GDR Pokemon Speciali

VGC 2023 Regulation D – Il punto prima di Pittsburgh

Pokemon VGC 2023 Regulation D il punto Pittsburgh analisi

Il Regionale Pokémon di Pittsburgh sarà uno degli ultimi eventi in VGC 2023 Regulation D, e sarà molto importante per delineare il rush finale prima della Regulation E (che inizierà il primo d’Ottobre). Com’è la situazione a 6 giorni dal torneo? Vediamolo insieme!

Analizziamo usage e statistiche del VGC 2023 Regulation D

Per ovvi motivi i Mondiali di Yokohama hanno spostato sensibilmente gli equilibri nelle statistiche d’utilizzo dei Pokémon in VGC 2023 Regulation D, anche se la situazione non è poi troppo diversa da come la conoscevamo anche prima dei Mondiali. Difatti i vertici del meta sono pressapoco gli stessi, con un Flutter Mane a spadroneggiare al primo posto con il 68.46% di usage e che si conferma come il Pokémon più dominante della storia recente del VGC dopo Incineroar (dato che è il terzo formato di fila che domina incontrastato).

Flutter mane pokemon vgc
Flutter Mane il nuovo Incineroar! – Fonte (Game Freak)

Il secondo posto invece è praticamente condiviso da Urshifu-Rapid Strike e Iron Hands, entrambi a quota 42% ma con Urshifu sopra di qualche punto decimale. Di Urshifu e Hands ne abbiamo parlato in mille salse diverse ma è forse il secondo a impressionare di più. Tecnicamente ora è come se Iron Hands non avesse la propria abilità, perché in VGC 2023 Regulation D non ci sono Pokémon validi per settare il Campo Elettrico e quindi Quark Drive rimane costantemente inutilizzata. Si potrebbe ovviare con la Booster Energy, come si faceva con Iron Bundle, però un Pokémon che si riposiziona così spesso non può permettersi di avere un boost che perde appena lascia il campo. Eppure nonostante questo handicap dell’Abilità inutilizzata riesce a rivaleggiarsela alla pari con un Pokémon come Urshifu-Rapid, e ciò dimostra quanto sia davvero forte Hands.


A chiudere la top 5 ci sono Amoonguss e Landorus-T, che con il mondiale vinto sta vivendo una piccola seconda giovinezza. Il merito è anche e soprattutto di una Teracristal che gli ha donato una viabilità offensiva a lungo termine mai avuta, dato che con la Dynamax non poteva uscire dal campo per non perderla e in ogni caso sarebbe finita in 3 turni. Ora con Tera Blast Volante la situazione è molto diversa e ai Mondiali ha pagato, dal momento che sia Landorus-T che gli altri Pokémon presenti in top 5 di usage sono parte del team che ha vinto.

Landorus t pokemon vgc
Landorus-T sta tornando ai fasti di un tempo? – Fonte (Game Freak)

Il VGC 2023 Regulation D però è anche il meta della rinascita di Heatran, che con la Teracristal può finalmente sbarazzarsi della debolezza 4x a Terra e sfruttare appieno Flash Fire, che lo rende immune alle mosse Fuoco, magari diventando Erba e sfruttare al meglio tale Abilità. Difatti è al decimo posto, in top 10 quindi, assieme a Chien-Pao, Chi-Yu, Tornadus e soprattutto Rillaboom.

Proprio su Rilla ci sarebbe da fare un discorso a parte, perché in moltissimi erano convinti che senza Grassy Glide non sarebbe mai stato forte davvero. Non solo però Rillaboom è forte lo stesso ma ha anche fatto finale ai Mondiali di Yokohama, imponendosi anche in VGC 2023 Regulation D come uno dei Pokémon più forti. Ma di Rillaboom parleremo meglio in un approfondimento che arriverà nelle prossime settimane, tempo anzitutto di capire se magari con il primo DLC tornerà o meno Grassy Glide.

Quelli elencati finora sono i 10 Pokémon più usati in VGC 2023 Regulation D ma non bisogna sottovalutare chi arriva dalle retrovie, perché è pieno di Pokémon che forse non hanno ancora tirato fuori il pieno potenziale. Mi riferisco anzitutto a Gholdengo che è undicesimo ma in rapida ascesa dopo i Mondiali, avendo fatto piuttosto bene ed avendo occupato alcuni posti in top cut. Un altro Pokémon da tenere d’occhio è Roaring Moon, portato ai Mondiali anche dal nostro connazionale Marco Silva e con il quale ha chiuso in top 16. Un Pokémon dal potenziale offensivo fisico notevole grazie alla combinazione Booster Energy + Acrobatics + Teracristal Volante.

Un altro Pokémon in crescita è sicuramente Gyarados, che può rappresentare un’insidia non indifferente per alcune delle pick che vanno per la maggiore (in primis Landorus e Urshifu-Rapid). Quello più in crescita assieme a Gholdengo però è probabilmente Urshifu-Single Strike, poco considerato a inizio VGC 2023 Regulation D e che ora si sta ritagliando il suo spazio (ha anche fatto top 4 nel team di Federico Camporesi ai Mondiali).


In netto calo il tandem Cresseila-Ursaluna, una coppia potenzialmente fortissima ma per la quale stanno uscendo sempre più risposte. Tra l’altro ai Mondiali di Yokohama sono stati davvero pochi i Cresselia Ursaluna a fare bene, sintomo che forse questo momento di meta potrebbe non essere favorevole, ma come sappiamo il meta si evolve di continuo e magari già a Pittsburgh ci potrebbe essere un cambio di momentum.

Alle prime armi con i giochi del momento e non solo? Non perderti le nostre Guide per Nabbi

Se invece dovessi fare i nomi di qualche potenziale sorpresa, le cosiddette sleep pick, probabilmente punterei qualcosina su Wo-Chien e Ting-Lu, il primo capace anche di fare top cut ai Mondiali usato da Joseph Ugarte (primo nel ranking USA della scorsa season). Le loro Abilità che riducono rispettivamente Attacco e Attacco Speciale del 25% in modo passivo, in un meta nel quale è difficile limitare determinati danni, potrebbero far saltare molti calcoli chirurgici che ora i giocatori stanno ragionando sulla base dei team dei Mondiali. Wo-Chien nello specifico potrebbe essere il più valido, perché è l’unico “tool” passivo per ridurre i danni degli Urshifu, dal momento che le peculiari Surging Strikes e Wicked Blow hanno 100% di Brutto Colpo e quindi ignorano sia boost/drop delle statistiche e sia Reflect.

Questa è, a grandi linee, la situazione del VGC 2023 Regulation D prima del Regionale di Pittsburgh 2023, il primo major event della stagione 2023-2024 e importantissimo per partire col piede giusto (ovviamente per i giocatori coinvolti). La settimana dopo ci sarà anche lo Special Event di Barcellona e quindi noi europei siamo estremamente interessati a Pittsburgh per capire, con un pochino di anticipo, la vera direzione del VGC 2023 Regulation D in questo rush finale prima dei DLC. Come andrà? Sarà il tempo a rispondere!


Ricordati di seguirci su Instagram per non perderti i prossimi speciali, trovi gli ultimi articoli usciti qui sotto.

Chi l'ha scritto?

Alessio Fuscà

Videogiocatore incallito da 17 anni, gioco al VGC di Pokémon dal 2017 e sono alla mia seconda qualificazione ai Mondiali di seguito. I videogiochi sono la mia passione e nella vita faccio il Game Designer come lavoro principale.