GDR Pokemon Speciali

VGC 2023: Hariyama terrorizza la Global Challenge

Pokemon VGC 2023 Regulation C Hariyama Global Challenge

Siamo solo al Day 1 della terza Global Challenge in VGC 2023 Regulation C e già è uscito fuori il primo meme, che come spesso accade in questi casi si è tradotto in una vera e propria minaccia collettiva. Sto parlando di Hariyama, anche detto l’Iron Hands forte. Confuso/a? Legittimo, ma ora ti spiego come è successo!

Hariyama prende il largo in VGC 2023, ecco perché!

Una delle prime regole delle Gare Online di Pokémon è che bisogna azzeccare tre fattori: il team, i match-up (ossia il rapporto di forza/vantaggio tra i due team coinvolti nel match) e ovviamente la gestione delle partite, con un ordine di importanza a mio avviso uguale a questo che ho usato per elencarli. Hariyama è quel tipo di pick che, se azzeccata, fornisce un enorme vantaggio sia nel primo che nel secondo in questo momento di VGC 2023 Regulation C.

Si tratta di un Pokémon estremamente rognoso da affrontare, con un quantitativo enorme di HP e soprattutto un’Abilità, Guts, che lo rende immune agli effetti negativi della Scottatura e, come se non bastasse, aumenta del 50% l’Atk. Giocato con la Flame Orb, un item che Scotta chi lo tiene al primo turno terminato in campo, si attivano ovviamente i benefici di Guts e i danni di Hariyama (già alti di partenza) diventano quasi insostenibili per molti Pokémon.


Haryama VGC 2023 Pokemon
Iron Hands chi? – Fonte (Game Freak)

Quindi lo si dovrebbe preferire ad Iron Hands in VGC 2023 Regulation C solo per Guts? Ovviamente no, anche perché Iron Hands compensa con statistiche difensive (e offensive) complessivamente superiori e la tipologia Elettro che è ottima per un Pokémon Lotta. Haryama ha un secondo grosso vantaggio, ossia che può contare su Bullet Punch che è una mossa Acciaio prioritaria. Ovviamente Hariyama può essere Teracristallizzato proprio in Acciaio, all’occorrenza, per poi far detonare qualsiasi Flutter Mane gli passi a tiro.

Non solo, Bullet Punch si rivela utile anche in generale perché pizzica molti Pokémon che magari, se mandati a poca vita, possono finire in range di kill anche senza la Tera. Inoltre se lo si gioca con Drain Punch invece che con Close Combat si recuperano anche gli HP persi con la Scottatura. Per concludere, Hariyama ha a disposizione anche Wide Guard, che in VGC 2023 Regulation C torna molto utile per bloccare i vari Dazzling Gleam, Icy Wind ed Earthquake dei Pokémon più usati.

Alle prime armi con i giochi del momento e non solo? Non perderti le nostre Guide per Nabbi

Se consideriamo poi che la Global Challenge è a liste chiuse, quindi con la possibilità di cogliere alla sprovvista chi magari ignora gli assi nella manica di Hariyama, ecco che si chiude il cerchio e si capisce come mai sta facendo così bene alla Global Challenge, rivelandosi un’interessante meta call che potrebbe confermarsi anche ai tornei. Non sto dicendo che sia generalmente migliore di Iron Hands sempre, chiamarlo quello forte è anche un po’ ironia, ma magari se servono caratteristiche peculiari specifiche di Hariyama può avere molto senso preferirlo, tutto qua.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

* campo obbligatorio

Regolamento Privacy

Potrai annullare la tua iscrizione in qualunque momento, cliccando sul link che troverai in basso nelle nostre mail.

We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp’s privacy practices here.


Ricordati di seguirci su Instagram per non perderti i prossimi speciali, trovi gli ultimi articoli usciti qui sotto.

Chi l'ha scritto?

Alessio Fuscà

Videogiocatore incallito da 17 anni, gioco al VGC di Pokémon dal 2017 e sono alla mia seconda qualificazione ai Mondiali di seguito. I videogiochi sono la mia passione e nella vita faccio il Game Designer come lavoro principale.