Ciao a tutti, oggi analizzo per voi la build dello Sciamano con il set Arachyr, che fa danni con Ragni Cadaverici.
Sono An00bis, il vostro amichevole nerd di quartiere e vi do il benvenuto a una nuova guida sui varchi maggiori di Diablo 3!
Ho scritto altri articoli che ti aiuteranno a preparare al meglio i tuoi personaggi per affrontare Tormento 16 e i varchi maggiori più bassi. Cliccando questo link trovi tutte le mie guide per speedfarm.
Se invece cerchi le migliori build per i varchi maggiori più impegnativi, cliccando qui troverai tutti gli articoli della serie Road to 100.
Indice dei Contenuti
Come ottimizzare il set Arachyr
Cubo di Kanai, proprietà da avere sugli oggetti, gemme da usare e migliori abilità: clicca qui per vedere tutti i dettagli nel planner del set Arachyr!
Perché la build funzioni è fondamentale indossare gli oggetti che consiglio, e devi anche avere anche le giuste proprietà su di essi. Ogni pezzo di equipaggiamento esce infatti con statistiche casuali, ma grazie alla Mistica puoi cambiare una di quelle con un’altra a tua scelta. Più le proprietà dei tuoi oggetti saranno simili a quelle indicate, meglio la tua build con il set Arachyr funzionerà!
Per certi oggetti (non tutti) ho indicato anche delle secondarie: questo perché averle è utile, ma non fondamentale.
Set Arachyr: il seguace consigliato
Il miglior seguace da usare con il set Arachyr è l’Incantatrice, e puoi vedere nel planner (nella finestra in alto a destra) gli oggetti principali da assegnarle. Negli slot mancanti puoi mettere qualsiasi oggetto, e in questo articolo trovi tutti i consigli per equipaggiare al meglio i seguaci (sezione Varchi Maggiori alti).
Come abilità seleziona: Impulso Temporale, Armonia Profetica, Scudo Caricato (o Erosione se preferisci aumentare i danni) e Distrazione del Fato.
Come assegnare i punti eccellenza (o Paragon)
- Base: Per prima cosa, porta al 25% TOTALE la velocità di movimento, e non hai bisogno di Mana Massimo. Assegna punti a Vitalità fino ad arrivare al [Breakpoint], e tutti i paragon che rimangono spendili su Intelligenza.
- Offesa: Assegna punti fino a raggiungere il massimo, in quest’ordine: riduzione dei tempi di recupero, probabilità di critico, danni da critico, velocità d’attacco.
- Difesa: Assegna punti fino a raggiungere il massimo, in quest’ordine: vita, armatura, tutte le resistenze, rigenerazione vitale.
- Utilità: Assegna punti fino a raggiungere il massimo, in quest’ordine: danni ad area, riduzione dei costi in risorse, vita per colpo, raggio di raccolta oro.
Breakpoints e note
Perché il set Arachyr funzioni al meglio, alcune statistiche del tuo personaggio devono raggiungere un certo ammontare: questa quantità è chiamata breakpoint.
Nota bene: per alcune proprietà ho scritto una sigla tra parentesi: non fa male imparare un po’ di “termini tecnici”! 😉
- Danni da abilità fisiche: consigliabile avere almeno +32-35%.
- Danni da Ragni Cadaverici: Cerca di avere almeno +39% sull’equipaggiamento.
- Riduzione dei Tempi di Recupero (CDR): ti consiglio di avere questa proprietà almeno su spalle, e di assegnare i punti eccellenza.
- Velocità d’attacco (IAS): serve avere questa proprietà almeno su 3 oggetti (arma, guanti e uno dei due anelli) e assegnare i punti eccellenza.
- Vita: a questa build con il set Arachyr serve avere circa 850.000-900.000 punti vita.
- Vita per Colpo (LoH): Se stai affrontando varchi maggiori di livello particolarmente alto, può far comodo avere questa proprietà su un oggetto (possibilmente sui bracciali, al posto di vitalità).
- Danni ad Area (AD): Come funzionano? Ogni volta che danneggiamo un nemico c’è una probabilità del 20% (non aumentabile) che si attivino. Quando avviene, tutti i nemici entro 10 metri subiscono un certo ammontare di danni, e la quantità può essere aumentata con punti eccellenza e statistiche degli oggetti.
Questa statistica è molto utile per il set Arachyr: cerca di arrivare almeno a +70% (cioè punti eccellenza + 1 oggetto), ma dai priorità a CDR e AS. - Armatura o tutte le resistenze? Intelligenza aumenta i danni (a Sciamani, Maghi e Negromanti), ma anche tutte le resistenze (a tutte le classi). Per questo motivo, in questa build è meglio avere armatura tra le abilità primarie dell’equipaggiamento.
- Pozione consigliata: Per i varchi maggiori più alti ti consiglio di usare Pozione Infinita di Coca Kulle per rompere i muri degli élites, che bloccano i danni ad area riducendo i nostri danni. In alternativa, con il set Arachyr va bene anche Pozione Infinita della Sanguisuga o Pozione Infinita della Torre.
- Probabilità di critico (CHC) / Danni da critico (CHD): cerca di avere una proporzione 1:10. Se per esempio hai +50% probabilità di critico, cerca di arrivare a +500% danni da critico. Per sapere qual è il tuo bonus, apri l’inventario e clicca su Dettagli.
Considerazioni e Possibili variazioni
- In petto e pantaloni puoi incastonare diverse gemme (o combinazioni di esse) a seconda della tua esigenza. La scelta migliore è usare Rubini o Smeraldi (è la stessa cosa) per potenziare armatura ed essere più resistente. In alternativa puoi incastonare Topazi per infliggere più danni o Ametiste se hai pochi punti eccellenza e non hai altri modi per aumentare i punti vita.
- Sia Maschera di Jeram che Scavatori del Profondo sono fondamentali per questa build, ma è indifferente quale dei due equipaggi e quale usi nel Cubo di Kanai. Il mio consiglio è indossare quella con il potere leggendario più alto, usando l’altra nel Cubo.
- Se hai molti punti eccellenza, nella build Non Stagionale puoi usare Vudù Maligno (Danza Invigorente) al posto di Orrore per aumentare i danni.
- Se hai pochi punti eccellenza, nella build stagionale puoi usare la passiva Ricettacolo Spirituale al posto di Armonia Palustre.
- Questa è la migliore build per affrontare varchi maggiori con il set Arachyr, ma per i varchi normali puoi fare delle modifiche per renderla molto più veloce! Clicca questo link per la guida alla build da speedfarm con il set Arachyr.
Come si gioca il set Arachyr?
Dopo la teoria, ti lascio questo video in cui spiego come giocare al meglio la build con il set Arachyr.
Seguimi durante le live: non devi scaricare niente, ti basta cliccare su questo link e vedrai subito il mio canale Twitch. È come guardare la televisione, ma il programma è molto migliore, rispondo alle tue domande e magari giochiamo anche insieme!
Il mio canale YouTube è pieno di guide su Diablo 3, iscriviti per vedere quelle già caricate e non perdere quelle in arrivo!
Pubblico regolarmente notizie su Diablo 3, Diablo 2 Remastered, Diablo Immortal e anche Diablo 4. Puoi seguirmi sui social per restare aggiornato: clicca qui per Facebook, mentre questo è il mio canale Instagram.