MultiVersus è uscito da poco in Open Beta, per questo motivo tantissimi giocatori stanno provando il nuovo picchiaduro che potrebbe essere il degno avversario di Super Smash Bros. In questa guida ti andrò a dare alcuni consigli, soprattutto per coloro che non hanno molta dimestichezza con i picchiaduro.
Quindi se vuoi sapere come migliorare le tue prestazioni nelle varie arene di MultiVersus, prova a seguire questi consigli, che sono semplici e non vanno a parlare di meccaniche troppo profonde del gioco. Quello lo farò in altre guide che arriveranno molto presto.
Indice dei Contenuti
Migliorare su MultiVersus è possibile, se c’è impegno
MultiVersus, come la maggior parte dei videogiochi che hanno una qualsiasi componente online, richiede un certo impegno. Sì, molto simile allo studio. Ma se non si ha il tempo di farlo o semplicemente non hai mai giocato un picchiaduro come questo, non ti preoccupare: sono qui per aiutare!
Impara il moveset
MultiVersus può essere davvero difficile per via di determinati fattori, quindi prima di buttarti nella mischia, ti consiglio di cercare di imparare almeno le mosse chiave del personaggio che stai per utilizzare. Altrimenti inizierai a colpire tasti a caso e non capirai quasi nulla di quello che accade a schermo.
Ogni singolo lottatore ha attacchi base, attacchi speciali, schivate e può saltare. Ma per quanto riguarda i colpi, tutto dipende dalla direzione che vuoi dare al tuo calcio o al tuo pugno. Quindi diventa fondamentale capire cosa succederà nel momento in cui premerai determinati tasti, perché – per esempio – se utilizzi Arya Stark ma non conosci bene uno dei suoi attacchi speciali, potresti gettarti fuori dall’arena da solo!
Per quanto la voglia di menare le mani sia sempre presente, per migliorare su MultiVersus devi cercare di prenderti il tuo tempo e capire esattamente cosa vuoi far accadere.
Attenzione, però: non spammare gli stessi attacchi! Nel caso in cui iniziassi a farlo, vedrai apparire sul tuo personaggio una scritta che ti avverte dell’attacco diminuito. A questo punto ti conviene cambiare tattica, perché i tuoi colpi non faranno più lo stesso numero di danno che faceva prima.
Trova la classe adatta al tuo stile di gioco
Ogni lottatore di MultiVersus ha una classe di appartenenza. Quali sono? Tank, Picchiatore, Guaritore, Assassino e Mago.
I Tank sono quelli più difficili da buttare fuori dall’arena perché sono decisamente resistenti e pesanti. Sono anche forti, soprattutto se riescono a chiudere la distanza ed esserti molto vicino.
I Picchiatori sono delle versioni più forti per quanto riguarda la potenza, ma risulterà più semplice gettarli fuori. In un certo senso, sono quelli più equilibrati, hanno delle “statistiche” decisamente equilibrate, niente eccede troppo.
Ora, i Guaritori sono fatti per aiutare se stessi e soprattutto i compagni di squadra. Hanno una serie di attacchi che tendono a essere più un supporto, piuttosto che danni puri. Se deciderai di utilizzare questo tipo di personaggi, ricorda di imparare bene il loro moveset, così da sapere cosa fare quando il tuo compagno di squadra si troverà in difficoltà.
Gli Assassini sono quelli considerati più “glass-cannon”. Che significa? Fanno danni altissimi, ma hanno anche una bassissima resistenza. Dovrai avere un grandissimo controllo di quello che stai facendo e capire come fare per attaccare quanto più velocemente possibile, ma dovrai anche concentrati per capire come scappare via nei momenti critici.
I Maghi sono come i Picchiatori, ma si concentrano sull’utilizzo di proiettili e gadget, così da poter lasciare una serie di trappole nell’arena che possono alzare tantissimo la percentuale di danno e rendere la vita facile per buttarlo fuori. Ma anche loro non hanno una resistenza particolarmente alta, quindi stai attento!
Concentrati su un personaggio alla volta
Avere così tanti personaggi a disposizione, per quanto molti siano bloccati, è davvero bello da vedere e fa venire voglia di usarli tutti. Ma il consiglio generale per MultiVersus e per i picchiaduro in generale e di scegliere il “main”. Cioè quel lottatore di cui sai tutto.
Solo una volta che avrai sviluppato una memoria muscolare tale da non fare più errori e con la consapevolezza che se dovessi cambiare personaggio, quando tornerai al tuo main saprai ancora usarlo, allora in quel caso potrai divertirti e usare chi vuoi. Soprattutto perché MultiVersus ti permette di livellare i singoli personaggi per sbloccare dei Vantaggi.
Questi sono tantissimi e vengono sbloccati col tempo (ma potrai anche impararli spendendo la moneta in-game, ndr). Potrai equipaggiarne tre, fatta esclusione per il Vantaggio caratteristico di quel lottatore. Quindi pensa bene alla build che vuoi fare, ma per sapere cosa mettere, dovrai conoscere bene il main.
Esci fuori dall’arena, non aver paura!
In Smash Bros è una delle meccaniche più difficili da imparare, perché è altamente rischiosa e fa uscire letteralmente dalla comfort zone. Ma è anche uno dei metodi migliori per sorprendere l’avversario e gettarlo fuori dall’arena.
Soprattutto perché se riesci a mantenere i salti e le schivate (puoi farne due di fila, ndr) riuscirai a tornare sul campo di battaglia molto facilmente. Quindi buttati nella mischia e dai il colpo di grazia al nemico per fare punto.
Sei un Nabbo? Allora devi fare due cose: la prima è non preoccuparti. E la seconda? Leggere le nostre Guide per Nabbi!
Questa è solo una infarinatura generale a quello che è MultiVersus, molto presto arriveranno altre guide. Ma se hai qualche domanda, non esitare a chiedere! Non c’è niente di male nell’essere Nabbi!
Che ne pensi? Facci sapere la tua con un commento qui sotto! E ricorda che noi di Nabbi.it siamo su tutti i social. Controlla la barra laterale del sito!
Non vuoi rimanere senza notizie sul gaming? Allora ti lascio qui sotto uno dei nostri ultimi articoli. Buona lettura!