Aggiornamento: il 15 ottobre 2022 ho aggiunto tutte le mascotte di Diablo 3 fino alla stagione 27!
Le Mascotte di Diablo 3 sono tantissime e trovarle tutte è impegnativo, ma in questa guida il vostro An00bis vi elencherà tutte quelle esistenti e come procurarvele!
Chiamate anche pet, le mascotte di Diablo 3 non attaccano i nemici e non possono morire, ma sono utili perché raccolgono l’oro al posto tuo (e perché sono carine!).
Nota bene: quando ne trovi una, si presenta come un oggetto bianco che occupa solo una casella dell’ inventario ed è facile non notarla. Basta fare click con il tasto destro per aggiungerla alla collezione, e puoi scegliere quale equipaggiare cliccando sull’icona dello specchio in basso a destra (oppure premendo F1).
Ecco la lista precisa di quali sono tutte le mascotte di Diablo 3 e di come fare per procurarsele!
Indice dei Contenuti
Basta entrare in Diablo 3 per ricevere due mascotte!
Per commemorare i 20 anni di Starcraft, Blizzard regala la mascotte chiamata Vendetta del Dominio a chiunque entri in Diablo 3.
Per commemorare l’uscita di Diablo Immortal (2 giugno 2022) è stata rilasciata una mascotte chiamata Rosa di Sangue: anche in questo caso, per riceverla basta entrare in Diablo 3!
Curiosità: non tutti sanno che la frase che si legge in basso (“colorare le rose di rosso non è mai stato così facile”) è una citazione ad Alice nel Paese delle Meraviglie. Nel film di animazione Alice entra nel giardino, trova i soldati della Regina intenti a colorare di rosso le rose e chiede loro perché lo stiano facendo. I soldati rispondono che i fiori preferiti della Regina sono le rose rosse ma loro per errore hanno piantato rose bianche, e se la sovrana li scopre finiranno decapitati.
Spoiler: alla fine la Regina li scopre a causa di una rosa non colorata perfettamente e li decapita lo stesso.
Come trovare mascotte di Diablo 3 giocando
Uno dei pochi modi (tre, per la precisione) per trovare le mascotte di Diablo 3 giocando è quello di scovare un goblin gestionale. Non c’è un posto preciso per incontrarli: devi aprire una partita in modalità avventura (qualsiasi difficoltà) ed esplorare le varie mappe. Ogni volta che ne sconfiggi uno, dropperà una mascotte casuale diversa finché non le avrai aggiunte tutte e 19 alla collezione.
Nota bene: non è possibile trovare goblin gestionali nell’Abisso d’Oro, né nel Livello non Bovino (perché non esiste!), né nei Varchi dei Nefilim, né nei Varchi Maggiori, né nella Valle/Contea Bizzarra.
19 mascotte non sono poche da trovare…
…ma per collezionarle tutte velocemente…
…il mio consiglio è…
…fare tanti incarichi, e unirai l’utile al dilettevole!
Il secondo modo per trovare mascotte di Diablo 3 giocando è quello di sconfiggere lo zombi con il nome viola chiamato “Ravi Liliwhite“. Puoi incontrarlo solo in Conca Gemente (Atto 1) ma non c’è in tutte le partite, e se non ci fosse devi uscire dalla partita, crearne un’altra e riprovare. Quando riuscirai a trovarlo avrai come ricompensa il pet chiamato “Liv Moore“.
L’ultimo modo per trovare mascotte di Diablo 3 giocando è quello di completare alcuni obiettivi durante l’evento chiamato Oscuramento di Tristram. Questo evento inizia a Gennaio ed è disponibile per un tempo limitato (circa 30 giorni): clicca qui per maggiori informazioni e per la guida dettagliata a tutte le missioni e alle loro ricompense.
Mascotte di Diablo 3 ottenibili dal percorso stagionale
I pet che ho appena elencato possono essere trovati semplicemente giocando, a qualsiasi difficoltà, sia durante una stagione che in non-stagionale.
Giocare stagionale è però un’ottima idea per tanti motivi, e uno di questi è che spesso tra le ricompense del percorso stagionale ci sono anche mascotte di Diablo 3. Se vuoi scoprire tutti i dettagli sul funzionamento delle stagioni puoi cliccare su questo link.
Segugio Gelido fu la prima Mascotte di Diablo 3 (ricompensa per la stagione 4) e fu subito seguito da Germoglio Avvizzito (stagione 5).
L’idea di mettere pet come ricompensa delle stagioni è piaciuta molto, e quasi ogni stagione ce n’è uno in regalo!
Nell’immagine sopra: Sogno di Piers (stagione 7), Rocky (stagione 9), Serpe di Smeraldo (stagione 11) e Orso di Blaine (stagione 13).
Nell’immagine sopra: Belfagor (stagione 15), Goblin Angelico (stagione 19) e Pipistrello (stagione 20).
Nell’immagine sopra: Marchingegno Meraviglioso (stagione 21), Libro di Cain (stagione 22), Cucciolo di Lacuni (stagione 23) e Mummia Minore (stagione 24).
Nell’immagine sopra: Il Signorino Oscuro (stagione 25), Demone Addentatore (stagione 26) e Corvus Cadavericus (stagione 27).
Altri modi per trovare mascotte di Diablo 3
Le mascotte che sto per elencare non si possono trovare giocando: per averle dovrai (o avresti dovuto) mettere mano al portafogli.
Acquisto del biglietto virtuale del BlizzCon
Questi pet sono stati regalati a chi ha acquistato il biglietto virtuale del BlizzCon negli anni passati e non c’è più modo per averli.
Da sinistra: Foskgoblin (2015), Diablo (2016), Necrofosky (2017) e Az-Lo (2018).
Mascotte di Diablo 3 in regalo con l’acquisto di Collector’s Edition o edizioni particolari di giochi
Acquistando l’edizione Deluxe di Diablo 3 riceverai Tibia, mentre con il DLC “Ascesa del Negromante” avrai diritto alla mascotte Golem Incompleto.
Per festeggiare i 30 anni di Blizzard era possibile acquistare un bundle chiamato “Blizzard 30 year Celebration Collection”. Tra i vari contenuti c’era anche anche il pet chiamato L’Oscuro Murglante per Diablo 3!
Chi ha preordinato “Spoils of War” (la Collector’s Edition di World of Warcraft) ha ricevuto la mascotte Mal’Ganis, mentre se hai preordinato Diablo 2 Resurrected hai avuto in regalo la mascotte Mefisto.
Se sei appassionato di Starcraft 2 puoi acquistarne l’edizione Deluxe per avere Sonda, oppure la Season 1 War Chest per avere la Sonda Tal’Darim.
Infine, chi ha acquistato la Eternal Collection su Nintendo Switch ha ricevuto la mascotte Cucco.
La chicca da veri collezionisti
Non tutti lo sanno, ma esiste un amuleto magico (cioè di colore blu) che evoca un Murloc quando lo si equipaggia: si tratta del Medaglione Murloc (o Murlocket, in inglese). Non è una vera e propria mascotte di Diablo 3 (perché il Murloc evocato non raccoglie oro), ma è estremamente raro e non puoi non averlo se sei un collezionista incallito!
Per trovarlo devi andare a Città di Caldeum (Atto 2) ed entrare nelle Fogne di Caldeum, il cui accesso è subito davanti al crocevia. Esplora in tutte le direzioni finché non vedi una pila di rifiuti, da cui uscirà uno squalo delle sabbie dal nome viola chiamato “Moontooth Dreadshark“.
Nota bene: questo élite non c’è in tutte le partite. Se non lo trovi devi uscire dalla partita, crearne un’altra (qualsiasi difficoltà va bene) e riprovare. Quando lo sconfiggi avrai come ricompensa questo raro amuleto.
Anche per oggi siamo arrivati alla fine, ti ringrazio per la lettura e correggimi pure se non sono stato preciso. Se hai bisogno di altri dettagli scrivimi su uno dei social (trovi sotto i link) o meglio ancora chiedimi tutto durante una delle live su Twitch e ti risponderò a voce!
In bocca al lupo per la ricerca delle mascotte di Diablo 3, e arrivederci alla prossima guida!
Se ti piacciono le ricompense cosmetiche, puoi leggere anche questa guida in cui ti parlo di tutte le Ali di Diablo 3 e di come trovarle!
Seguimi durante le live: non devi scaricare niente, ti basta cliccare su questo link e vedrai subito il mio canale Twitch. È come guardare la televisione, ma il programma è molto migliore, rispondo alle tue domande e magari giochiamo anche insieme!
Il mio canale YouTube è pieno di guide su Diablo 3, iscriviti per vedere quelle già caricate e non perdere quelle in arrivo!
Pubblico regolarmente notizie su Diablo 3, Diablo 2 Remastered, Diablo Immortal e anche Diablo 4. Puoi seguirmi sui social per restare aggiornato: clicca qui per Facebook, mentre questo è il mio canale Instagram.