The Legend of Zelda Tears of the Kingdom è un gioco meraviglioso ma, come tutte le opere di ingegno, può anche non essere apprezzato da qualcuno. Il che non vuol dire “non capirci nulla di videogiochi”, perché è come contestare a qualcuno il non apprezzare il sushi (esempio) solo perché tendenzialmente è molto buono se fatto bene. I gusti sono gusti, e ognuno ha il diritto di avere i suoi o, in caso, cambiarli con i propri modi e tempi.
Quindi Zelda Tears of the Kingdom potrebbe anche non piacere, ma a chi? Rientreresti tra questi tipi di giocatore? Scopriamolo insieme! Prima di continuare però va fatta una premessa: personalmente, ritengo che Tears of the Kingdom potrebbe essere in grado di farti ricredere, in quanto capolavoro del suo genere. Anche se scopri di essere sulla carta poco “compatibile” con questo titolo, non escludere comunque a priori il provarlo in futuro.
Indice dei Contenuti
- 1 Hai “fretta”? Zelda Tears of the Kingdom ti potrebbe deludere
- 2 Se sei un giocatore da competitivo dovresti “frenare” un po’
- 3 Se sei troppo pigro, forse non è il gioco per te
- 4 Iscriviti alla nostra Newsletter!
- 5 Codici di Destiny 2 da riscattare a dicembre 2023
- 6 Codici per MTG Arena di dicembre 2023
- 7 Suicide Squad Kill the Justice League sarà anche offline
- 8 Quali sono i codici di dicembre 2023 per Genshin Impact?
Hai “fretta”? Zelda Tears of the Kingdom ti potrebbe deludere
Tanti videogiocatori hanno delle esigenze particolari relative al “tempo”. Chi magari può giocare spesso ma per pochi minuti alla volta (come sessioni da massimo mezz’ora), chi in generale ha poco tempo per giocare e vuole provare più titoli possibili oppure, al contrario, chi ha modo di giocare più o meno quando e quanto vuole. Se appartieni alle prime due categorie, Zelda Tears of the Kingdom potrebbe non fare al caso tuo.
Si tratta di un gioco molto vasto, pieno di contenuti ma che richiede tanta pazienza per essere goduto al 100%. E non parlo dei problemi classici dei giochi odierni pieni di completismo, parlo proprio di contenuti significativi. Persino il più banale dei collezionabili ha un significato, uno scopo, che lo rende relativamente importante. Quindi se hai poco tempo, o non puoi fare sessioni di giochi più lunghe di un tot, tieni a mente che potresti godertelo di meno.
Se sei un giocatore da competitivo dovresti “frenare” un po’
Come detto poco fa, Zelda Tears of the Kingdom prende tempo e induce il giocatore a prenderselo. Parlando come si mangia, se te lo compri ti ci chiudi pericolosamente, o almeno rischi di fare questa fine. Se sei un giocatore competitivo di determinati titoli, soprattutto quelli che richiedono allenamento nei movimenti (come i picchiaduro, i calcistici o i moba) sappi che potresti dover rallentare i ritmi delle tue sessioni.
Alle prime armi con i giochi del momento e non solo? Non perderti le nostre Guide per Nabbi
Essendo una giornata composta da 24 ore, viene da sé che si hanno X ore per giocare e magari quasi tutte si usano sui competitivi, inevitabilmente, qualcuna andrà usata di contro per Zelda Tears of the Kingdom. Approfitto di questo punto per precisare una cosa: so bene che i Sacrari sono un ottimo modo per fare partitine mordi e fuggi, ma sappiamo tutti benissimo che appena si apre questo titolo è difficile staccarsi, concretamente ti dispiace farlo. Molto meglio goderselo con calma se possibile, perlomeno nelle fasi esplorative.
Se sei troppo pigro, forse non è il gioco per te
Tanti giocatori moderni sono abituati ad avere la “pappa pronta”, giochi che a fronte di un problema ti offrono la soluzione e te la fanno semplicemente eseguire. Zelda Tears of the Kingdom è diverso, nel senso che serve un po’ di inventiva per trovare la soluzione ai problemi e ciò, di conseguenza, cozza con gli approcci più pigri al gaming.
Non è un discorso elitario, esattamente come esistono film per “staccare il cervello” funziona allo stesso modo per i videogiochi, non c’è nulla di male e chi ti dice il contrario non merita attenzione, ogni tipo di gaming è legittimo. Semplicemente se giochi per staccare la spina, se non vuoi sforzarti troppo o scervellarti più di un tot, Zelda Tears of the Kingdom potresti trovarlo o tedioso o addirittura frustrante.
Ricordati di seguirci su Instagram per non perderti i prossimi speciali, trovi gli ultimi articoli usciti qui sotto.