Il VGC 2023 Series 1 sta già cominciando a presentare alcuni dei primi archetipi principali del meta, ed è lecito pensare che altri Pokémon entreranno nelle rotazioni delle scelte dei giocatori in futuro. Tra gli archetipi meno visti finora però ci sta Rain, che è peraltro un piccolo caposaldo del competitivo Pokémon, e penso che arriverà il suo momento. Ecco perché!
Indice dei Contenuti
I vantaggi di Rain sono sempre gli stessi, anche in VGC 2023 Series 1!
Come da nome, questo tipo di archetipo si basa sulla strategia metereologica della Pioggia, condizione meteo che diminuisce del 50% la potenza delle mosse Fuoco e aumenta del 50% quella delle mosse Acqua. Tra le abilità Pokémon esiste Swift Swim, Nuotovelox in italiano, che raddoppia la Velocità di base quando la Pioggia è attiva (Rain in inglese, da qui il nome dell’archetipo). In VGC 2023 Series 1 di team Rain ne abbiamo visti pochissimi finora, ma probabilmente è solo questione di tempo.
Ma come si metta la Rain? Di certo si potrebbe con Rain Dance ma sarebbe troppo macchinoso, motivo per il quale i team basati su meteo fanno uso di Pokémon che “evocano” il meteo in questione al loro ingresso, attraverso l’apposita abilità! Per Rain abbiamo sempre avuto Politoed, attualmente assente nel Pokédex, e negli ultimi anni anche Pelipper che è nel Dex di Pokémon Scarlatto e Violetto!
Pelipper peraltro ha anche accesso a una mossa utilissima come Tailwind, oltre che a una coverage Volante STAB per i Pokémon Erba (a dir poco coriacei sotto Rain!). Potremmo dire che non è nemmeno malaccio come Rain setter, quindi come mai al momento non viene giocato?
Semplicemente le attenzioni dei giocatori si sono spostate su altri Pokémon e altre strategie, su tutti gli archetipi con Murkrow+Gholdengo+Hydreigon e altri 3 Pokémon filler a seconda delle necessità, però Rain non è da buttare! Ci sono ben 4 Pokémon interessanti con Swift Swim: Beartic, Golduck, Drednaw e Floatzel, ma è il quarto che va tenuto d’occhio.
Spesso il difetto dei Pokémon che sfruttano il meteo è che senza il suddetto meteo perdono molta incisività. Magari non sono abbastanza veloci, oppure non fanno poi chissà quanti danni. Floatzel è fatto di vetro, intendiamoci, non è nemmeno lontanamente un Pokémon resistente, però ha una Velocità altissima (base 115) e un discreto Atk. Per intenderci, anche senza Rain supera tranquillamente Hydreigon, Maushold, Garchomp, Gengar e tanti altri.
Questo significa che sotto Rain li supera anche se si trovano sotto Tailwind, quindi non è obbligatorio usarla per superarli mentre la sfruttano. Ecco, questo già è un fattore interessante. E in quanto danni? Floatzel ha una delle nuove mosse di Pokémon Scarlatto e Violetto in VGC 2023 Series 1, ossia Wave Crush (praticamente Flare Blitz di tipo Acqua).
Alle prime armi con i giochi del momento e non solo? Non perderti le nostre Guide per Nabbi!
I vari Golduck e Ludicolo in passato sfruttavano la Rain ma, diciamocelo, non è che facessero poi chissà quali danni eh. Scald non era una mossa poi troppo pericolosa e Golduck in VGC 17 una volta sparata la Z era un mezzo soprammobile. Un Pokémon con Wave Crush, sotto Rain, magari Life Orb e magari anche con la Teracristal Acqua invece è moooolto più interessante! Una pressione offensiva gigantesca rispetto a quella applicabile con le Scald di Ludicolo!
In definitiva occhio a Rain, perché come al solito qualche noia potrebbe portarla sul tavolo del competitivo di Pokémon, anche in VGC 2023 Series 1! Quando? Non lo so, ero scettico anche io inizialmente ma provandola mi sono ricreduto. Forse ora è ancora troppo presto, ma non rimaniamo sorpresi se dovessimo vedere un Rain fare risultato ai prossimi major!
Cosa ne pensi? Dicci la tua con un commento se ti va! Ricordati di seguirci su Instagram per non perderti i prossimi speciali, trovi gli ultimi articoli usciti qui sotto.