GDR Pokemon

VGC 2023 Series 2: pronostici per Bochum 2023

VGC 2023 Series 2 regionale bochum 2023

Il primo regionale Pokémon in VGC 2023 Series 2, ossia Bochum 2023, è oramai alle porte e ci arriviamo con un metagame molto ben delineato, merito ovviamente anche e soprattutto dei risultati dell’OCIC 2023. Cosa possiamo aspettarci da Bochum? Quali team prevarranno? Facciamo il punto della situazione!

A Bochum 2023 vedremo gli effetti dell’OCIC sul VGC 2023 Series 2?

Partiamo da una doverosa premessa, utile anche e soprattutto se magari sei nuovo del mondo del competitivo Pokémon. Tendenzialmente l’esito di ogni major event determina quello che succederà in quello successivo, in termini di evoluzione del meta e scelte dei giocatori. L’OCIC ha dato una svolta al VGC 2023 Series 2, per quanto avendo visto arrivare in cima dei team anti-meta non parliamo di sterzate particolari. Bochum 2023 quindi potrebbe svolgersi pressapoco in linea con quanto successo agli Internazionali di Melbourne, ma per capire meglio di cosa stiamo parlando ecco qualche dato!

VGC 2023 Series 2 OCIC 2023 usage stats per pronostici bochum 2023
Fonte (VGC Repository)

Queste che vedi sono due classifiche di usage relative all’OCIC 2023, la prima è quella dei Pokémon usati da tutti i team e la seconda è quella dei team che hanno vinto CP (Championship Points). Per quanto la prima sia sicuramente utile per avere un quadro completo, è sulla seconda che forse conviene concentrarci. Sono infatti quelli a destra i Pokémon ad aver effettivamente “performato meglio” nel precedente major in VGC 2023 Series 2, e a un torneo sicuramente si vuole andare per fare il risultato e non per cambiare aria!


Senza troppa fantasia o sforzo d’immaginazione, probabilmente la top 10 a destra diventerà per certi versi la top 10 di sinistra ma non al 100%, in quanto ci sono dei fattori da considerare. Tralasciando l’effettivo ordine, che è importante fino a un certo punto, per quanto anti-meta vanno considerati comunque i team del vincitore e del finalista di Melbourne, ossia Gavin Michaels e Alberto Lara!

VGC 2023 Series 2 OCIC 2023 Pokemon top 8
La top 8 completa dell’OCIC 2023! – Fonte (Victory Road)

Pokémon come Palafin, completamente assente da entrambe le classifiche di usage viste poco fa, o Roaring Moon che appare nella prima ma è di poco fuori dalla seconda, potrebbero avere una sensibile impennata per Bochum 2023. Non mi aspetto troppo versioni 1:1 dei loro team, quanto piuttosto che si prendano le core principali come basi e si creino delle varianti, magari cambiando uno o due membri, una pratica peraltro molto comune in qualsiasi contesto competitivo.

Occhio poi anche alle sorprese, perché come abbiamo visto anche a Orlando con il Perish Trap di Wolfe Glick il VGC 2023 Series 2, anche grazie alla Teracristal, è un formato che si presta molto bene alle pick anti-meta, dato che è più facile dar loro solidità (come un Baxcalibur che, se non avesse avuto modo di diventare Veleno, sarebbe stato meno incisivo e stabile).

Alle prime armi con i giochi del momento e non solo? Non perderti le nostre Guide per Nabbi

Non mi sorprenderebbe infatti se dovesse uscire vincitore un altro team anti-meta, magari un Sun team con Torkoal e 2-3 Paradox del passato (esempio: Flutter Mane, Great Tusk e Roaring Moon) oppure addirittura un Sand con delle pick particolari, come una build insolita su Tyranitar. Dovessi sbilanciarmi, probabilmente punterei proprio su un anti-meta e ti direi addirittura Sand. Sun potenzialmente è più forte, sono d’accordo, ma un Sand buildato a regola d’arte potrebbe seriamente prendere il VGC 2023 Series 2 e farlo a pezzi da cima a fondo! Chi vincerà il regionale Pokémon di Bochum 2023? Attendiamo Domenica per scoprirlo!


Cosa ne pensi? Dicci la tua con un commento se ti va! Ricordati di seguirci su Instagram per non perderti i prossimi speciali, trovi gli ultimi articoli usciti qui sotto.


Chi l'ha scritto?

Alessio Fuscà

Videogiocatore incallito da 17 anni, gioco al VGC di Pokémon dal 2017 e sono alla mia seconda qualificazione ai Mondiali di seguito. I videogiochi sono la mia passione e nella vita faccio il Game Designer come lavoro principale.