Pokémon Unite continua a sedimentarsi come uno dei giochi competitivi del momento, con anche la sempre più imminente release per dispositivi mobile. Dal giorno dell’uscita, quasi due mesi fa, sono stati introdotti Pokémon e ribilanciamenti di ogni tipo, cosa che ha portato a un cambiamento anche delle varie tier.
Oggi vediamo la Tier List dei champ di Pokémon Unite aggiornata a Settembre 2021, con l’obiettivo di aggiornarla di mese in mese (se necessario). Già posso anticiparti che quella di Ottobre sarà per forza diversa, considerando l’aggiunta sia di Sylveon che di Mamoswine. Non perdiamo altro tempo e iniziamo!
Greninja top tier, declino per i big di inizio meta
Chi ha giocato Pokémon Unite in ranked sin dal primo giorno sa bene quanto sia cambiato il meta da Luglio, complici gli arrivi di nuovi Pokémon e nuove patch. Ora le cose stanno in maniera diversa rispetto a due mesi fa, con Pokémon che hanno avuto un sensibile declino e altri che invece sono stati consacrati come i migliori in assoluto.
Partiamo dalla cima, con la presenza dei soli Greninja e Wigglytuff in Tier S. Cosa rende questi Pokémon così tanto forti? Per quanto riguarda Greninja, oltre al grande quantitativo di danni e l’essere sia ranged che Meelee, a fare la differenza è la mossa speciale Surf che, a ogni kill presa, azzera il proprio cooldown e può essere usata di nuovo. In poche parole, concatenata al momento e nel modo giusto, permette facilmente di prendere kill a manetta. In aggiunta ciò cura anche i propri HP, quindi decisamente devastante.
Wigglytuff è difficile da analizzare, perché qualsiasi aggettivo o descrizione non renderebbe giustizia a quanto sia diventato forte. HP da quasi tank, danno quasi da dps e mosse speciali da support (oltre che anche offensive), con Sing che oltre ad addormentare gli avversari abbassa le difese. Una sorta di piccola Deus Ex Machina in grado di svoltare i team fight e, più in generale, intere partite. Must have in ogni team competitivo!
Rimangono stabili in vetta, anche se “solo” in Tier A, Zeraora, Absol e Mr. Mime. Tre ottimi Pokémon, dopo quelli in Tier S i migliori nei rispettivi ruoli (con uno Zeraora che si è scoperto funzionale anche nelle lane laterali, non solo al centro in giungla). A questi tre si aggiunge Blastoise, Pokémon formidabile che può contare su ottime mosse, buoni danni e una gran bella resistenza. Un total package praticamente, davvero molto forte.
La Tier B è composta da Pokémon buoni, magari anche forti, ma non ottimali rispetto ai primi 6. Tra questi ci sono anche i pilastri delle prime settimane di Pokémon Unite, ossia Gengar e Cinderace. Oramai Pokémon Unite mette a disposizione champ più solidi, e i precedenti nerf a entrambi hanno penalizzato non poco Cinderace e Gengar.
Finiscono senza appello in Tier C Garchomp e Gardevoir, in quanto il meta ora giova di pick più veloci ad evolversi e il livello 10 per la forma finale è troppo. Blastoise anche ha un livello di evoluzione alto, ossia il 9, ma Wartortle è decisamente più solido sul campo rispetto a Gabite e Kirlia. Stessa sorte per Eldegoss e Cramorant, entrambi decisamente subottimali sopra un certo livello. Gardevoir però è il primo indiziato per un ritorno in Tier B, dipenderà dalle prossime patch di Pokémon Unite.
In Tier D troviamo Blissey (vera delusione tra i Pokémon new entry), Slowbro e Machamp. Nessuno di loro è realmente una pick ottimale rispetto alle altre posizionate dalla C in su. Se Pokémon Unite funzionasse come Dota 2, quindi con l’impossibilità di prendere un champ se già presente nel team avversario, il discorso sarebbe ovviamente diverso. Ma dal momento in cui si può comporre il proprio team come si desidera, non ha davvero senso preferire questi tre Pokémon agli altri (a meno che non si sia bravissimi a usarli).
Cosa ne pensi? Avresti fatto anche tu la tier list di Pokémon Unite in questo modo? Dicci la tua con un commento! Puoi creare la tua tier list personalizzata a questo link, mentre puoi trovare il nostro precedente speciale cliccando qui sotto!