Diablo GDR Guide per Nabbi

Tutti i goblin di Diablo 3 e dove trovarli – Guida per Nabbi

tutti i goblin di diablo 3 guida per nabbi copertina

Ci sono diversi tipi di goblin di Diablo 3 e ognuno di essi, quando lo sconfiggi, ti darà delle ricompense. In questa guida il vostro An00bis elencherà tutti quelli esistenti, il bottino che dropperanno e dove potreste trovarli!

È facile capire che stai per incontrare un goblin di Diablo 3: quando ti avvicini a uno di loro (anche se non è ancora apparso nella minimappa) sentirai la loro particolare risata.
Inoltre, i goblin non attaccano: quando ti vedranno si limiteranno a scappare e se non sarai veloce a fermarli apriranno un portale e scompariranno!
Infine, i goblin di Diablo 3 sono considerati élite: è importante tenerlo a mente se la tua build usa In-Geom o se sfrutta la gemma leggendaria Rovina dei Potenti.

Quali sono i goblin di Diablo 3?

Esistono in totale 10 diversi tipi di goblin di Diablo 3, e la differenza principale è senza dubbio quello che troverai quando li sconfiggi (in gergo: il “drop”).


Tutti i goblin che sto per elencare si possono incontrare sia in stagione che in non stagionale, e a qualsiasi livello del personaggio (anche al livello 1). Aumentare la difficoltà della partita non aumenta le probabilità di trovarli: riceverai però più oggetti e materiali come bottino.

Puoi trovare i goblin di Diablo 3 anche giocando la Campagna, ma ti consiglio di cercarli in Avventura perché hai più attività e quindi maggiori possibilità. Non possono apparire goblin nei Varchi Maggiori, ma potresti incontrarli sia nei Varchi dei Nefilim, sia nelle mappe di incarichi. Inoltre, troverai sempre almeno 3 goblin (casuali) nell’Abisso d’Oro: per entrarci basta trasmutare un Anello dell’Enigma con il Cubo di Kanai. Se non sai come usarlo al meglio, ho spiegato tutto in questo video:

Iniziamo dai quattro “meno belli”:

  • Goblin Predone. In assoluto il più comune, dropperà poche gemme, qualche oggetto (comuni, magici e/o rari) e una modesta quantità di oro. A seconda della difficoltà a cui stai giocando potrebbe lasciarti anche dei respiri mortali e uno o più oggetti leggendari.
  • Barone Dorato. Probabilmente il peggiore di tutti, alla morte lascerà solo un mucchietto d’oro.
  • Ammassatore di Gemme. La tua ricompensa per averlo abbattuto saranno gemme normali (Rubini, Topazi, ecc) di grado Marquise o al massimo Imperiale. Trovarlo a inizio stagione è fantastico, ma dopo pochi giorni di gioco diventa praticamente inutile.
  • Farabutto Intollerabile. Tra i goblin di Diablo 3 questo è uno dei più particolari: non solo non appare subito appena gli passi accanto (ma pochi secondi dopo), ma è anche l’unico a indossare un’armatura. Lascerà purtroppo solo armi e armature, e non è detto che siano leggendari.
goblin di diablo 3 predone, barone, ammassatore e farabutto
Alcuni dei goblin di Diablo 3: Goblin Predone, Barone Dorato, Ammassatore di Gemme, Farabutto Intollerabile.

Se invece sei fortunato potresti incontrare uno di questi, che sono molto meglio:

  • Ladro del Sangue. Non droppa oggetti ma Frammenti del Sangue, che puoi spendere da Kadala nella speranza di ricevere oggetti leggendari.
  • Collezionista Odioso. Questo goblin di Diablo 3 lascerà un sacco di materiali (pezzi riutilizzabili, polvere arcana, cristalli opachi e anime dimenticate), ma anche respiri mortali e ricette per gli artigiani (se non le hai già trovate tutte).
  • Tormentatore Malevolo. Quando lo incontri, sai già che stai per ricevere almeno un oggetto leggendario o di completo. Non è detto che sia utile, ma nel peggiore dei casi sono Anime Dimenticate! 😉
  • Capostipite Vischioso. Questo goblin di Diablo 3 è più grande degli altri e di colore blu, e anche senza vederlo capisci subito che si tratta di lui perché la sua risata ha una tonalità meno acuta. Quando lo sconfiggerai si dividerà in due, ed entrambe le copie si moltiplicheranno in ulteriori Progenie Vischiose, ma alla fine riceverai un sacco di respiri mortali e oggetti sia normali che leggendari e di completo.
goblin di diablo 3 ladro del sangue, collezionista, tormentatore, vischioso
Da sinistra: Ladro del Sangue, Collezionista Odioso, Tormentatore Malevolo, Capostipite Vischioso.

Gli ultimi due goblin di Diablo 3 che mancano all’appello sono molto particolari: si possono trovare solo nelle mappe di incarichi (in modalità Avventura) e danno delle ricompense super interessanti.


  • Goblin Gestionale. Sconfiggendolo riceverai qualche oggetto e una Mascotte scelta casualmente tra le 19 disponibili. Puoi vederne l’elenco completo in questo articolo sulle Mascotte.
    Nota bene: se hai già tutte le mascotte troverai solo oggetti.
    • Goblin Arcobaleno. Senza dubbio il più raro e ricercato di tutti, alla morte apre un portale che ti conduce alla Valle Bizzarra. In questo luogo dai colori sgargianti troverai una quantità esagerata di oggetti, materiali e gemme, e se sei molto fortunato potresti entrare in possesso anche delle Ali Cosmiche!
      Puoi vederne l’elenco completo in questo articolo sulle Ali.
      Nota bene: se nella stessa partita incontri due goblin arcobaleno, il secondo non aprirà nessun portale!
    goblin di diablo 3 gestionale, arcobaleno
    Il Goblin Arcobaleno droppa veramente tantissimo!!

    Il Santuario del Bandito

    Si tratta di un particolare santuario che puoi trovare solo nelle mappe di incarichi (in modalità avventura), a qualsiasi difficoltà, sia in stagione che in non stagionale. È facilmente riconoscibile perché la parte in alto è molto più gonfia rispetto a quella dei normali santuari… dato che è il sacco di un goblin! Cliccandolo evocherai 10-15 goblin di Diablo 3, e spesso si apre anche il portale per l’Abisso d’Oro!

    goblin di diablo 3 santuario bandito
    Che sugo trovare il Santuario del Bandito!!

    La Via dei Goblin

    Come quasi tutte le cose in Diablo 3, anche gli incontri con i goblin sono totalmente casuali e possono avvenire ovunque. Con il termine “Via dei Goblin” si indicano quelle mappe dove c’è più probabilità di trovare queste creature, ed ecco a te l’elenco:

    Atto 1
    • Terre Alte Settentrionali
    • Cripta Reale
    • Terre Alte Meridionali (e anche Tana del Clan della Luna, livelli 1 e 2)
    • Terreni di Caccia di Leoric
    • Cattedrale livello 1 (e anche Passaggio di Leoric)
    Atto 2
    • Antica Chiusa: sia Canale Occidentale che Canale Orientale (di entrambe livelli 1 e 2)
    • Città di Caldeum
    • Venti Sferzanti
    Atto 3
    • Cratere di Arreat, livelli 1 e 2
    • Ponte di Korsikk (e anche Campi del Massacro)
    • Caverne del Gelo, livelli 1 e 2
    • Torre dei Dannati, livelli 1 e 2
    • Torre dei Maledetti, livelli 1 e 2
    Atto 4
    • Pinnacolo Argenteo, livelli 1 e 2
    Atto 5
    • Fortezza del Pandemonio, livelli 1 e 2 (in entrambe possono esserci fino a 2 goblin)

    Sono arrivato alla fine di questa guida su goblin di Diablo 3 e spero di essere stato chiaro. Se hai dubbi puoi scrivermi su uno dei social che trovi qui sotto, o (meglio) passa a trovarmi durante le live su Twitch e ti risponderò a voce!


    Seguimi durante le live su Twitch e la tua abilità in gioco migliorerà notevolmente! Non devi scaricare niente, ti basta cliccare su questo link e vedrai subito il mio canale: è come guardare la televisione, ma il programma è molto migliore, rispondo alle tue domande e magari giochiamo anche insieme!

    Il mio canale YouTube è pieno di guide su Diablo 3, iscriviti per vedere quelle già caricate e non perdere quelle in arrivo!

    Pubblico regolarmente notizie su Diablo 3, Diablo 2 Resurrected, Diablo Immortal e anche Diablo 4. Puoi seguirmi sui social per restare aggiornato: clicca qui per Facebook, mentre questo è il mio canale Instagram.

    Chi l'ha scritto?

    An00bis

    Creatore di guide (articoli e video) principalmente su Diablo 3, e da poco ho ripreso a fare streaming. Da una grande passione derivano grandi responsabilità!