GDR Pokemon Speciali

Il VGC 2023 Series 1 ha cambiato il competitivo Pokémon!

pokémon scarlatto e violetto charizard raid

La serie di Pokémon ha sempre avuto un competitivo in continua evoluzione, con il VGC 2023 Series 1 che a un primo sguardo potrebbe sembrare solo una di queste evoluzioni. Analizzandola un po’ più nello specifico, però, ci si rende conto di come alcune introduzioni abbiano quasi completamente ridisegnato alcuni criteri, alcuni pilastri, che erano oramai parte integrante del VGC. Ecco come!

Il VGC 2023 Series 1 è molto diverso dagli altri formati competitivi Pokémon!

Secondo il mio parere, a rendere il VGC 2023 Series 1 così tanto game changing nel competitivo di Pokémon sono sostanzialmente tre macro fattori, con il primo che è sicuramente il più importante e gli altri due che hanno puntellato ulteriormente questo cambiamento.

Partiamo quindi dalla Teracristal, la meccanica peculiare di Pokémon Scarlatto e Violetto! Per fare un breve recap, essa si può usare solo una volta per Lotta e modifica il tipo Elementale attivo dell’utilizzatore, in base al proprio Teratipo. Quindi un Pikachu Teratipo Drago può diventare di quel tipo con questa meccanica, perdendo le debolezze e le resistenze del tipo Elettro e acquisendo quelle del tipo Drago.


Cambiare tipo permette di assumere anche un boost del 50% per le mosse corrispondenti al Teratipo, e se si Teracristallizza in un tipo corrispondente a uno di quelli di partenza (come un Pikachu Teratipo Elettro) il boost alle mosse si aggiunge a quello base della STAB. Una meccanica che non solo cambia le carte in tavola ma rende molto più competitivi tanti Pokémon che ultimamente non lo erano!

Pokemon Scarlatto e Violetto recensione raid

Basti pensare ad Hydreigon, Pokémon Drago Buio che per via della debolezza 4x a Folletto (+ tutta un’altra serie di debolezze) negli ultimi anni competitivi è sempre stato abbastanza trascurato. Nell’ultima settimana è uno dei Pokémon più usati in VGC 2023 Series 1, potendo cambiare tipo e diventando molto più forte! Poi avendo Levitate se diventa tipo Acciaio o Fuoco diventa anche più difficile da battere, perché parte con una debolezza in meno!

Il secondo macro fattore è dettato dal Clear Amulet (Ciondolochiaro in italiano), strumento introdotto in Pokémon Scarlatto e Violetto e rende immuni ai drop delle statistiche (eccetto quelli causati da mosse che usa il possessore, come Close Combat). Una sorta di Clear Body equipaggiabile, che unito a un meta prevalentemente di Pokémon Speciali sta quasi rendendo inutile Intimidate!!

Il terzo e ultimo fattore è dettato dal Covert Cloak (Anonimanto in italiano), uno strumento che rende immuni agli effetti secondari delle mosse che infliggono danni. Niente tentennamenti di Rock Slide o di Fake Out, niente paralisi di Discharge, niente scottature di Flare Blitz, niente di niente! Il fulcro è ovviamente l’immunità al tentennamento di Fake Out, mossa utilizzatissima negli ultimi anni (anche e soprattutto per via di Incineroar).

Clear Amulet Ciondolochiaro Pokémon VGC 2023
Ciondolochiaro
Covert Cloak Anonimanto VGC 2023 Pokémon
Anonimanto

La Teracristal prima o poi probabilmente la saluteremo, quando si farà il passaggio dalla nona gen alla decima, ma questi due strumenti molto probabilmente resteranno! Il VGC 2023 Series 1 potrebbe essere solo un assaggio di quello che ci aspetta in futuro, ossia un competitivo che abbandonerà pian piano alcune dinamiche storiche (come le girandole di Intimidate e/o di Fake Out per fare field control).


Occhio però, questa non è che una previsione e se vogliamo anche abbastanza azzardata, perché chissà cosa verrà introdotto con i DLC. Magari esce fuori un Pokémon con Fake Out che ignora gli strumenti avversari, o direttamente uno strumento con questo effetto, oppure qualsiasi altra cosa. Ovviamente come hai visto ci sono dei motivi per i quali la si può vedere in questo modo, ma la verità assoluta l’avremo solo con il tempo!

Alle prime armi con i giochi del momento e non solo? Non perderti le nostre Guide per Nabbi!


Cosa ne pensi? Dicci la tua con un commento se ti va! Ricordati di seguirci su Instagram per non perderti i prossimi speciali, trovi gli ultimi articoli usciti qui sotto.

Chi l'ha scritto?

Alessio Fuscà

Videogiocatore incallito da 17 anni, gioco al VGC di Pokémon dal 2017 e sono alla mia seconda qualificazione ai Mondiali di seguito. I videogiochi sono la mia passione e nella vita faccio il Game Designer come lavoro principale.