GDR Pokemon Speciali

VGC 2023 Series 2: Arrivano i Pokémon Paradox!

Pokemon VGC 2023 Series 2 Arrivano i Paradox guida

Tra circa una settimana entreremo ufficialmente nel VGC 2023 Series 2, la prossima versione del formato competitivo ufficiale di Pokémon Scarlatto e Violetto. La novità rispetto alla Series 1 è molto semplice, da adesso potranno essere utilizzabili i Pokémon Paradox! Vediamo quindi in che modo cambierà il metagame!

I Pokémon Paradox invadono il VGC 2022 Series 2… ma cosa sono?

Se sei nuovo del competitivo di Pokémon, o se magari addirittura sei nuovo di Pokémon in generale, ti starai chiedendo cosa sono i Pokémon Paradox appena ammessi nel competitivo con il VGC 2023 Series 2. Sono in realtà una novità un po’ per tutti, in quanto nati proprio con Pokémon Scarlatto e Violetto e suddivisi in Paradox del Passato (Scarlatto) e Paradox del Futuro (Violetto).

Anche detti Paradossi, questi Pokémon si contraddistinguono per essere versioni alternative di mostriciattoli tascabili già esistenti. Attenzione, non forme ma proprio versioni e quindi corrispondenti a un numero di Pokédex differente. Volendo infatti possono essere giocati in competitivo assieme alle loro controparti classiche, quindi per esempio Roaring Moon assieme a Salamence.


Roaring Moon Pokemon VGC
Roaring Moon – Fonte (Game Freak)
Salamence Pokémon VGC
Salamence – Fonte (Game Freak)

Delle loro Abilità peculiari e del loro funzionamento abbiamo già parlato in un altro approfondimento apposito, ti invito a recuperarlo cliccando qui in caso te lo fossi perso, quindi direi di passare direttamente allo step successivo che è a dir poco cruciale: in che modo questi Pokémon Paradox influenzeranno il meta? Saranno polarizzanti?

A parer mio i Paradox saranno un perno molto importante del VGC 2023 Series 2, ma non parliamo della stessa importanza che avrebbero Pokémon come quelli restricted/uber (quindi i Kyogre o Zacian di turno). Nei meta uber è quasi impossibile giocare senza usarli, in VGC 2023 Series 2 invece volendo si può giocare anche senza usare i Paradox, non sono così imprescindibili.

Potremmo equipararli al ruolo che svolgevano le Ultracreature in VGC 2017, ossia Pokémon dalle statistiche molto alte, e quindi molto forti, che semplicemente lasciavano ben pochi motivi per non considerarli in fase di Teambuilding. I Paradox sono “semplicemente” molto forti e quindi verranno sicuramente giocati parecchio in VGC 2023 Series 2.

Alle prime armi con i giochi del momento e non solo? Non perderti le nostre Guide per Nabbi!

Stando a quelli che sono stati i primi test preliminari su Showdown, i Paradox che probabilmente vedremo usati più spesi saranno Flutter Mane, Iron Bundle, Iron Hands e Roaring Moon, ma attenzione anche agli altri mostriciattoli preistorici/futuristici perché alcuni sono molto sottovalutati. Brute Bonnet sta pian piano facendo capire che si tratta di un Pokémon temibile, è un Amoonguss più veloce che fa anche danni (senza rinunciare a delle ottime statistiche difensive), mentre Sandy Shocks potrebbe diventare insidioso con la giusta Teracristal essendo un base Speed 101 (che gli fa superare, e shottare grazie al typing Elettro Terra, le versioni Acqua e Fuoco di Tauros-Paldea, Pokémon attualmente molto giocato).

Da non sottovalutare anche Iron Valiant, l’unico Paradox con 590 di Base Stats assieme a Roaring Moon e davvero pericoloso a livello offensivo, pur se con delle difese poco entusiasmanti. Uno di quei casi nei quali, attraverso la Focus Sash, si potrebbe rinunciare ulteriormente alle proprie difese per fare una build Mixed, che in VGC sono rare su Pokémon non lenti ma su Iron Valiant ci starebbe bene!


Iron Valiant Pokémon VGC
Iron Valiant – Fonte (Game Freak)

Tanto di tutti questi Pokémon ne parleremo nelle prossime settimane, a parte Roaring Moon del quale già parlammo e la cui build la puoi recuperare cliccando qui! Il VGC 2023 Series 2 si prospetta davvero molto interessante e sarà anche il formato del primo Internazionale della stagione, quello d’Oceania! Manca sempre meno, i Paradox stanno arrivando!


Cosa ne pensi? Dicci la tua con un commento se ti va! Ricordati di seguirci su Instagram per non perderti i prossimi speciali, trovi gli ultimi articoli usciti qui sotto.

Chi l'ha scritto?

Alessio Fuscà

Videogiocatore incallito da 17 anni, gioco al VGC di Pokémon dal 2017 e sono alla mia seconda qualificazione ai Mondiali di seguito. I videogiochi sono la mia passione e nella vita faccio il Game Designer come lavoro principale.