GDR Pokemon Speciali

VGC 2022 Series 13: disastro annunciato? Parliamone

Pokemon VGC 2022 Series 13-min

Nella mattinata di Lunedì è stato rivelato il regolamento del VGC 2022 Series 13, che entrerà in vigore a partire dal primo giorno di Settembre 2022. Ovviamente è partita la girandola di opinioni sul web, quasi tutte negative (soprattutto su Twitter, che è un po’ il forum della community VGC Pokémon).

In cosa consiste il VGC 2022 Series 13? E come mai moltissimi sono terrorizzati alla sola idea di giocarlo? Vediamolo insieme!

In VGC 2022 Series 13 non ci sono limiti, ma per davvero!

Hai capito bene, il regolamento del VGC 2022 Series 13 prevederà la totale assenza di limitazioni per quanto riguarda il teambuilding. Cosa intendo dire? Che il limite di 2 Pokémon leggendari Restricted (o Uber che dir si voglia, quindi i vari Kyogre, Zacian e così via) verrà rimosso e potremo giocarne fino a 6. Non solo, per la prima volta nella storia anche una selezione di Pokémon Misteriosi (o Mythicals in inglese, come per esempio Mew o Zeraora) potranno essere usati in competitivo, anch’essi senza limitazioni!


Occhio, non sto dicendo che potranno essere usate 6 copie dello stesso Pokémon, il limite di un Pokémon per ogni numero di Pokédex rimane. Però si potrebbe giocare, per esempio, un team composto da Groudon, Zacian, Zamazenta, Eternatus, Xerneas e Yveltal, tutti assieme. Però non facciamoci prendere dal panico e analizziamo bene la situazione, pur premettendo che ovviamente saranno considerazioni preliminari (non essendo ancora entrato in vigore il nuovo regolamento).

Per quanto si possa fare, vedremo veramente un team come quello dell’esempio di poco fa? Non credo, perché in un gioco di strategia è importante un equilibrio nei ruoli. Per quanto sia intrigante la prospettiva di un full aggro con tutti Restricted, un team più bilanciato e con dei support inseriti bene potrebbe mangiarselo a colazione. Voglio raccontarti, in tal senso, un aneddoto personale.

zeraora pokemon vgc 2022 series 13
Zeraora è forse uno dei Mythical più belli esteticamente – Fonte (Gamefreak)

Alcuni anni fa, ai tempi di Ultra Sole e Ultra Luna, un mio amico appassionato di Pokémon ha voluto sfidarmi in una lotta di VGC, ma alla condizione che io usassi un team da VGC 18 e lui potesse usare 6 leggendari. Ho vinto il match abbastanza facilmente, ma non perché lui non sapesse giocare a Pokémon, semplicemente era un team enormemente sbilanciato mentre io avevo un team solido e stabile. Ai tempi peraltro ero anche molto più scarso di adesso a giocare, a ulteriore riprova di come l’equilibrio faccia una differenza gigante in questo gioco.

Trovo quindi improbabile che in VGC 2022 Series 13 vedremo 6 restricted. Probabilmente la formula più comune sarà un 4+2, con 4 restricted e 2 support a sostegno. In questo modo i support rimarranno più o meno perni fissi, con una combinazione di 2 restricted che varia a seconda dei casi. Non solo, potrebbe anche funzionare l’utilizzo di 3 restricted, un paio di support e un Pokémon offensivo ma con caratteristiche utili, come un Regieleki per la sua Speed o Thundurus per disincentivare Intimidate. Oppure ancora, 3 restricted, uno o due support e uno o due Misteriosi (su tutti sicuramente occhio a Magearna, ma da non sottovalutare anche Zeraora, che è un grandioso counter di Eleki e Ogre contemporaneamente grazie a Volt Absorb, oppure lo stesso Mew che impara moltissime mosse inclusa Transform).

Il VGC 2022 Series 13 sarà meglio o peggio di quello in Series 12?

Ovviamente impossibile rispondere ora con certezza, ma l’analisi l’abbiamo fatta e ci possiamo basare su quella per un pronostico. Probabilmente, e paradossalmente, sarà meglio la Series 13. Prima di mandarmi a quel paese però, pensaci un attimino e rifletti su una cosa. Con la Dynamax di mezzo i danni sono enormi, difficilmente gestibili e spesso bisogna far affidamento a Pokémon specifici solo perché buoni contro un singolo restricted.


Cosa succede però se quasi tutti i Pokémon trainanti di un team sono restricted? Succede che il bilanciamento resistenza ai danni/danni inflitti delle forze in campo sarà quasi sempre equilibrato. Sarà molto più difficile non poter portare due restricted in battaglia perché solo uno non soffre il match-up, come succede quando non si porta il Lunala o CalyDow di turno contro Yveltal. Con una o due opzioni in più le forze in campo saranno sempre più o meno equilibrate, e sarà come lottare con i Pokémon normali a quel punto perché tutti i perni offensivi apparterranno alla stessa fascia di potenza.

Di contro, e questa è la discriminante principale, potrebbero verificarsi situazioni di doppio archetipo abbastanza spinose da approcciare. Facciamo un esempio di team di questo tipo: Palkia, CalyIce, Zacian, Kyogre, Amoonguss e Tornadus. Un team che può giocare letteralmente sia in velocità che in Trick Room, come se ne vedono anche ora, ma in modo più pesante perché 2 restricted saranno da velocità e 2 saranno da TR. Su cosa punterà l’avversario? Se non avesse particolare convenienza nel preferire una o l’altra via per giocarsi la partita, potrebbe essere difficile capirne le intenzioni (soprattutto in bo1).

Pokemon VGC 2022 series 13 banner
Speriamo che sia un formato vivibile – Fonte (Pokemon.com)

Però, tornando a cannone con i risvolti positivi, il poter puntare sui restricted in VGC 2022 Series 13 permetterà la sparizione di molti Pokémon ad oggi fastidiosi per il meta. Shedinja con moltissima coverage in più in ogni team potrebbe sparire, essendo utile quasi unicamente per certe coppie (e in questo caso il concetto di coppie di restricted sparisce). Anche Charizard potrebbe essere molto meno usato, perché ci sarebbero molti più Pokémon in grado di murarlo, e la stessa sorte potrebbe toccare a tanti altri Pokémon.

Si prospetta, in definitiva, un meta molto diverso ma non necessariamente più sbilanciato. Un’ultima previsione che mi sento di fare è quella della nascita di un’altra ”categoria” di restricted, ossia quelli di coverage. Esempio: team con Zacian e Kyogre, ci metto Solgaleo per CalyIce. Soffro Palkia? Butto Xerneas come quarta slot senza rinunciare alla core principale più solida. Letteralmente il ragionamento che si è sempre fatto con i vari Rillaboom, Thundurus, Ferrothorn e così via ma applicato ai restricted, che in quanto tali non fanno bene solo contro uno o due Pokémon ma possono tornare utili anche per altro (tornando all’esempio di Solgaleo, fa bene contro CalyIce ma maxarlo per boostare le difese a Kyogre e Zacian non è che faccia schifo eh).

Vedremo come si evolverà il meta del VGC 2022 Series 13. Alcuni hanno raccontato di come, in passato, alcune variazioni del formato siano state applicate solo nelle ranked ma non nei tornei, e questo potrebbe essere uno di quei casi. Fosse per me, comunque, una chance al VGC 2022 Series 13 la darei.


Cosa ne pensi? Dicci la tua con un commento! Ricordati di seguirci su Instagram per non perderti i prossimi speciali, trovi uno degli ultimi uscitI cliccando qui sotto!

Chi l'ha scritto?

Alessio Fuscà

Videogiocatore incallito da 17 anni, gioco al VGC di Pokémon dal 2017 e sono alla mia seconda qualificazione ai Mondiali di seguito. I videogiochi sono la mia passione e nella vita faccio il Game Designer come lavoro principale.