La meccanica di Pokémon Scarlatto e Violetto è la Teracristal, come annunciato nel Pokémon Presents di due giorni fa, e andrà ancora una volta a cambiare le potenziali dinamiche delle lotte Pokémon competitive e non. Con la Teracristal ogni Pokémon potrà sostituire il proprio tipo/i con il suo Teratipo, che può sia combaciare con uno dei suoi tipi originali e sia essere diverso. In caso combaciasse, inoltre, le mosse di quel tipo avrebbero una potenza raddoppiata e non più alta del 50% come di consueto.
Ovviamente panico, paura e terrore in giro per il web. Gruppi Telegram, gruppi Facebook e Twitter sono stati invasi da opinioni perlopiù pessimistiche, che etichettano questa nuova meccanica come qualcosa di troppo randomico. Sarà davvero così? Proviamo a fare una previsione, analizzando ciò che sappiamo!
Indice dei Contenuti
Quanto è davvero randomica la Teracristal?
Anzitutto dobbiamo partire da un concetto molto semplice. Tutte le preoccupazioni sulla Teracristal arrivano quasi solamente da giocatori che, nei prossimi anni, giocheranno Pokémon Scarlatto e Violetto anche e soprattutto per il lato competitivo (principalmente VGC ma, perché no, anche in Singolo). L’analisi di oggi verte infatti unicamente su quel lato, dato che per valutare quanto impatterà la Teracristal sul Single Player bisognerà necessariamente aspettare l’uscita dei giochi.
Detto questo, la Teracristal è effettivamente una meccanica eccessivamente randomica? A questa domanda risponderei con un no, pur se con riserva perché siamo pur sempre nell’ambito di previsioni preliminari. Perché no? Perché basta dare uno sguardo alla storia del competitivo di Pokémon per rendersi conto che certe cose non sono mai randomiche. Tutte le scelte di ogni giocatore sono dettate dal meta, quindi seguendo una logica precisa che permetta di sfruttare al meglio le potenzialità di una meccanica.
In settima generazione le Mosse Z suscitavano preoccupazioni molto simili, perché era impossibile in team preview indovinare con esattezza la Z avversaria e, allo stesso tempo, non solo più Pokémon potevano averla ma non pochi potevano essere con Z diverse. Tapu Koko era principalmente Z Elettro, soprattutto su Sole e Luna, ma già a partire dai meta di Ultrasole e Ultraluna lo si vedeva spesso anche con la Z Folletto. Anche in quei casi, era facilmente auspicabile la Z dell’avversario in relazione al meta. Un team che soffriva Rayquaza probabilmente aveva un Koko Z Folletto, mentre uno che soffriva Kyogre aveva plausibilmente Koko Z Elettro. Questi sono solo alcuni dei tanti esempi che si potrebbero fare.
La Teracristal, qualora dovesse confermarsi slegata dal vincolo di uno strumento apposito per attivarsi, potrebbe avere maggiore randomicità perché tutti e 6 i Pokémon avversari potrebbero sfruttarla ma, anche in questo caso, si parlerebbe di una randomicità contenuta. Anche la Dynamax non richiede strumenti, eppure non ci vuole molto per capire quale dei Pokémon avversari Dynamaxerà. Spesso dipende proprio dalla presenza di pochi Pokémon in grado di sfruttarla a dovere in un team, però anche in quelli con molti Pokémon papabili ci sono dei criteri per individuarla. In primis una breve analisi del proprio team in relazione a quello avversario. Se ho vari Pokémon che murano Kyogre, faccio per dire, sicuramente Kyogre non dynamaxerà pur essendo ottimo in quel ruolo in senso assoluto.
Si torna quindi alla Teracristal. La decisione di utilizzarla o meno, e su quale Pokémon, dipenderà unicamente dal contesto di meta e soprattutto dal contesto della battaglia in corso. Se non si sa analizzare la situazione, anche ragionando sui turni in arrivo e non solo sul prossimo, difficilmente si può prevedere quale Z, Dynamax o Teracristal sia in arrivo e per quale motivo. Quindi no, la Teracristal pur trattandosi di una meccanica opinabile non è randomica come si dice, e di sicuro non è nemmeno così tanto rotta come si potrebbe pensare.
Perché la Teracristal è meno sbilanciata di quel che si pensa?
La risposta è semplice, la Teracristal è quasi sempre una meccanica che fornisce benefici o difensivi oppure offensivi. Rispetto infatti alla Dynamax che prevedeva un bonus su entrambi i fronti, in questo caso o si potenzia una stab oppure si cambia tipo per resistere mosse altrimenti letali. Si potrebbe contestare la cosa dicendo che ci sono Pokémon che, ottenendo un tipo puro ottengono anche vantaggi difensivi, come Charizard che passando da Fuoco a Fuoco Volante perde la debolezza Elettro e quella doppia a Roccia. Tutto verissimo, però è un vantaggio difensivo comunque minore rispetto a quello fornito da una Dynamax o una Gigamax.
Anzitutto gli HP non raddoppiano, quindi le mosse che gli fanno danno neutro (come una Shadow Ball o un Giga Impact) possono essere fatali in determinate situazioni. Questo concetto si estende a tutti i Pokémon veloci, offensivi ma altrettanto fragili. Per fare un esempio, Durant Dynamax è effettivamente pericoloso e serve un Pokémon che gli faccia danno superefficace per buttarlo giù senza difficoltà. Il Durant base, di contro, può andare giù subendo qualsiasi mossa Speciale che infligga un buon danno, o comunque prendere talmente tanti danni da andare giù al 100% con un doppio focus o con l’ausilio di una mossa ad area.
Il concetto di base è infatti quello. Si possono potenziare tutte le mosse del mondo o cambiare tipi come vuoi, ma se un Pokémon ha statistiche difensive basse prende tanti danni e, quasi sempre, in un paio di colpi se non un colpo solo va giù. Molti hanno fatto l’esempio di Charizard anche per Solar Power, che con la Stab potenziata e il Sun permette a Zard di prendere kill senza senso. Hai però idea di quanti Pokémon, nel Pokédex Nazionale, superino Charizard e lo possono tirare giù in un colpo? Mica se l’aumenta solo lui la potenza delle Stab. Ecco alcuni esempi banalissimi di danni presi da un Charizard fuoco puro (i +1 vanno a simulare il potenziamento delle Stab).
- +1 252 SpA Life Orb Gengar Sludge Bomb vs. 0 HP / 0 SpD Charizard: 172-203 (112.4 – 132.6%) — guaranteed OHKO
- +1 252 Atk Life Orb Garchomp Dragon Claw vs. 0 HP / 0 Def Charizard: 165-195 (107.8 – 127.4%) — guaranteed OHKO
- +1 252 SpA Life Orb Espeon Psychic vs. 0 HP / 0 SpD Charizard: 172-203 (112.4 – 132.6%) — guaranteed OHKO
Ho preso 3 Pokémon al volo con una velocità superiore a quella di Charizard, ma se considerassimo le Teracristal basta imparare una mossa Acqua, Roccia o Terra e Charizard è fregato allo stesso identico modo. Come spesso è capitato in passato, soprattutto con la Dynamax, si tratta di una meccanica in grado di bilanciarsi da sola ma stavolta senza necessariamente esserne dipendenti.
Un Pokémon non Dynamax difficilmente può avere la meglio su un Pokémon Dynamax, anche solo per la possibilità di quelli maxati di bucare Protect. Un Pokémon non Teracristalizzato è molto più frequente che possa giocarsela praticamente alla pari, soprattutto se magari lo supera in Speed oppure può diventare di un tipo favorevole per lo scontro.
Ribadendo che queste considerazioni sulla Teracristal sono preliminari e non verità assoluta, ritengo personalmente che ci troveremo di fronte una meccanica abbastanza gestibile e che, dopo il primissimo periodo di assestamento del meta, tranquillamente leggibile e molto meno randomica del previsto. Solo il tempo, ovviamente, ci darà la risposta definitiva al riguardo.
Cosa ne pensi? Dicci la tua con un commento! Ricordati di seguirci su Instagram per non perderti i prossimi speciali, trovi uno degli ultimi usciti cliccando qui sotto!