La prima Global Challenge in VGC 2023 è alle battute finali ed è il momento di tirare qualche somma. Come è andata questa gara? Si tratta di un format adatto per il VGC 2023 o l’incognita delle Teracristal ha davvero peggiorato la vivibilità della competizione? Vediamolo insieme!
Indice dei Contenuti
- 1 Le Global Challenge in VGC 2023 sono ancora più insidiose!
- 2 Iscriviti alla nostra Newsletter!
- 3 GTA 5 ha un nuovo tipo di sprint, 10 anni dopo
- 4 Codici per Pokémon Scarlatto e Violetto di maggio 2023
- 5 Neeko di League of Legends è divertentissima in LPL
- 6 Scopri come fare la pizza in Zelda Tears of The Kingdom!
Le Global Challenge in VGC 2023 sono ancora più insidiose!
Come ampiamente pronosticabile, anche in VGC 2023 sono rimasti invariati tutti i fattori che caratterizzano le gare online la Global Challenge Online 1. Una sorta di piccola roulette russa dove a fare la differenza ci sono la scelta del team da usare, forse la cosa più importante, e ovviamente anche il cosa si va ad affrontare nel corso della competizione.
Con il VGC 2023 però si è aggiunto un ulteriore fattore al mix, ossia quello dell’andamento dell’incontro. Con la meccanica Teracristal, che permette ai Pokémon di cambiare parzialmente o totalmente la propria tipologia, giocare a liste chiuse rischia spesso di essere deleterio e porta a dinamiche strane.
Ho visto in un paio di stream, ad esempio, giocatori che in predict hanno fatto una mossa “sbagliata” su un Pokémon aspettandosi la Tera, come il fare una mossa Ghiaccio su Chi Yu (di tipo Fuoco) aspettandosi la Tera difensiva di tipo Erba o Volante (entrambe ottime per fronteggiare un altrimenti letale tipo Terra). In un paio di quei casi la predict sbagliata ha portato a una sconfitta per chi l’ha fatta, quando magari giocando safe sarebbe andata diversamente.
In altri casi, purtroppo alcune volte anche a mie spese, delle partite sono state decise da set non del tutto comuni. Io gioco un Gyarados nel mio team e mi sono preso Fulmine da un Flutter Mane in una delle partite, non potendo chiaramente sapere che l’avversario la stesse giocando nel moveset, ma non è che ce l’avesse “per Gyarados”. Qualche turno più tardi ha Teracristallizzato Elettro, per trasformare in resistenza la debolezza Acciaio, quindi probabilmente quel giocatore ha scelto di dare Fulmine per sfruttare la Tera anche offensivamente.
Intendiamoci, non è che solo in VGC 2023 esistono le tech a sorpresa in bo1 a liste chiuse, mi ricordo per esempio di quando in Sun Series (VGC 2019) alle IC girassero i Kartana con Psicotaglio per counterare i Toxicroak che smontavano da soli XernOgre. Però c’è un motivo se in VGC 2023 si gioca a liste aperte nei tornei, ed è perché aggiungendo anche la Tera nel mucchione ci sarebbero troppe incognite e si perderebbe il peso della skill.
Alle prime armi con i giochi del momento e non solo? Non perderti le nostre Guide per Nabbi
Le Global Challenge possono andare bene o male per tanti motivi, semplicemente i motivi sono aumentati con il VGC 2023 e le prove sono sotto la luce del sole, con top player assoluti che faticano quasi ad andare in positivo ed altri giocatori, magari molto meno performanti nei tornei dal vivo, che invece sono agilmente a punteggi astronomici. La skill è comunque importante, non si possono vincere 35 o 40 partite solo con la fortuna, però non avere sfortuna o averne molto poca aiuta di certo.
Se sei quindi tra quelli che hanno avuto una run storta in questa prima Global Challenge del VGC 2023 non preoccuparti, capita anche ai migliori quindi dalle il giusto peso. L’appello che però rivolgo a TPCI e Game Freak è di implementare, il prima possibile, un sistema in-game per vedere la lista avversaria, come un tasto che richiama la schermata del rental però senza ovviamente il codice. Ci vorrebbe così poco, e servirebbe così tanto.
Ricordati di seguirci su Instagram per non perderti i prossimi speciali, trovi gli ultimi articoli usciti qui sotto.