Codemasters, gli sviluppatori di DiRT 5 e moltissimi titoli automobilistici, sono certi su come saranno i costi dei titoli per la prossima generazione di console, PlayStation 5 e Xbox Series X. Secondo loro, infatti, i prezzi saranno più alti a causa dell’aumento di potenza delle due console. Ma vediamo insieme tutti i dettagli.
Codemasters: l’aumento di prezzo è certo
Il CEO di Codemasters, Frank Sagnier, è stato recentemente intervistato da GameIndustry.biz. La testata non ha voluto perdere tempo e ha chiesto all’amministratore delegato cosa ne pensasse dell’aumento del prezzo per i giochi che arriveranno su next-gen, e la sua risposta potrebbe essere una verità molto amara, per i videogiocatori: «Sarebbe da ingenui pensare che il costo rimarrà lo stesso quando hai così tanta potenza», ha detto.
Il che non è sbagliato, da un certo punto di vista. È ovvio che se il costo di produzione di qualcosa sale, per compensare si deve alzare il prezzo di vendita. Ma Sagnier non si è fermato, e ha anche parlato di DiRT 5, dicendo: «Ci saranno ancora dei giochi che non richiederanno milioni, ma quando vuoi fare dei giochi come quelli di corsa, e vuoi i sessanta fotogrammi al secondo – o come nel caso di DiRT 5, i centoventi – c’è un sacco di roba da fare, e quella costa un bel po’ di soldi».
Se ci pensiamo un attimo, i videogiochi di corsa sono sempre stati all’interno della line-up delle varie generazioni, questo perché permettono agli sviluppatori di sfruttare al massimo le potenzialità, e di conseguenza, riescono a mostrare i muscoli delle varie console.
È anche vero, però, che nel caso di questa next-gen, non ci sarà Forza Motorsport, ma probabilmente nemmeno Gran Turismo, almeno che Sony non ci lanci una grossa sorpresa stasera.
Sempre per quanto riguarda i racing game e le console di prossima generazione, il CEO di Codemasters ha detto: «Sappiamo che questo tipo di gioco ha ottime prestazioni sulle nuove console, e siamo davvero contenti di essere al lancio. Non penso ci sia mai stato un lancio di console senza almeno un racing game, e noi siamo onorati di farne parte, così da poter dimostrare la potenza delle nuove tecnologie».
Insomma, sembra proprio che Codemasters abbia le idee chiare: se vuoi avere tanto, bisogna pagare tanto. Vedremo se anche il loro DiRT 5 o i loro prossimi titoli next-gen costerà settanta euro, così come NBA 2K21. A contraddire questa teoria ci pensa Ubisoft, la quale ha affermato che i prezzi rimarranno uguali. Chi la spunterà?
Tu cosa ne pensi? Credi sia giusto pagare il prezzo di un gioco di più? Facci sapere la tua con un commento qui sotto!