Uno dei tanti meriti di The Legend of Zelda Tears of the Kingdom è dare una grandissima libertà di scelta al giocatore, sia nell’esplorazione che nella risoluzione degli enigmi, senza dimenticare ovviamente i combattimenti. Esiste però un ulteriore layer di libertà che si collega a doppio filo anche con la guida di stamattina (che ti consiglio di leggere successivamente). Sto parlando del respec delle caratteristiche di Link! Ecco come farlo.
Indice dei Contenuti
- 1 Che cos’è un respec? E come si fa in Zelda Tears of the Kingdom?
- 2 Iscriviti alla nostra Newsletter!
- 3 Quali sono i codici di dicembre 2023 per Genshin Impact?
- 4 Guida alla Marea Infernale di Diablo 4 – Guida per Nabbi
- 5 Rainbow Six Siege Deep Freeze: arriva il nuovo Operatore
- 6 Codici per Dead By Daylight di dicembre 2023
Che cos’è un respec? E come si fa in Zelda Tears of the Kingdom?
Partiamo anzitutto dalle basi: cosa si intende per respec? Videoludicamente parlando, di solito si chiama così la ridistribuzione di potenziamenti, abilità o aumenti nelle statistiche relative a un personaggio. Per fare un esempio dei soulslike, come Dark Souls ed Elden Ring, il respec consiste nel riprendersi tutti i punti assegnati con i level up nelle varie statistiche e riassegnarli in modo diverso, magari per cambiare build o per piccoli ripensamenti. In The Legend of Zelda Tears of the Kingdom si può fare una cosa simile.
Probabilmente ti starai chiedendo come, dal momento che Link non ha livelli in Zelda Tears of the Kingdom, né tantomeno statistiche quali Forza o Destrezza, eppure il nostro eroe di Hyrule ha dei parametri: Cuori e Vigore, incrementabili attraverso rispettivamente i Portacuori e i Portavigore!
Alle prime armi con i giochi del momento e non solo? Non perderti le nostre Guide per Nabbi
Può infatti succedere di avere dei ripensamenti, di ritenere d’aver preso troppi Cuori oppure troppo Vigore trovandosi meno attrezzati nell’altro parametro. Oppure può succedere che per affrontare un boss si voglia avere temporaneamente qualche Cuore extra, insomma sia esigenze a lungo termine che a breve termine. Però come si effettua il respec in The Legend of Zelda Tears of the Kingdom? Che cosa richiede?
Partiamo dal dove eseguire quest’azione! Per fare il respec di Link serve una statua particolare situata nel Rifugio d’Emergenza del Forte di Guardia, per intenderci quello circolare con anche i letti e i vari Npc raggiungibile dal centro della piazza.
Una volta entrati bisogna dirigersi all’entrata presente esattamente dietro le scale per risalire, vicino alla quale si trova anche un npc che ci chiederà per una side quest di dare un’occhiata perché sente delle voci venire da lì dentro.
Per entrare basta semplicemente chinarsi un attimo premendo la levetta analogica sinistra, una volta passati prosegui sempre dritto fino a una sorta di cancello aperto e, sulla destra, troverai delle rocce da spaccare (o con una bomba o con un’arma attaccata a un masso col Compositor). In foto chiaramente le rocce non già ci sono più.
Non ti mostrerò né la forma né i dialoghi di questa statua perché riguardano la trama, quindi passiamo direttamente al sodo e vediamo come funziona il respec! Bisogna “ipotecare” in cambio di 100 Rupie uno a scelta tra un Portacuore e un Portavigore, dopodiché si può scegliere di ricevere uno o un altro pagando 120 Rupie.
Lì per lì mi sono chiesto come mai non fare direttamente 0 e 20 invece di 100 e 120, quando in realtà questa scelta apre anche ad altri scenari. Per esempio si possono “prestare” Portacuori o Portavigore in eccesso per arrivare a comprare un’armatura in anticipo, per poi riprenderseli poco più in là. Fatto sta che il costo totale dello scambio Cuori-Vigore è di 20 Rupie per ogni unità, praticamente una miseria visto che con pochissimo farming si possono vendere materiali per ben più di 20 Rupie.
Questa condizione rende il respec di Link in Zelda Tears of the Kingdom molto più accessibile del solito, non servono oggetti unici o limitati per esguire quest’azione e lo si può fare in qualsiasi momento. Da capire quali conseguenze negative potrebbe, e chi ha letto i dialoghi capirà, ma fino ad allora sembra abbastanza vantaggioso!
Ricordati di seguirci su Instagram per non perderti i prossimi speciali, trovi gli ultimi articoli usciti qui sotto.