Simone Sanvito è il vincitore del Regionale di Lille 2023, il secondo major di VGC Pokémon europeo e anche torneo cruciale sia per la corsa alla top 16 europea per il Mondiale che per il ranking relativo al viaggio pagato per l’Europeo di Aprile. Il buon Sanvy, suo storico soprannome, anche alla luce della top 8 allo Special di Barcellona è in una posizione davvero invidiabile e ci sono anche diversi dati clamorosi, ecco quali!
Indice dei Contenuti
- 1 Simone Sanvito con il Regionale di Lille spezza la maledizione degli italiani nei major di VGC Pokémon
- 2 Iscriviti alla nostra Newsletter!
- 3 Call of Duty DMZ chiude i battenti: addio agli update
- 4 Guida e build per il Mattatoio di Zir – Guida per Nabbi
- 5 GTA The Trilogy arriva anche su Netflix
- 6 Xbox Game Pass su Nintendo Switch? Il desiderio c’è
Simone Sanvito con il Regionale di Lille spezza la maledizione degli italiani nei major di VGC Pokémon
La prima cosa che va sottolineata è come Simone Sanvito abbia di fatto posto fine a una streak negativa che affliggeva gli italiani da 3 anni. Era infatti dall’Internazionale vinto da Marco Silva, conosciuto anche e soprattutto come Marcofiero, che un italiano non si portava a casa un major di VGC Pokémon all’estero, rimanendo confinati come nazione solo ai propri Special (con Flavio Del Pidio nel 2022 e Nico Davide Cognetta nel 2023). Sanvy ha quindi rotto la maledizione e si spera che non passino altri 3 anni per la prossima gioia tricolore all’estero!
Un altro dato incredibile è che Simone Sanvito è il primo e finora unico giocatore a fare tre top cut di fila in dei major europei di VGC Pokémon da quando esiste il sistema del Day 2 + Top 8 (prima era Swiss al Day 1 e direttamente Top 8, 16 o 32 il giorno dopo). Il record era di 2 major europei consecutivi, stabilito di recente a Barcellona, ed era condiviso tra ovviamente Simone Sanvito e il sottoscritto (vediamo se riesco a pareggiarlo, ndr 😂). Battute a parte è ovviamente l’ennesimo, per quanto enorme, segno di quanto sia forte Sanvy a giocare il VGC Pokémon.
Un altro dato interessante in realtà coinvolge anche un altro giocatore, infatti i primi due e finora unici major europei di VGC Pokémon, ossia lo Special di Barcellona e il Regionale di Lille, sono stati vinti da due ex Campioni Internazionali, rispettivamente Eduardo Cunha e appunto Simone Sanvito. Finora quindi niente “sorprese” o simili, semmai due nomi titanici del VGC Pokémon che hanno imposto il loro status portandosi a casa due titoli molto importanti (e nel caso di Sanvy anche una discreta somma di denaro, visto il premio di 6000 dollari).
Simone Sanvito infine ha anche guadagnato il bonus wildcard riservato ai vincitori dei Regionali/Special e a chi arriva in finale agli Internazionali, dato che chi raggiunge uno di questi obiettivi si qualifica automaticamente ai Mondiali. Gli sarebbero bastati poco meno di 100 punti per completare la qualifica con la soglia di Championship Points prevista per la qualifica, ossia 400 con Sanvy a poco più di 300 dopo il Regionale di Lille, però sia come sia è il secondo giocatore europeo della stagione dopo Cunha a strappare il pass per Honolulu, sede dei Mondiali di VGC Pokémon 2024.
Alle prime armi con i giochi del momento e non solo? Non perderti le nostre Guide per Nabbi
Facciamo ovviamente i complimenti a Simone per la vittoria al Regionale di Lille 2023, risultato più che meritato e che ci auguriamo possa essere raggiunto anche da altri connazionali nel corso della stagione. Magari già all’Internazionale di San Paolo? Vedremo!
Ricordati di seguirci su Instagram per non perderti i prossimi speciali, trovi gli ultimi articoli usciti qui sotto.