Finalmente Riot sa dando un po’ di meritata attenzione anche alle ARAM di League of Legends! Già, perché per la pre-Season 2023 ci sono in piano dei cambiamenti molto interessanti per la modalità alternativa del MOBA.
E non sono nemmeno da poco: parliamo di modifiche alla mappa, ai campioni e alle statistiche generali di gioco. Tutto per un motivo ben specifico, ma quale? Scopriamolo insieme a tutte le novità in arrivo!
Indice dei Contenuti
Le ARAM di League of Legends si aggiornano!
Era anche ora che arrivasse qualche aggiornamento interessante per le ARAM di League of Legends. L’unica modalità alternativa perenne del gioco era rimasta invariata da fin troppo tempo, non credi?
Beh, sono felice di vedere che sono in arrivo dei bei cambiamenti! Quando li vedremo? Queste modifiche entreranno in atto sul server live dalle patch 12.22 e 12.23, quindi già dall’inizio della pre-Season 2023 il 16 novembre.
Ma perché proprio ora? Se anche tu sei un ARAM lover come me, allora avrai notato che non sono più quelle classiche partite veloci da fare tra uno sclero e un altro. Anzi, ultimamente è raro che i game durino meno di 20 o 25 minuti.
È proprio per questo motivo che Riot ha deciso di prendere in mano la situazione e di cercare un modo per accorciare di nuovo la durata delle partite. Finalmente potremo tornare a dire “mi faccio un’ARAM veloce prima di dormire” senza mentire!
Quindi non dilunghiamoci quanto le abilità di Akshan e vediamo subito i cambiamenti più interessanti 😉
Hexgate anche in ARAM??
Qual è una delle parti più frustranti delle ARAM di League of Legends? Secondo me, è il lunghissimo tempo che ci vuole per tornare a fightare dopo essere morti. Ti fai il tuo death timer di 30 secondi e poi ce ne impieghi altrettanti per raggiungere i nemici o alleati. Boooring.
Per fortuna, Riot sembra aver avuto la stessa impressione. Il primo cambiamento degno di nota, infatti, riguarda la mappa di gioco: ora nell‘Abisso Ululante hanno aggiunto degli Hexgate, che ci permetteranno di tornare in mezzo alla mischia per fare un bel po’ di casino.
Insomma, niente più traversate della mappa che sembrano durare minuti invece che secondi! E non solo: i portali ci permetteranno anche di fare fiancheggiamenti, combo e chissà cos’altro durante tutto il game. Sembra molto divertente!
Ma le modifiche alla mappa non sono finite qui, continua a leggere per scoprire tutti i cambiamenti!
Occhio a non farti schiacciare dalle torri!
Gli Hexgate non sono l’unica differenza alla mappa delle ARAM di League of Legends, ma solo la prima! Infatti, altre due novità ci aspetteranno in pre-Season 2023: parlo di modifiche alle torri e ai bush.
Partendo dalle prime, ora le torri della modalità non solo verranno distrutte, ma crolleranno lasciando una pila di detriti sul terreno. Questo significa che verrà ostruito il passaggio sia per i champ che per i minion, ma anche che non avremo vision per quella porzione di mappa!
I draghi tornano a essere in sei! Non è uno scherzo: ecco il mio articolo sul ritorno del drago Chemtech!
Si tratta di qualcosa che cambierà di gran lunga il modo di giocare le partite. Soprattutto quando a cambiare sono anche i bush: un cespuglio (odio chiamarlo così) apparirà nel lato opposto di quelli che già conosciamo. Si dà il via alle nuove combo!
Mentre le statistiche rimangono uguali? Ti piacerebbe! Ecco le modifiche al bilanciamento delle ARAM di League of Legends!
Ecco come cambia il bilanciamento nelle ARAM di League of Legends
Tra le novità delle ARAM di League of Legends per questa pre-Season 2023 troviamo, naturalmente, anche qualche ritocco al bilanciamento della modalità. In particolare, i modes designer hanno di nuovo pensato a come diminuire la durata delle partite.
La prima soluzione che hanno trovato, è stata quella di diminuire del 50% il lifesteal e l’omnivamp sui minion. Questo penalizza di molto la susteinability di ADC e Bruiser, aumentando la velocità di one shot sui primi (rip) e la durata dei secondi.
Per lo meno, i poveri e gracili AD Carry ora saranno più difficili da uccidere dalla distanza. Infatti, le abilità che hanno dalle 1000 alle 2000 unità di distanza ora fanno il 30% di danni in meno. Meno poke!
E per ultimo, ma non meno importante, l’MR bonus per i campioni corpo a corpo viene leggermene aumentata. Dopo la partita di ieri che ho fato con Malzahar, posso benissimo capire il perché di questa decisione… alquanto frustrante per i nemici.
Se vuoi sapere anche i dettagli sul bilanciamento dei campioni specifici con tanto di numeri, ti basta visitare l’articolo sulle ARAM di League of Legends della pagina ufficiale.
E questo è tutto per le novità delle ARAM di League of Legends! Come ti sembrano? Io penso saranno decisamente più divertenti. O per lo meno saranno un po’ diverse, non credi?
Ah, ricordati che il 5 dicembre si terrà l’ultima Clash sulla mappa dell’Abisso Ululante, figo!
E tu cosa ne pensi? Ti piacciono queste modifiche? Parliamone qui sotto nei commenti 🙂
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime notizie senza dover muovere un dito? Allora ti consiglio di iscriverti alla nostra newsletter: gli articoli ti arriveranno come mail! Facile, no?