Una delle grandi certezze in VGC 2023 Regulation C è Gyarados, un Pokémon non di certo estraneo al competitivo ufficiale (ha anche vinto un mondiale nel 2014) ma che negli ultimi anni aveva perso qualche colpo. Come ha fatto l’iconico Pokémon Acqua di prima generazione a tornare così rilevante in VGC? Vediamolo insieme!
Indice dei Contenuti
- 1 Nel VGC 2023 Regulation C Gyarados si gioca support!
- 2 Iscriviti alla nostra Newsletter!
- 3 Iron Bundle è tornato meta? – VGC 2024 Regulation E
- 4 Requisiti PC di Cyberpunk 2077 Phantom Liberty
- 5 Il cloud gaming sarà il nuovo Netflix, secondo Ubisoft
- 6 Come sopravvivere alla tortura di Metal Gear Solid 1
Nel VGC 2023 Regulation C Gyarados si gioca support!
Quante volte negli anni abbiamo visto sempre la stessa versione di Gyarados? Quasi sempre giocato nella versione Dragon Dance + doppia mossa offensiva, affiancato dai support più disparati (su tutti proprio il Pachirisu di Sejiun Park in quel fantastico mondiale del 2014). In VGC 2023 Regulation C a spopolare però è stata, ed è, una versione di supporto che per tanti versi è ancora più interessante di quella classica di questo Pokémon.
Ormai dall’inizio del formato è passato quasi un mese e la domanda che ci facevamo su Gyarados era molto semplice: la versione support è una moda passeggera oppure è davvero valida? La risposta è effettivamente la seconda, e per tutta una serie di motivi.
Alle prime armi con i giochi del momento e non solo? Non perderti le nostre Guide per Nabbi
Come sempre a rendere forte un Pokémon è il contesto nel quale viene giocato, e di conseguenza per capire come mai Gyarados sia diventato così buono va analizzato il contesto. Ci sono anzitutto tantissimi Ting Lu e Palafin nel meta, che vengono counterati dalla combinazione di Tipo (Acqua Volante) + Abilità (Intimidate) di Gyarados. Inoltre con Taunt Gyarados va a bloccare le mosse non offensive del bersaglio, come Spore di Amoonguss che è un altro Pokémon usatissimo, e infine con Thunder Wave paralizza i bersagli e così facendo innesca una dinamica molto rognosa da affrontare.
Gyarados ha infatti come mossa offensiva più quotata Waterfall, che ha come effetto secondario il 30% di far tentennare il bersaglio, a patto che ovviamente subisca la mossa prima di effettuare la propria nel corso del turno. La paralisi già di per sé può non far attaccare chi la subisce e i due effetti sono cumulativi, arrivando a un totale indicativo pari al 51% di possibilità di non attaccare.
L’ultima mossa di solito è Protect ma si può anche optare per altre opzioni, come per esempio Icy Wind o una seconda mossa fisica per fare coverage. Il teratipo Elettro serve per pararsi bene dalle mosse di quel tipo (altrimenti 4x), essere immune alla Thunder Wave degli altri Gyarados e in generale perdere più debolezze possibili (dato che Elettro è debole solo a Terra). Come strumento, infine, di solito si usa la Sitrus Berry o la Aguav Berry, ma anche la Lum Berry per guarire dagli effetti di Will-o-Wisp non è male.
Ricordati di seguirci su Instagram per non perderti i prossimi speciali, trovi gli ultimi articoli usciti qui sotto.