LoL MOBA Speciali

Jhin: quattro colpi per domare la Stagione 12

Jhin Splash Art Mezzogiorno di Fuoco

Benvenuto Evocatore a questo articolo dedicato a Jhin In questa breve guida daremo un’occhiata a questo particolare ADC, che si sta dimostrando molto forte nella Stagione 12.

Con una winrate del 51% e una pickrate astronomica (24%), il Virtuoso si posiziona nel Tier S+ e risulta ottimo per scalare le classificate. È anche un’ottima opzione per chi non è main Adc e vuole avvicinarsi a questo ruolo, il suo playstyle unico lo rende interessante per i novizi.

Se Jhin non fa per te dai un’occhiata alle nostre altre guide dedicate a League of Legends.


Ma ora bando alle ciance, tuffiamoci nel cuore di questa guida!

Jhin: Abilità e Concetti Base

Prima di parlare della build perfetta per il nostro regista preferito andiamo a vedere come funzionano le sue abilità. Se hai un vuoto di memoria fai un salto sul sito ufficiale Riot, è un ottimo modo per rinfrescarsi la memoria. Se invece vuoi studiarti i numeri di questo campione per capire perché sia così OP, clicca qui. Per migliorare nell’efficienza e imparare meglio un nuovo campione guarda la nostra guida dedicata all’argomento.

La passiva è l’arma di JhinSussurro che ha solo quattro colpi. Spara con una cadenza fissa e il quarto colpo critterà e infliggerà danni da esecuzione. Inoltre, quando effettua un colpo critico ottiene velocità di movimento bonus. Questo ti permetterà di riposizionarti tra un attacco e l’altro e rende questo Adc meno immobile di quanto sembri. Inoltre, il quarto colpo ti permetterà di generare pressione e di ottenere priorità in corsia, perciò utilizzalo con saggezza.

Con la Q Jhin spara un bossolo che rimbalza quattro volte. I danni di questa abilità aumenteranno a ogni unità uccisa. È un ottimo modo per pokare e gestire le ondate di minion. Se hai bisogno di qualche dritta su come gestire la fase di linea abbiamo una guida su misura per te.

La è uno skillshot a lunga gittata che immobilizzerà i nemici recentemente danneggiati da Jhin o dai vostri alleati. È ottima per effettuare combo di CC sugli avversari, permettendot idi ucciderli in sicurezza.


La è una trappola invisibile che rallenta i nemici ed esplode dopo un breve lasso di tempo. Inoltre, questa abilità marchierà i nemici per la W, così potrai fare pick dalla distanza! Puoi usarle principalmente in modo difensivo, ma con un po’ di pratica perfino in modo offensivo.

Con la R Jhin canalizza, trasformando Sussurro in un maestoso cannone da spalla. È in grado di sparare quattro colpi potenziati con grande gittata, capaci di perforare minion e mostri, ma che si fermano al primo campione colpitoSussurro menoma i nemici colpiti, rallentandoli e infliggendo danni da esecuzione. Il quarto colpo è perfetto e ha una potenza epica che garantisce il colpo critico.

Jhin: Rune e Oggetti

Eccoci finalmente giunti alla parte più importante di questa guida: le Rune e gli Oggetti per Jhin!

Come Oggetti iniziali prendi una Lama di Doran e una Pozione della Salute, questi ti daranno tutte le risorse necessarie per affrontare la Fase di Corsia. Come Oggetto Mitico Tempesta Impetuosa è la scelta perfetta, eventualmente puoi optare per Eclissi, ma andare per critico è la scelta migliore. Come stivali hai diverse opzioni, Jhin non ha bisogno dei Gambali del Berserker come altri ADC, quindi scegli in base alla situazione tra: Stivali della Rapidità, Calzari di Mercurio e Piastre d’Acciaio. Come Secondo Oggetto hai due opzioni: la più comune è Collezionista, generalmente ottimo e va sempre bene, la seconda è Archibugio a Ripetizione, più difensivo e adatto a quelle partite difficili.

Per completare la tua build hai diverse opzioni a tua disposizione, tra cui dovrai scegliere di partita in partita. Queste sono: Saluti di Lord Dominik, Frammento d’Infinito, Memento Mori, Rasoio della Tempesta, Scimitarra di Mercurio, Bramasangue, Angelo Custode e Fauci di Malmortius.

Jhin Rune Raccolto Oscuro
Ecco qui solo per te le migliori Rune per Jhin! – Fonte (Riot)

La Runa Chiave ideale per il Virtuoso è Raccolto Oscuro, ma se non ti senti sicuro e preferisci un setup più conservativo puoi optare per Piede Lesto. Nel Ramo di Dominazione prendi Assaggio di Sangue, per il sustain in Corsia, Collezione di Bulbi Oculari, per massimizzare i tuoi danni, e Cacciatore Famelico, per quel poco di cura che fa sempre comodo. Come Ramo Secondario Precisione è la scelta ideale, Presenza di Spirito ti darà la rigenerazione mana che ti serve, mentre Leggenda: Stirpe ti darà quel poco di rubavita di cui necessiti.

I pro e contro di essere un pazzo assassino

Pro:

  • Forte mid game late game
  • Burst di danni enormi
  • Abilità a lunga distanza che permettono a Jhin di operare in relativa sicurezza
  • Buona presenza e pressione in corsia se giocato adeguatamente
  • Ultimate in grado di cambiare le sorti della partita
Jhin Splash Art Pergamene Shan Hai
Quattro colpi, quattro atti per raccontare la vita e la morte. – Fonte (Riot)

Contro:

  • Bassa mobilità, che non basta, anche se è in parte compensata dalla velocità di movimento bonus
  • Squishy e incapace di proteggersi adeguatamente
  • Autoattacchi lenti
  • Estremamente vulnerabile mentre ricarica Sussurro
  • Durante la è un facile bersaglio, dovrai posizionarti sempre perfettamente per usarla

Cosa ne pensi di Jhin? Ti fa sentire un regista? Facci sapere tutto nei commenti!

Se vuoi diventare un ADC migliore dai un’occhiata alla nostra Guida per Nabbi dedicata!

Chi l'ha scritto?

Riccardo Pizolli

Avido videogiocatore sin dalla tenera età, cresciuto con platformer, Neverwinter Nights e Warcraft III. Modellista sperperatore che per la gioia del proprio portafoglio si è innamorato degli immensi universi di Warhammer 40k e Warhammer Fantasy. Attualmente è ancora alla disperata ricerca della propria copia di Yoshi's Island, dispersa anni orsono.