Maja Moldenhauer ha spiegato perché Cuphead DLC (Delicious Last Course) è arrivato con questo enorme ritardo: semplicemente le priorità della software house erano poste in maniera diversa rispetto a molte altre case sviluppatrici. In che senso? Loro hanno voluto evitare a tutti i costi il crunch, anche rischiando di vendere poco. Sei curioso di scoprire tutti i dettagli? Continua a leggere l’articolo.
Cuphead DLC viene dopo dei lavoratori
Durante un’intervista con IGN pubblicata di recente, la director che ha lavorato a Cuphead DLC ha voluto spiegare perché ci è voluto così tanto per vedere il gioco finalmente sugli scaffali. Cosa che avverrà il 30 giugno 2022. Sì, ti basterà aspettare la fine del mese per poterci mettere le mani sopra. Eppure questo contenuto scaricabile è stato annunciato nel 2019. Cos’ha reso così lento lo sviluppo?
Prima di tutto la software house ha voluto evitare a tutti i costi il crunch, e ovviamente anche la pandemia da COVID-19 ha avuto un grosso impatto sullo sviluppo. Anche se tra i due è il primo ad aver reso così lunga l’attesa. Infatti la director ha detto che non dovrebbe importare se qualcosa ci mette tempo a uscire. Purché l’importante è che esca.
Sei un Nabbo? Allora devi fare due cose: la prima è non preoccuparti. E la seconda? Leggere le nostre Guide per Nabbi!
Questa scelta per Cuphead DLC può essere considerata una controtendenza, visto che moltissime altre software house mettono prima l’uscita del gioco e poi la salute mentale degli sviluppatori, causando danni come burnout. Ora solo l’uscita del gioco ci dirà se questa scelta per molti considerata “scellerata” avrà un riscontro anche dal punto di vista delle vendite. Noi non possiamo che sperare di sì.
Che ne pensi? Facci sapere la tua con un commento qui sotto! E ricorda che noi di Nabbi.it siamo su tutti i social. Controlla la barra laterale del sito!
Non vuoi rimanere senza notizie sul gaming? Allora ti lascio qui sotto uno dei nostri ultimi articoli. Buona lettura!