Se hai appena iniziato a giocare Ghostrunner 2, avrai notato che il gioco ha una curva di apprendimento molto elevata. Inoltre, ogni errore è abbastanza punito e non dovrebbe sorprenderti vedere la schermata di morte tantissime volte, anche alle primissime battute. Questa cosa potrebbe farti desiderare il modificare il livello di difficoltà, ma ho una brutta notizia per te: non puoi farlo. Ma ci sono altre cose che puoi fare. Ecco tutti i dettagli!
Indice dei Contenuti
- 1 La difficoltà di Ghostrunner 2 è una sola
- 2 Iscriviti alla nostra Newsletter!
- 3 Quali sono i codici di dicembre 2023 per Genshin Impact?
- 4 Guida alla Marea Infernale di Diablo 4 – Guida per Nabbi
- 5 Rainbow Six Siege Deep Freeze: arriva il nuovo Operatore
- 6 Codici per Dead By Daylight di dicembre 2023
- 7 I Supes di The Boys tornano in Modern Warfare 3? Il leak
- 8 Quando è ambientato GTA 6?
La difficoltà di Ghostrunner 2 è una sola
Anche se Ghostrunner 2 non ha opzioni di difficoltà per dei motivi precisi, che ti dirò in questa Guida per Nabbi, soprattutto perché sono fondamentali per capire perché non devi preoccuparti di questa mancanza e cosa puoi fare per evitare questo “problema”.
Perché Ghostrunner 2 non ti fa cambiare difficoltà
Per capire perché Ghostrunner 2 non ha la feature del cambio di difficoltà, bisogna comprendere come funziona il combattimento del gioco. Tutti i nemici di Ghostrunner 2, fatta eccezione per i boss, possono essere uccisi con un colpo solo. Ma lo stesso vale al contrario: basterà un colpo per finire KO. Questa meccanica di gameplay fa in modo che tu debba riflettere davvero bene su quando e come attaccare.
Inoltre Ghostrunner 2 ha anche un sistema di stamina che ti permette di bloccare e fare dei movimenti rapidi in avanti. Quindi per migliorare devi imparare a bilanciare il tuo attacco e la tua difesa. Una volta che avrai preso dimestichezza con questi strumenti, insieme a tutti i potenziamenti che ti darà il gioco, vedrai che Ghostrunner 2 diventerà più divertente e meno frustrante. Purtroppo questo è qualcosa che cambia di giocatore in giocatore, quindi sta a te trovare il tuo equilibrio per comprendere meglio come gestire attacco e difesa.
Però visto che Ghostrunner 2 è un gioco che ti metterà di fronte la schermata di game over tante volte, sappi che puoi attivare una sorta di tasto di reset che ti permette di caricare l’ultimo checkpoint, così da saltare il passaggio intermedio e ricominciare senza pause in mezzo.
Mi permetto di lasciarti con un piccolo consiglio applicabile a qualsiasi gioco: quando vedi che diventa troppo frustrante, piuttosto che continuare la tortura, è sempre meglio lasciare perdere e ricominciare dopo una lunga pausa.
🎮 Salva un gamepad! 🎮
Leggi le nostre Guide per Nabbi!
Tu cosa ne pensi? Facci sapere la tua con un commento qui sotto!
Iscriviti alla nostra newsletter e verrai aggiornato spesso su tutte le novità del mondo videoludico. Usa il form qui sotto e il gioco è fatto! Tipo da social? Ci trovi su Facebook, Twitter e Instagram!