Overwatch 2 non ammette cheater. Gli sviluppatori hanno deciso di prendere la situazione in mano e il numero di giocatori bannati nell’ultima ondata si avvicina a 100mila. Quali sono i sistemi di difesa? E quali sono gli hack più diffusi?
Indice dei Contenuti
- 1 Overwatch 2 cala il martello… del ban!
- 2 Iscriviti alla nostra Newsletter!
- 3 Rainbow Six Siege Deep Freeze: arriva il nuovo Operatore
- 4 Codici per Dead By Daylight di dicembre 2023
- 5 I Supes di The Boys tornano in Modern Warfare 3? Il leak
- 6 Quando è ambientato GTA 6?
- 7 eFootball 2024 si aggiorna e punta al singleplayer
- 8 Starfield può durare 12 anni come Skyrim, secondo Spencer
Overwatch 2 cala il martello… del ban!
Fin dall’uscita di Overwatch 2 sono arrivati un sacco di ban grazie a Defense Matrix, che è un modo per rimuovere la tossicità dallo shooter e rendere l’esperienza di Overwatch 2 migliore per tutti.
In un nuovo aggiornamento, gli sviluppatori del gioco hanno spiegato come vogliono migliorare le cose grazie alle varie segnalazioni che arrivano. Soprattutto perché non si tratta solo dell’utilizzo di cheat, ma anche di abuso in chat.
Secondo Blizzard stanno arrivando nuove azioni per far smettere ai cheater di barare e rovinare l’esperienza di chi vuole solo divertirsi giocando Overwatch 2. Non solo, nel blog post viene spiegato che dal lancio dello gioco, sono arrivati 100mila ban e moltissimi di questi sono stati permanenti.
Si tratta di un numero enorme, ma che non sorprende, visto che i giochi Activision sono sempre piagati dai cheater. Basti pensare a tutti i Call of Duty usciti negli ultimi anni, soprattutto le due battle royale.
🥰 Se non riesci ad andare avanti, ecco una soluzione! 🥰
Leggi le nostre Guide per Nabbi!
Tu cosa ne pensi? Facci sapere la tua con un commento qui sotto!
Iscriviti alla nostra newsletter e verrai aggiornato ogni settimana sulle novità più importanti. Usa il form qui sotto e il gioco è fatto! Tipo da social? Ci trovi su Facebook, Twitter e Instagram!