Benvenuto in questo nuovo appuntamento con Via Vittoria! Il primo mese di VGC 2021 è giunto praticamente al termine, e sono emersi i primi dati indicativi sull’usage dei Pokémon. Per usage si intende, in questo caso, quanto un Pokémon viene utilizzato nelle ranked online.
Oggi analizziamo la top10 dei Pokémon più utilizzati in VGC 2021 finora, andando anche a fare delle previsioni su eventuali cambiamenti di meta futuri, sulla base di queste statistiche. Le cose da dire sono tante, quindi partiamo subito!
Indice dei contenuti
Quali sono i Pokémon più utilizzati sul Battlespot in VGC 2021?
Facendo delle considerazioni generali, prima di scendere nel dettaglio di ogni Pokémon, devo dire che la classifica è simile a come me l’aspettavo inizialmente. Forse semplicemente in ordine diverso, per quel che riguarda le posizioni. Partiamo dal numero uno, e non poteva che essere lui, anzi lei.
#1: Tapu Fini
Partner più frequenti
– Landorus-T
– Regieleki
– Metagross
– Incineroar
– Moltres-Galar
Avevamo dubbi? Io no, mai avuti nemmeno per un attimo. Quando qualche puntata fa parlavo di un Pokémon che può ricoprire un ruolo in qualsiasi team, intendevo questo. Va detto che le build support sono quasi inesistenti, ma potrebbero emergere in seguito. Da segnalare un costante aumento del set con i Leftovers, che rende Fini molto stabile nei match lunghi. Una cosa è sicura, Tapu Fini rimarrà prima molto a lungo.
#2 Landorus-T
Partner più frequenti
– Tapu Fini
– Regieleki
– Metagross
– Moltres-Galar
– Cresselia
Onestamente Landorus-T lo pronosticavo molto più sotto, addirittura nono o decimo. Eppure questo VGC 2021 ce lo ha restituito in una forma smagliante, complice anche la possibilità di usarlo Orb con Fly per Max Airstream. I boost di Max Quake inoltre lo rendono un muro invalicabile, anche per Pokémon dotati di Ice beam come Porygon 2. Non credo che lo vedremo scendere dal podio tanto presto.
#3 Regieleki
Partner più frequenti
– Tapu Fini
– Landorus-T
– Moltres-Galar
– Metagross
– Incineroar
Questa, lo ammetto, non me me l’aspettavo. Nonostante sia molto fragile, la grande velocità e offensività di Regieleki gli ha permesso di prendersi il terzo gradino del podio. Anche Eleki lo immaginavo molto più sotto, ma è vero che molti Pokémon utilizzatissimi lo soffrono, su tutti Fini. Quindi in VGC 2021 Eleki è un ottimo check. Poi fa danni davvero ingenti grazie al Magnet e alla sua abilità Transistor, ricoprendo anche il ruolo di Dynamax d’emergenza. Da non sottovalutare anche la build screen setter, validissima e molto solida.
#4 Metagross
Partner più frequenti
– Tapu Fini
– Landorus-T
– Regieleki
– Incineroar
– Tornadus
Metagross è sempre stato onnipresente in questo VGC 2021, sin dai primissimi giorni. Con la Dynamax e la Weakness Policy è forse uno dei Pokémon più “temibili” di questo meta. Non è però troppo versatile, in quanto se messo nel team sbagliato può risultare troppo esposto ad alcuni Pokémon. Primo su tutti, Urshifu-Dark. Però è un bene, se avesse anche la versatilità dei primi 3 sarebbe a dir poco sbagliato come Pokémon!
#5 Incineroar
Partner più frequenti
– Tapu Fini
– Metagross
– Regieleki
– Moltres-Galar
– Dusclops
Poteva mancare Incineroar nella top10 usage? Ovviamente no! Uno dei support più forti di sempre tra tutti i VGC probabilmente, dalla grande versatilità e con un movepool infinito. Fake Out, Parting Shot, tipologia Fuoco Buio e Intimidate come abilità. Salvo in rarissimi casi, Incineroar può essere messo in qualsiasi team e cambiarti il modo di giocare. Assieme a Fini compone uno dei tandem più iconici degli ultimi 3 anni di VGC!
#6 Moltres-Galar
Partner più frequenti
– Tapu Fini
– Regieleki
– Landorus-T
– Incineroar
– Metagross
Se c’è una cosa che abbiamo imparato oggi è che questi 6 Pokémon assieme sono un ottimo team! Scherzi a parte (ma nemmeno tanto, anzi) ho personalmente sempre ritenuto molto forte Moltres-Galar, sicuramente il migliore del nuovo trio di uccelli leggendari. Complice una bulk e un typing strepitosi, e l’essere un ottimo recipiente per la Weakness Policy lo valorizza tantissimo da Dynamax. Una sesta posizione meritata, secondo me.
#7 Urshifu-Dark
Partner più frequenti
– Tapu Fini
– Regieleki
– Metagross
– Landorus-T
– Dragapult
Contro ogni pronostico iniziale, visti i ritorni di molti Pokémon ostici per lui, anche Urshifu-Dark occupa un posto nella top1o usage del VGC 2021. Un Pokémon che è addirittura in crescita nell’utilizzo, moltissimi i team lo prevedono tra i membri. Del resto l’ottima tipologia (esclusa la debolezza 4x a Folletto) e una mossa che critta sempre sono fattori di spessore. Inoltre scomba benissimo con new entry come Thundurus.
#8 Glastrier
Partner più frequenti
– Tapu Fini
– Dusclops
– Regieleki
– Indeede-F
– Incineroar
Glastrier è forse uno dei simboli maggiori di questo nuovo VGC 2021. Si tratta di un Pokémon strepitoso sotto Trick Room, dotato di grande bulk e di un Atk senza senso. Come se non bastasse, la sua abilità Chilling Neigh gli da un +1 in Atk a ogni kill presa. In più, la tipologia Ghiaccio e la coverage Terra gli permette di essere una minaccia per tutto il meta. Se pensavamo che Rhyperior era un brutto cliente, Glastrier ce lo sta facendo rimpiangere.
#9 Rillaboom
Partner più frequenti
– Tapu Fini
– Incineroar
– Metagross
– Regieleki
– Moltres-Galar
Uno dei simboli degli ultimi mesi di VGC 2020 torna alla carica anche in VGC 2021! Rillaboom non è cambiato come utilità, soprattutto ora che con Tapu Fini serve un disincentivo solido e strategico, oltre Regieleki che è sicuramente meno stabile. Av probabilmente rimane il set migliore, ma non mancano i set offensivi come quello Choice Band. A prescindere dal set, la combo Grassy Glide e Grassy Terrain rimane una spina nel fianco.
#10 Dusclops
Partner più frequenti
– Tapu Fini
– Glastrier
– Regieleki
– Incineroar
– Landorus-T
Chiudiamo con un Pokémon che, dall’inizio del competitivo su Pokémon Spada e Scudo, non si è mai mosso dalle posizioni più alte di usage! Dusclops, anche in VGC 2021, è un Pokémon imprescindibile per ogni Trick Room. La setta, la gestisce e può attivare la Weakness Policy praticamente a ogni Pokémon che ne può abusare. Ultimamente sta tornando di moda anche Porygon-2, vedremo quale Tr Setter diventerà quello dominante!
In Via Vittoria propongo principalmente guide sulle build per il VGC, sia standard che alternative. Puoi recuperare le scorse puntate cliccando qui!
Cosa ne pensi? Dicci la tua con un commento!