Dopo un bel po’ di tempo dall’ultima puntata torna Pokétalk, rubrica nella quale parliamo del VGC Pokémon anche, spesso soprattutto, dal mio punto di vista. Oggi ti racconto di una cosa che mi è successa alcuni anni fa, un errore molto grave che mi è quasi costato la carriera.
L’argomento è delicato, molto delicato, e riguarda un problema che ho avuto anche io appunto ma che a volte hanno anche altri nella community del VGC Pokémon italiana. Ecco quale.
La sindrome della notorietà nel VGC Pokémon italiano
Questo è un tasto molto, molto dolente e varia tantissimo da persona a persona anche in base al proprio background personale. Prima di iniziare però va fatta una contestualizzazione per chi ancora non è nella community, sia che voglia entrarci o meno, affinché si riesca a capire il mio discorso.
La community del VGC Pokémon è abbastanza grande, ma non enorme come si potrebbe pensare parlando del lato competitivo di uno dei giochi più famosi al mondo, se non il più famoso. Per certi versi può risultare anche molto più piccola delle aspettative e, al suo interno, chiunque può avere i suoi proverbiali 15 minuti di fama (se non di più). Questo “successo” può dipendere da tanti fattori, ma i principali sono:
- Un risultato particolarmente positivo in uno o più tornei (soprattutto se importanti)
- Essere particolarmente attivi in molti gruppi Telegram/Discord, cosa che può portare a essere riconosciuto o riconoscibile in varie occasioni
- Avere un canale youtube o twitch particolarmente seguito, attraverso il quale si raggiunge una certa notorietà
Fino a qui nulla di male, potremmo definire fisiologico tutto ciò, però un errore comune che si fa è il cadere vittima di questa “notorietà”. Nei miei 5 anni di carriera torneistica ho assistito più volte a questo processo, e diverse volte la persona che raggiungeva un certo status “cambiava in peggio”. E se pensi che la mia sia un’osservazione da persona che invece non ci è cascata in questo trappolone ti sbagli, e ti sbagli anche di grosso, perché l’errore del quale ho parlato in introduzione è stato proprio questo!
Io sono forse stato quello che ha gestito PEGGIO il passare dall’anonimato più assoluto all’essere conosciuto da buona parte della community del VGC Pokémon, solo dopo tanto tempo ho capito davvero i miei sbagli. Per carità, ero in un periodo di pesante esaurimento nervoso e quindi avevo reazioni fin troppo emotive, molto spesso completamente inappropriate, però tant’è.
Spesso si dice che chi sbaglia sia l’ultimo a poter dare consiglio al prossimo, io invece sono del parere opposto. Se chi ha sbagliato sa di aver sbagliato, e parla di quell’errore, ha sicuramente più modo di parlarne con cognizione di causa. Ecco quindi da dove è nata l’idea di questo Pokétalk, il perché volevo parlare di questo aspetto del VGC Pokémon.
Il successo alle volte può concretamente dare alla testa, può seriamente compromettere la propria reputazione come persona se non lo si gestisce bene. Mi fa male quindi quando vedo altri ragazzi e ragazze cascarci, ed è anche per loro che sto scrivendo questo pezzo.
L’appello con il quale voglio chiudere questo Pokétalk è semplice: non lasciare che un eventuale, o tutt’ora effettivo, successo o fama nel VGC Pokémon ti dia alla testa. Godersi il successo è legittimo, sacrosanto, perché tutti vogliono competere per la gloria. Detto questo, però, non confondere la celebrazione di un risultato con il poter alimentare il proprio ego, il poter mancare di rispetto a qualcuno o il cercare di espandere a tutti i costi questo successo per il puro gusto di farlo. Io mi sono dato una svegliata all’ultimo momento utile, ancora poco e la mia reputazione nella community sarebbe stata irreversibilmente negativa, non fare il mio stesso errore!
Cosa ne pensi? Dicci la tua con un commento se ti va! Ricordati di seguirci su Instagram per non perderti i nostri speciali, trovi uno degli ultmi usciti cliccando qui!