Il VGC 2023 Regulation D ci ha ricordato come il competitivo di Pokémon, a volte, viva di situazioni e dinamiche molto particolari, per certi versi di veri e propri effetti domino che vanno a generare una situazione dietro l’altra, spesso con risultati inaspettati. Prendo quindi la palla al balzo dallo spunto lanciato da Marcofiero ieri in live per parlare di Mimikyu, un Pokémon poi non molto valido al momento ma che, in un certo contesto e a causa di certe dinamiche del meta, si sta trasformando in una spina nel fianco!
Indice dei Contenuti
- 1 Mimikyu, il miglior amico di Regidrago in VGC 2023 Regulation D
- 2 Iscriviti alla nostra Newsletter!
- 3 Codici per Pokémon Scarlatto e Violetto di ottobre 2023
- 4 Come funzionano le classi in Cyberpunk 2077
- 5 Spider Man 2 dura troppo poco? I fan sono divisi
- 6 EA FC 24 Ultimate Team – i 3 Giocatori Migliori della Premier
Mimikyu, il miglior amico di Regidrago in VGC 2023 Regulation D
Non troppo sorprendentemente torniamo a rimarcare quanto il competitivo di Pokémon si basi sul concetto di contesto, con il VGC 2023 Regulation D che tutto è tranne che un’eccezione in tal senso. Un contesto in continua evoluzione e che porta determinate pick, potenzialmente inusuali, a non solo emergere ma anche farsi valere con prepotenza. Mimikyu è sicuramente da includere in questa casistica, ma come siamo arrivati a tutto questo?
Per riprendere il discorso fatto da Marco durante la sua ultima live (trovi il suo canale Twitch cliccando qui) tutto parte da Urshifu-Rapid Strike, ossia la versione Acqua del rottissimo panda d’ottava gen. Un Pokémon che con l’Abilità Unseen Fist è in grado di ignorare (ma non rompere) le Protect avversarie qualora vengano usate mosse di contatto. Parola chiave “contatto”, non fisiche, quindi Close Combat vale ma Rock Slide ad esempio no.
La variante più diffusa è senza dubbio quella Rapid Strike appunto, quindi Acqua come la sua mossa peculiare Surging Strikes, che infligge 3 hit consecutivi da 25 di potenza ciascuno e che hanno 100% di possibilità di risultare in un Crit, ossia un Brutto Colpo in italiano. Ciò ha portato a una serie infinita di Teracristal difensive nel meta che vanno a resistere il tipo Acqua, come la Tera Erba, la Tera Acqua o addirittura la Tera Drago in alcuni casi. Il Pokémon più diffuso nel meta è senza dubbio Flutter Mane e ovviamente anch’esso si gioca spesso con la Tera difensiva in questione (quasi sempre Acqua).
Flutter Mane è un Pokémon Spettro Folletto, e il secondo di questi due tipi countera uno degli attaccanti speciali che più stanno prendendo piede ultimamente: Regidrago. Esso ha una mossa chiamata Dragon Energy, 150 di potenza che si va a ridurre man mano che si riduce la percentuale di HP rimanenti di chi la usa, quindi funziona come il Water Spout di Kyogre o la Eruption di Torkoal per intenderci. In più l’Abilità di Regidrago aumenta del 50% la potenza delle mosse Drago, e se lo si builda anche con il Dragon Fang che dà un ulteriore boost del 20% i danni di Dragon Energy diventano quasi insostenibili a piena potenza, perlomeno in VGC 2023 Regulation D che non offre tanti resistor naturali validi.
Flutter come detto in tutto questo sarebbe immune, se non fosse che ora i Regidrago hanno iniziato a girare sia con Mimikyu che con Urshifu. Ma perché proprio Mimikyu? Mimikyu mette con grande facilità Trick Room grazie all’Abilità Disguise, che assorbe il primo colpo subito in partita lasciando illeso Mimikyu, al costo di perdere il 10% degli HP. Inoltre è dotato sia di Shadow Claw che di Shadow Sneak, due mosse Spettro fisiche che fanno molti danni a un Flutter Mane che non ha terato.
Dire che in una situazione simile Flutter Mane sia fregato sarebbe riduttivo, perché se Tera Acqua si prende Dragon Energy ma se non lo fa prende danno superefficace da Mimikyu. E se Flutter ha la Tera Folletto? Anzitutto non resisterebbe Urshifu, ma soprattutto la Tera più usata su Regidrago è quella Acciaio con Tera Blast, quindi anche perdendo il tipo Spettro rimarrebbe molto esposto ai danni di Regidrago terato. Il trio che non ti aspetti, Urshifu Regidrago e Mimikyu, che però sta emergendo come una seria minaccia per le pick più diffuse, in primis il malcapitato Flutter Mane.
Il VGC 2023 Regulation D chiaramente è in costante evoluzione e da qui a dire che questa comp inusuale (nata dal rancore verso Flutter Mane probabilmente, ndr) possa fare bene ai Mondiali di Yokohama ce ne passa. Però questo effetto domino nato dall’arrivo di Urshifu ha generato una sorta di effetto farfalla nel VGC 2023 Regulation D, ridando vita a un Pokémon competitivamente nel dimenticatoio come Mimikyu, per la gioia di tanti player dato che è uno dei Pokémon esteticamente più amati della settima gen.
Alle prime armi con i giochi del momento e non solo? Non perderti le nostre Guide per Nabbi
Ricordati di seguirci su Instagram per non perderti i prossimi speciali, trovi gli ultimi articoli usciti qui sotto.