Meglio prepararsi dopo queste LEC semifinali, perché ci hanno fatto capire che può accadere letteralmente di tutto nell’arena di Malmö. Anche la fine di un miracolo.
Sto parlando del tentativo dei Fnatic di portare fino alla fine la loro miracle run, partendo dall’ultimo posto, fino ad arrivare alla finale. Peccato che i Rogue non fossero d’accordo, ponendo fine al loro sogno. Ma com’è andata? Vediamolo insieme!
LEC semifinali: Fnatic eliminati, Rogue in finale
Se c’è una cosa di cui ero certa fino alle 17:30 di ieri pomeriggio riguardo all’LEC semifinali, era che i Fnatic avrebbero stompato malamente i poveri Rogue. Aaah, quanto mi sbagliavo! Ed è bastato un game per farm ricredere.
Lo scontro tra le due squadre è iniziato con una prima partita in cui i Fnatic hanno voluto dimostrare la loro superiorità su League of Legends. Non hanno vinto, hanno distrutto i loro avversari, anche grazie a uno Humanoid finalmente presente e spaventosamente forte.
Peccato che adagiarsi sulle foglie di alloro non sia mai la scelta più adatta da fare, non credi? Beh, sembra essere esattamente ciò che hanno fatto i Fnatic, finendo sempre più per lasciare libertà di agire ai Rogue.
E se c’è qualcosa di cui dobbiamo parlare, è sicuramente il macrogaming di quest’ultimi. I Rogue sono sempre stati capaci di gestire la mappa: in top stanno prendendo una torre? Allora facciamo qualcosa in corsia inferiore (e via dicendo). Per questo, appena hanno visto l’opportunità, l’hanno colta e hanno iniziato a logorare il gioco dei FNC.
Devo dirlo, dopo la prima sconfitta, sembra che la squadra arancione si sia eccessivamente demoralizzata o non si sia impegnata abbastanza per contrastare la minaccia dei Rogue. Erano forse convinti di avere la vittoria in mano?
Lo stesso Jakob “YamatoCannon” Mebdi, coach dei FNC, in un’intervista post-game ha spiegato come la sua squadra fosse partita con molta sicurezza e spavalderia, continuando a sottovalutare i loro avversari che già avevano perso in modo eclatante contro i G2.
Mossa sbagliata! Alla fine, l’LEC semifinali finiscono con un punteggio di 3-1 a favore dei Rogue, portandoli in finale e nuovamente contro i G2. La giungla di Malrang ha saputo lavorare meglio di quella di Razork.
Così come Odoamne e Comp, che sono riusciti a dimostrare alle loro controparti come giocare a League of Legends. Non dimentichiamoci di Larssen e Trymbi, che con il loro gioco hanno più volte portato a loro favore dei teamfight.
In generale, delle ottime partite da parte dei Rogue, che non hanno lasciato vie di scampo per i poveri Fnatic. In questo modo, la squadra blu si aggiudica il posto ai Group stage dei mondiali, saltando a piè pari le qualificazioni.
Ma ora manca solo un tassello per completare il quadro: la finale tra Rogue e G2!
Finale LEC: quando si tiene e come guardarla?
Con l’LEC semifinali finite, ora non ci resta che un ultimo step: la finale del torneo. Come ho già accennato sopra, lo scontro avverrà tra i vincitori di ieri, i Rogue, e il loro vecchio nemico, i G2.
Quando si sfideranno? Le partite inizieranno oggi 11 settembre alle ore 17:00. Ti ricordo come sempre di collegarti a LoL Esports per avere la possibilità di vincere anche dei premi per LoL, oppure direttamente su Twitch.
Ti piace il mondo di LoL Esports? Allora rimani aggiornato su tutte le novità grazie ai miei articoli sull’LEC!
Chi la spunterà tra Rogue e G2? Saranno i vincitori dell’LEC semifinali, o i campioni dello Spring split? Beh, lo scopriremo presto!
Chi speri che vinca tra Rogue e G2? Perché? Parliamone qui sotto con un commento! 🙂