Guide per Nabbi

GRID Legends è difficile? Ecco 5 consigli per iniziare bene!

grid legends 5 consigli per migliorare guida per nabbi

GRID Legends è il racing game realizzato da Codemasters sotto l’ala di Electronic Arts. Ed è un titolo che pone tutto sulla competizione, che sia tra persone o tra l’intelligenza artificiale. Dato che può essere soverchiante per alcuni giocatori, che magari non hanno mai messo le mani su un titolo che non sia puramente arcade, come Forza Horizon 5, ecco qui alcuni consigli che ti faranno migliorare l’esperienza.

Gioca prima la modalità storia di GRID Legends

GRID Legends introduce una vera e propria modalità storia, chiamata Drive to Glory. È la seconda trama automobilistica introdotta da Codemasters, e ti farà vestire i panni di un nuovo pilota che porterà alla fama e alla vittoria il suo piccolo team. Il bello è che il gioco ti butta direttamente nell’azione, quindi corri il rischio di sentirti nel mezzo di un casino. Ma in realtà è una cosa davvero utile al fine di farti abituare subito al gameplay frenetico del gioco. Quindi, prima di buttarti nell’online, che è ancora più caotico, divertiti e vivi la modalità storia!

Non riesci a mantenere il controllo? Usa gli aiuti!

Se sei nuovo a GRID Legends e ai racing game in generale, ti consiglio di avere attivi gli aiuti alla guida. Li trovi andando nelle impostazioni e selezionando gioco. Man mano che ti inizi ad abituare al gioco, puoi pensare di rimuovere alcuni aiuti fino a essere completamente autonomo! Gli aiuti proposti dal titolo sono vari, come ABS, controllo della trazione, racing line, tipo di danno all’auto e la difficoltà dell’intelligenza artificiale. Ricorda: non c’è niente di male nell’attivarli!


grid legends multiclasse
Le gare multiclasse sono super-caotiche ma estremamente divertenti! – Fonte (Electronic Arts)

La modalità carriera è fondamentale

GRID Legends, oltre ad avere la modalità storia, ti permette di avere una carriera. Cioè delle gare che ti garantiscono per lo più soldi. Moneta che ti servirà per migliorare la tua scuderia e ti darà accesso ad auto più forti, oltre che ai potenziamenti. Quindi giocati la carriera! Soprattutto perché aumenterà la difficoltà man mano che vai avanti, così potrai iniziare ad abituarti a gare sempre più difficili!

Un altro consiglio che mi sento di darti, è di migliorare il meccanico della scuderia. Sì, perché ti permetterà di ottenere più soldi dalle gare tramite un’abilità, così che questo procedimento di “farming” risulti più veloce!

Usa lo specchietto retrovisore

L’intelligenza artificiale di GRID Legends può essere davvero aggressiva, quindi sarà normalità sverniciare l’auto degli altri e la tua. Inoltre, è talmente “cattiva e scorretta” che alcune volte si avvicinerà davvero tanto per poi colpirti alle spalle. Il rischio è di perdere il controllo dell’auto! Quindi dai sempre un’occhiata alle tue spalle usando lo specchietto retrovisore (o guardando indietro, in base al tipi telecamera che usi).

Sei un Nabbo? Allora devi fare due cose: la prima è non preoccuparti. E la seconda? Leggere le nostre Guide per Nabbi!

Ma ricorda che se inizierai a fare la stessa cosa, darai il via al Sistema Nemesi. Questa feature è arrivata con GRID, uscito nel 2019. In altre parole ti farai nemico l’auto che stai spintonando, il che renderà la sua intelligenza artificiale ancora più cattiva! Cercherà di non farti passare usando tutto quello che può, quindi stai attento! Puoi anche utilizzare il tuo compagno di squadra per difenderti dalla Nemesi (se sei da controller ti basterà premere due volte la freccia in basso, ndr), ma sinceramente trovo più soddisfacente riuscire a superarlo e scappare via!

Metti l’auto al muro? Torna indietro… nel tempo!

GRID Legends, così come F1 2021, ti permette di utilizzare i “flashback” per tornare indietro ed evitare uno scontro o un errore. Il gioco ne mette a disposizione 3, ma migliorando l’auto potrai aumentare gli usi. Ma attenzione: non diventare “flashback-dipendente”, perché nelle partite online è un’arma a doppio taglio. Usalo per allenare la reattività nell’evitare problemi in gara.


grid legends formula 1 renault r25 fernando alonso giancarlo fisichella
E sì, potrai mettere le mani su questa bestia che monta il vecchio e caro V8! – Fonte (Electronic Arts)

E questo è tutto ciò che devi sapere per avere una buona partenza con GRID Legends! Se hai altri problemi o non ti è chiaro qualcosa, chiedi pure!


Che ne pensi? Facci sapere la tua con un commento qui sotto. E ricorda Nabbi.it è su tutti i social: guarda la barra laterale del sito!

Non vuoi rimanere senza notizie sul gaming? Allora ti lascio qui sotto uno dei nostri ultimi articoli. Buona lettura!

Chi l'ha scritto?

Angela Pignatiello

Classe '97. Appassionata di videogiochi fin da quando ha memoria, ne parlerebbe per ore. Cresciuta tra Metal Gear Solid, TOCA e Ace Attorney, apprezza ogni genere di gioco, purché diverta o abbia una bella storyline.