GDR Pokemon Speciali

VGC 2022: Solgaleo Thundurus di Pado – Via Vittoria #97

Solgaleo Thundurus Pado VGC 2022 Via Vittoria 97-min

Solgaleo Thundurus è stata la core scelta da Flavio Del Pidio, aka Pado, per l’Internazionale di Francoforte in VGC 2022 e In questo nuovo appuntamento con Via Vittoria, il primo di quelli odierni, andremo a vedere in cosa consiste questa core e perché ha tutto sommato fatto bene nel corso del torneo.

Ovviamente, pur se i concetti saranno quelli effettivi del team originale, set e spread potrebbero essere differenti dato che non sono ancora pubblici quelli di Flavio. Detto questo, iniziamo!

Come mai Solgaleo Thundurus in VGC 2022?

La prima cosa alla quale si potrebbe pensare è Solgaleo Thundurus sia un’accoppiata poco sinergica, in fondo dipendono entrambi dalla Dynamax e quindi non dovrebbero poter funzionare assieme. Il punto è che, anche un po’ per sfruttare l’effetto sorpresa, Flavio ha deciso di rispolverare una versione di Thundurus oramai inusuale in VGC 2022: quella Prankster.


In pratica un ritorno ai vecchi utilizzi di Thundurus, appunto insolito ora perché essendoci la Dynamax lo si gioca quasi sempre con Defiant. Prankster gli permette di usare in priorità mosse status come Taunt, Scary Face, Thunder Wave, Eerie Impulse e altre ancora. C’è però una mossa che lo rende un ottimo compagno di Solgaleo, ossia Brutal Swing.

Infatti il Solgaleo di Flavio è Weakness Policy, il che significa che una volta colpito da una mossa superefficace vede aumentare di 2 stadi Atk e Sp.Atk (che ricordiamo essere un +50% per ogni stadio). Brutal Swing è una mossa di tipo Buio ad area, che va a colpire tutti i Pokémon in campo, e Solgaleo la prende superefficace in quanto Acciaio Psico.

solgaleo thundurus pado vgc 2022
Le mosse del tandem Solgaleo Thundurus di Pado!

La strategia quindi è delle più semplici: Dynamax di Solgaleo, Brutal Swing più veloce per attivarsi la Weakness e poi attaccare immediatamente con mosse Dynamax a potenza raddoppiata. A rendere però davvero devastante Solgaleo boostato sono due fattori: il primo è avere Full Metal Body, che impedisce la riduzione delle statistiche da parte degli altri Pokémon; il secondo è avere accesso sia alla mossa Acciaio, che è pure Stab, sia alla mossa Terra per boostare entrambe le difese continuando a fare molti danni.

A sentirla sembra una combinazione inarrestabile, soprattutto con Thundurus che tra Eerie Impulse che dimezza lo Sp.Atk, Taunt per le status avversarie, Scary Face per dimezzare la Speed altrui e così via ha tente opzioni di supporto potenziali. Se poi ci mettiamo anche Trick Room messa al posto di Protect su Solgaleo, per quando l’avversario è troppo veloce per essere gestito, ecco che davvero sembra la ricetta della core ideale.

Thundurus però, rispetto a Tornadus, ha sia pro che contro e il motivo per il quale di solito si gioca proprio Tornadus sta in una differenza: non ha Eerie Impulse, ok, ma ha Tailwind. Anche il team di Flavio ha una Tailwind, si tratta di Suicune, ma quella di Tornadus è prioritaria quindi è molto più facile da applicare. Senza Tailwind si sta costantemente sotto l’avversario e, alla lunga, viene fuori come spesso la linea tra vincere e perdere stia anche nell’azzeccare la mossa giusta per forza.


solgaleo tornadus vgc 2022
Questa è la versione classica invece, con Tornadus su Thundurus ma sempre con la variante Trick Room!

Facciamo un esempio che potrà chiarire subito le idee: Calyrex-Shadow + Thundurus Defiant vs Solgaleo + Thundurus Prankster/Tornadus. Nel caso si usi Solgaleo Thundurus, come nel team di Pado, qual’è la mossa migliore da fare considerando che Calyrex è Sash? Non esiste una risposta universale, la mossa giusta dipende da quello che fa l’avversario quindi il turno safe non esiste a priori. Il discorso ovviamente cambia contro altri team in altre situazioni, ma in molti casi non siamo troppo lontani da un lancio di moneta.

Vantaggi e svantaggi del tandem Solgaleo Thundurus, portato all’Internazionale di Francoforte anche da Alessio Yuree Boschetto e Daniele Spuntarelli, con però solo Yuree e Pado ad aver fatto Day 2 ed entrambi con la run conclusa sull’8-6 come punteggio finale di vittorie e sconfitte (Spuntarelli ha concluso il Day 1 6-3).

Il team del trio romano prevedeva anche Suicune, citato poco fa, Groudon, Incineroar e Venusaur. A detta di Flavio, Groudon è stato protagonista di diverse Precipice Blades non andate a segno, che insieme ai potenziali miss di Sleep Powder si somma a una strategia di base già non esattamente safe.

Sarebbe sbagliato definire un team offensivo, o che in generale presenta Groudon, come poco solido o sicuro. Ricordiamoci sempre che gli ultimi Major li hanno vinti team con Groudon e Zacian, quindi siamo ben lontani da poter definire un Groudon team poco vincente. Forse però la differenza sta nella core con Solgaleo, che aggiunge ulteriori monetine da lanciare alle già poco sicure Precipice Blades/qualsiasi altra mossa che possa missare.

Che sia stato questo a rendere più lacunosa la consistenza al Solgaleo Thundurus di Pado? Lungi da me criticare il team di un campione europeo, conoscendolo sono sicuro che avesse considerato tutti i pro e i contro quindi, di conseguenza, c’è un motivo se ha deciso di giocarselo all’Internazionale per difendere il titolo. Le mie sono semplicemente delle considerazioni.


Cosa ne pensi del Solgaleo Thundurus di Pado? Dicci la tua con un commento se ti va! Ricordati di seguirci su Instagram per non perderti i prossimi speciali, trovi uno degli ultimi a tema VGC cliccando qui sotto!

Chi l'ha scritto?

Alessio Fuscà

Videogiocatore incallito da 17 anni, gioco al VGC di Pokémon dal 2017 e sono alla mia seconda qualificazione ai Mondiali di seguito. I videogiochi sono la mia passione e nella vita faccio il Game Designer come lavoro principale.