Il VGC 2022 è in continua evoluzione in vista dei Mondiali di Londra 2022, con Pokémon poco visti arrivare alla ribalta e altri più comuni venir rivisitati nelle loro build. Uno di questi casi è sicuramente Whimsicott e il suo nuovo modo di essere giocato.
Un tipo di build nato in Giappone e che ora sta prendendo piega. Cos’ha di speciale? Vediamolo insieme!
Come si gioca ora Whimsicott in VGC 2022?
Finora Whimsicott, in VGC 2022 ma non solo, è sempre stato un Pokèmon abbastanza imprevedibile. Merito ovviamente della sua abilità più forte, Prankster, che rende prioritarie le mosse non offensive. Questa nuova build sfrutta ovviamente appieno le potenzialità di Prankster, ma lo fa in una salsa tutta nuova.
Si tratta infatti di un Whimsicott abbastanza lento, sicuramente più lento del normale, che ha come obiettivo restare in campo più del normale. Di solito Whimsicott ha come filosofia strategica mettere Tailwind, venir messo k.o. e far entrare quanti più Pokémon offensivi possibili per capitalizzare. Un approccio sicuramente efficace, ma altrettanto prevedibile e limitato. Per dire, Whimsicott contro le Trick Room non si porta quasi mai e, parlando unicamente del suo fine strategico, è facile disinnescarlo banalmente ignorandolo e impedendo la presenza di due Pokémon molto forti assieme sotto Tailwind.
Ecco la peculiarità questo Whimsicott, è molto più fastidioso da gestire e, a differenza dei suoi “colleghi” nel meta VGC 2022, è meglio levarselo di torno il più rapidamente possibile. Obiettivo non facile in virtù della sua build estremamente difensiva, che gli impedisce di venire giù dalla prima mossa che gli arriva contro. Inoltre è dotato sia di Charm, che manda a -2 l’Atk di un bersaglio, e sia di Light Screen per arginare i danni delle mosse speciali. A chiudere abbiamo una coba berry, che consumandosi dimezza il danno della mossa Volante in arrivo se superefficace (utile contro Pokémon come Thundurus, che non accuserebbero gli effetti di Charm avendo Defiant che pareggia il -2).
Capirai bene che un Pokémon del genere in VGC 2022 sia tutto tranne che un cliente comodo, soprattutto se giocato affianco a Pokémon come il Kyogre di turno che possono fare benissimo con questo tipo di supporto. Soprattutto in bo3, quando si sanno informazioni utili (come per esempio se il Regieleki avversario sia fisico o speciale, per decidere se fare Charm o Light Screen). Insomma, un Whimsicott che fa il suo dovere classico da Tailwind setter ma, in aggiunta, fa anche da strumento di control molto interessante e intelligente.
Cosa ne pensi? Dicci la tua con un commento! Ricordati di seguirci su Instagram per non perderti i prossimi speciali, trovi uno degli ultimi usciti cliccando qui sotto!