Guide per Nabbi

6 consigli per migliorare in The Callisto Protocol

6 consigli per migliorare in the callisto protocol guida per nabbi

The Callisto Protocol è gioco che si rifà moltissimo a Dead Space, visto che vede la presenza degli autori del gioco targato EA. Nonostante molte similitudini, l’approccio che dovrai avere è diverso. Quindi ecco qualche consiglio per migliorare e smettere di morire… troppo!

The Callisto Protocol non è Dead Space

Nonostante l’apparenza e il coinvolgimento degli autori di Dead Space, The Callisto Protocol è qualcosa di diverso. Certo, si tratta sempre di un survival horror, quindi le fondamenta per migliorare sono sempre le stesse. Ma se non ne hai mai giocato uno e continui a essere ucciso dagli infetti presenti nel gioco, ecco qualche consiglio per migliorare le tue prestazioni. 

the callisto protocol
Da soli nello spazio… beh, insieme a degli infetti! – Fonte (Krafton)

Conserva i proiettili

Come già detto, The Callisto Protocol è un survival horror. E per sopravvivere avrai bisogno di proiettili. Quindi, cerca di conservarli quanto più possibile se vuoi avere qualche possibilità di riuscire a smettere di morire. Quindi sfrutta l’arma bianca che hai quando puoi e usa i proiettili sono quando sei sicuro che non mancherai il bersaglio. Non solo, ricordati il consiglio che ti dà il gioco: colpisci i tentacoli. Ma non solo. In che senso?


Pokémon, Dead By Daylight, Need for Speed, abbiamo Guide per Nabbi per tutti i gusti!

Distruggi gli arti

I mostri di The Callisto Protocol, così come tantissimi altri giochi horror simili hanno dei mostri da distruggere. Un consiglio che ti posso dare e che ti sarà sicuramente utile per risparmiare proiettili è quello di colpire gli arti: braccia e gambe. Certo, colpire la testa è sempre utile, ma spesso basta gambizzare il nemico e poi schiacciarlo col pestone o finirlo con l’arma melee

the callisto protocol tentacoli
Chissà perché alcune scritte non sono tradotte, come questa! – Fonte (Krafton)

Ricorda che hai il guanto

Il guanto GRP di The Callisto Protocol risulterà molto utile per risparmiare proiettili e fare fuori i nemici usando l’ambiente circostante. Infatti, grazie al guanto puoi attirare i nemici a te o spingerli verso delle spine o seghe circolari. Così facendo eliminerai velocemente i mostri e senza consumare un colpo!

the callisto protocol guanto grp
Miglioralo e usalo, non dimenticarlo! – Fonte (Krafton)

Il miglioramento è fondamentale

Così come accade anche in Dead Space, anche in The Callisto Protocol il protagonista potrà raccogliere delle risorse per migliorare l’armamentario. Ed è qualcosa che dovrai fare. Sì, soprattutto migliorare le armi sarà importante perché così facendo potrai eliminare più facilmente i nemici. Ma ricordati di avere abbastanza Buoni di Callisto!

the callisto protocol arma migliorata
A volte, la miglior difesa è l’attacco! – Fonte (Krafton)

Impara la schivata perfetta

A differenza di tantissimi survival horror, dove bisogna solo sparare o scappare, in The Callisto Protocol è possibile anche effettuare delle schivate. Imparare a fare quella perfetta, di cui ti parliamo in questa guida per Nabbi, è fondamentale per evitare di prendere danni. 

come fare la schivata perfetta in the callisto protocol
La schivata è la base del corpo a corpo, sempre! – Fonte (Krafton)

Guardati intorno

In The Callisto Protocol non sono solo i nemici a fare paura, ma anche l’ambiente circostante. Sì, perché è pieno di spine e insidie che potrebbero ucciderti in un colpo solo. Ma puoi utilizzare lo stesso ambiente per fare male ai nemici o ingannarli e tendere varie trappole. Quindi esplora con calma e vedrai che riuscirai a danneggiare o uccidere i nemici senza doverti sforzare troppo. 


the-callisto-protocol
Non devi essere bloccato con loro, ma loro con te! – Fonte (Krafton)

Purtroppo il gioco è pieno di problemi e non è molto equilibrato, quindi ogni meccanica va davvero imparata bene. Inoltre, molto dell’esperienza è trial and error, quindi dovrai morire per capire. Ma questi consigli potrebbero velocizzare il processo di apprendimento… ed evitare di ripetere sempre le stesse sezioni. Soprattutto perché i checkpoint del gioco non sono ben posizionati. 

Hey! Smetti di aggiornare la pagina iniziale e unisciti alla nostra newsletter! Così riceverai tutti i nostri articoli appena li pubblichiamo! Compila il form qui sotto e il gioco è fatto. Tipo da social? Ci trovi su Facebook e Twitter! E se vuoi acquistare il gioco, vai sul sito ufficiale del survival horror!

Iscriviti alla nostra Newsletter!

* campo obbligatorio

Regolamento Privacy

Potrai annullare la tua iscrizione in qualunque momento, cliccando sul link che troverai in basso nelle nostre mail.

We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp’s privacy practices here.


Presto ci sarà una nuova closed beta di Street Fighter 6! Scopri come richiedere l’invito!

Chi l'ha scritto?

Angela Pignatiello

Classe '97. Appassionata di videogiochi fin da quando ha memoria, ne parlerebbe per ore. Cresciuta tra Metal Gear Solid, TOCA e Ace Attorney, apprezza ogni genere di gioco, purché diverta o abbia una bella storyline.