GDR Pokemon Speciali

VGC Pokémon: il genning non è vero cheating – Editoriale

VGC Pokémon genning cheating-min

Sin dall’alba dei tempi, il VGC Pokémon ha spesso fatto rima con il genning, ossia quel processo di creazione “artificiale” di Pokémon competitivi attraverso tool esterni (o con l’ausilio di un PC o, come succedeva su 3DS, direttamente con la console). Una pratica che è spesso stata associata al cheating, e quindi a qualcosa di moralmente e concretamente ingiusto.

Se da un lato è effettivamente un cheat il poter generare Pokémon a raffica senza allevarli, dall’altro lato non è vero cheating così come lo si intenderebbe in altri videogiochi. Ecco perché!

Il genning per il VGC Pokémon non si dovrebbe fare, ma non è barare!

Mettiamo un secondino da parte il VGC Pokémon per fare qualche esempio, a mio avviso utile, che aiuti a capire il concetto. In un Counter Strike esistono degli script che permettono di mirare in automatico senza alcuno sforzo, mentre gli altri giocatori “puliti” devono ovviamente muovere il mouse per puntare alla testa dell’avversario (o a qualsiasi altra parte del corpo). Quello è cheating, così come lo è l’immortalità nei pvp di Dark Souls.


Il GENNING invece è più associabile a un altro processo. Hai presente quando nei giochi free-to-play devi craftare armi, accessori o simili e li metti in una fucina (o simil tale) che impiegherà un numero X di ore per il procedimento? In quei casi magari si può pagare con una valuta di gioco, come le gemme per le chest di Clash Royale, e avere subito quello che si desidera senza aspettare. Non è qualcosa che si dovrebbe fare, sulla carta, ma non si sta di certo barando.

VGC Pokémon Genning Pkhex-min
La schermata del Pkhex, il tool più usato per il genning

Il genning è solo uno skip del processo di allevamento e allenamento dei Pokémon, semplicemente non si paga ed utilizza mezzi esterni. Quello che però è fondamentale sottolineare è che i Pokémon ottenuti così, quindi gennando, non hanno il minimo vantaggio su quelli allenati canonicamente. Non ci sono statistiche maggiorate o mosse che non potrebbero imparare nel moveset, sono “legit” al 100% per il VGC Pokémon.

In conclusione, un ultimo appello. Se il genning su Pokémon esiste è per un motivo, la tutt’ora tediosa pratica dell’allevamento. I tempi di realizzazione di un team, rispetto che all’era DS e 3DS, sono stati drasticamente abbattuti ma si parla ancora di alcune ore. L’implementazione di un simil simulatore è chiedere troppo, non è così che funziona o che dovrebbe funzionare un gioco canonico, ma sarebbe ottimo proseguire sulla strada tracciata da Spada e Scudo per la preparazione al VGC Pokémon. Magari già solo uno strumento o un npc che azzera le IVs, per dire, sarebbe un gigantesco passo avanti. Pokémon Scarlatto e Violetto sono sempre più vicini, incrociamo le dita.


Cosa ne pensi? Dicci la tua con un commento se ti va! Ricordati di seguirci su Instagram per non perderti i nostri speciali, trovi uno degli ultmi usciti cliccando qui sotto!

Chi l'ha scritto?

Alessio Fuscà

Videogiocatore incallito da 17 anni, gioco al VGC di Pokémon dal 2017 e sono alla mia seconda qualificazione ai Mondiali di seguito. I videogiochi sono la mia passione e nella vita faccio il Game Designer come lavoro principale.