Lo Special di Barcellona sarà il primo evento per il TCG e VGC Pokémon della nuova stagione su territorio europeo, ed è già tempo di polemiche perché il numero massimo di Master per il VGC è di soli 350 giocatori, un numero veramente molto basso in rapporto all’effettivo quantitativo di players che avrebbero voluto prendere parte a questo torneo. Perché questo passo indietro quando pochissimi mesi fa, per lo Special di Torino, il numero di giocatori fu molto più alto? E che conseguenze avrà? Vediamolo insieme.
Indice dei Contenuti
- 1 Lo Special di Barcellona potrebbe creare problemi a molti giocatori di VGC Pokémon
- 2 Cyberpunk 2077 conquista i fan grazie all’Update 2.0
- 3 The Division 3 è in fase di sviluppo: lo annuncia Ubisoft!
- 4 Come fare il viaggio rapido su Cyberpunk 2077
- 5 Dove trovare tutti i materiali di Diablo 4 – Guida per Nabbi
Lo Special di Barcellona potrebbe creare problemi a molti giocatori di VGC Pokémon
Qualora tu non sapessi appieno come funziona il circuito del VGC Pokémon, partiamo da una premessa che ti sarà utile per capire al meglio la situazione. Questo eSport ha una struttura a punti, ogni piazzamento a un torneo dà un numero diverso di Championship Points (CP) in base al tipo di torneo e a quanto in alto si è arrivati. Lo Special di Barcellona, come tutti gli Special e Regionali, conferisce 200 CP al vincitore e dalla stagione in arrivo anche la qualifica automatica ai Mondiali (altrimenti raggiungibili, in per i Master Europei, accumulando 400 CP entro il 30 Giugno 2024).
I punti però non servono solo per i Mondiali, bensì anche per qualificarsi con viaggi pagati sia ai Mondiali stessi sia ai vari Internazionali. La top 16 europea per punti guadagnati prenderà il viaggio pagato ai Mondiali, 3500 dollari se fuori dal proprio continente, 2000 se dentro il proprio continente. Se si hanno meno di 18 anni i budget diventano rispettivamente 5000 e 2500. Invece dal diciasettesimo (17) al ventiduesimo posto (22) si parla di uno Stipend di circa 1000 dollari.
Per quanto riguarda gli Internazionali si conta il periodo che va da dal penultimo all’ultimo Interazionale prima di quello in questione, dando il viaggio pagato ai primi 4 e lo Stipend dal quinto all’ottavo. Esempio: per la graduatoria relativa all’Internazionale di Oceania, che sarà a Febbraio, si conta il periodo dall’Internazionale del Nord America (Giugno scorso) fino a quello dell’America Latina (che sarà a Novembre).Un lasso di tempo che ovviamente include lo Special di Barcellona, ed ecco che sorge il problema per i giocatori di VGC Pokémon.
Con il cap dei Master a 350 moltissimi giocatori di alto livello sono stati tagliati fuori nella corsa all’iscrizione più veloce, ormai una sorta di meme sia nel TCG che nel VGC Pokémon dato che i posti finiscono sempre nel giro di pochissimi secondi. Una situazione che ha del paradossale e che impedirà a tanti Master di competere in un torneo che, per le ragioni citate poco fa, è determinante ai fini della stagione.
In un contesto nel quale più fai punti e più è “facile fare punti”, per tutto il discorso sul prendere viaggi pagati in toto o in parte se se ne fanno tanti, l’effetto snowball è necessario cercarlo sin dall’inizio. Una situazione che porta i giocatori più attivi nella scena dei major in VGC Pokémon a essere chiamati Wallet Warriors, ossia players che prendono parte a quanti più major possibili allo scopo di ottenere i vari viaggi pagati o Stipend sin dall’inizio. Così magari anche non vincendo mai, o addirittura facendo pochissime Top Cut e puntando più sull’accumulare piazzamenti da CP, riescono ad autofinanziarsi l’intera stagione.
Alle prime armi con i giochi del momento e non solo? Non perderti le nostre Guide per Nabbi
Ecco quindi che lo Special di Barcellona, in quanto primo major della stagione, permette a chi lo potrà giocare di avere un grosso vantaggio, a patto ovviamente di fare un risultato utile allo scopo, rispetto a chi invece non avrà modo di giocarlo. Non sto dicendo che chi non giocherà Barcellona sarà tagliato fuori dalla Top 16 Europea finale o che non potrà tornare in carreggiata per pagarsi gli Internazionali giocando, però perdere da 40 a 200 CP potenziali a lungo andare potrebbe avere un peso, ed è un peccato che il motivo sia un cap francamente inspiegabile.
I giocatori di VGC Pokémon sono aumentati tantissimo e improvvisamente, me ne rendo conto, ma i vari organizzatori devono adeguarsi velocemente alla nuova “domanda” con un’offerta consona. Non dico che ci debbano essere 1500 slot per un Regionale o uno Special, ci mancherebbe, ma ora come ora scendere sotto i 650-700 rischia di lasciare a casa troppi giocatori, considerando quanti sarebbero quelli disposti a giocare questi tornei. Serve sicuramente fare di più, e speriamo che situazioni come quella dello Special di Barcellona diventino via via sempre meno in futuro.
Ricordati di seguirci su Instagram per non perderti i prossimi speciali, trovi gli ultimi articoli usciti qui sotto.