Nelle prossime settimane probabilmente avremo le regole ufficiali del VGC 2023, ossia il nuovo formato competitivo ufficiale di Pokémon Scarlatto e Violetto. Sono già iniziate le prime indiscrezioni e ad esse, ieri, si è aggiunto anche un indizio non indifferente sul futuro di questo formato. Vediamo cosa potremmo aspettarci!
Indice dei Contenuti
VGC 2023 con o senza Paradox? E i Ruin?
Il grande rumore dietro al regolamento del VGC 2023 è nato ieri, quando è stato annunciato che al Regionale di TCG di Stoccarda verrà organizzato un Side Event su Pokémon Scarlatto e Violetto, con un regolamento praticamente identico a quello classico di ogni VGC: Lotta in Doppio, 6 Pokémon per ogni team e 4 Pokémon selezionabili contemporaneamente da usare in un singolo game.
Se questo non ha sorpreso nessuno lo ha sicuramente fatto ciò che viene dopo, perché ci sono dei Pokémon bannati e oltre agli ovvi ban di Koraidon e Miraidon abbiamo: tutti i Pokémon Paradox e tutti e 4 i Ruin, ossia Ting-Lu, Chien-Pao, Wo-Chien e Chi-Yu, praticamente i “Tapu” di questa generazione.
Questo ban fa pensare a una possibile conferma di questo regolamento anche per i tornei ufficiali che inizieranno a Gennaio, ma dietro ci potrebbero essere anche altri motivi in quanto non ci sono informazioni ufficiali sul sito Pokémon.com. Dovessi dirti la mia, direi che in ogni caso me lo aspetto come primo ruleset al 75%.
Il motivo è presto detto, per il VGC 2023 si potrebbe voler mantenere la struttura a Series vista con Pokémon Spada e Scudo! Magari con una Series 1 che ha solo Pokémon normali, una Series 2 con anche i Paradox e una Series 3 con anche i Ruin. Dopodiché magari uscirebbe il primo DLC, e quindi avremmo una Series 4 che include anche i Pokémon introdotti o reintrodotti, e così via fino alla pubblicazione di ogni contenuto e alla stipulazione di ogni regolamento, esattamente come in ottava gen.
Dubbi su cosa buildare in VGC 2023? Sono iniziati i nuovi Via Vittoria!
Un’altra cosa che mi aspetterei, qualora dovesse veramente andare così, è anche l’avere delle Series di VGC 2023 più lunghe rispetto alla gran parte di quelle viste su Spada e Scudo, per intenderci una simil Series 12 del VGC 2022 che è partita a Marzo per poi concludersi ad Agosto (5 mesi pieni contro i 2/3 ai quali eravamo abituati con le altre). Questa scelta impedirebbe la monotonia del formato senza però impedire al meta di svilupparsi al pieno del suo potenziale. E se ci sta una cosa che non vorrei sicuramente è riavere le Series “gemelle”, ossia quelle che cambiavano numero ma avevano regolamenti vecchi dopo mesi di stop.
Sarà davvero così? Oppure a Stoccarda si vuole semplicemente fare qualcosa di estemporaneo, puntando poi a un regolamento lungo e duraturo come fu per il VGC 2017? E in che modo eventuali Series saranno condizionate dalla compatibilità con Pokémon a inizio 2023? Per risposte certe sul VGC 2023 che sarà, non resta che attendere!
Cosa ne pensi? Dicci la tua con un commento se ti va! Ricordati di seguirci su Instagram per non perderti i prossimi speciali, trovi gli ultimi articoli usciti qui sotto.