In The Legend of Zelda Tears of the Kingdom uno dei dubbi più ricorrenti è quali, tra Portacuori e Portavigore, convenga scegliere per convertire le Sfere della Benedizione. Una risposta a questo quesito in realtà c’è, ecco quale!
Indice dei Contenuti
Zelda Tears of the Kingdom non va visto come Botw
Partiamo da un presupposto molto semplice: The Legend of Zelda Tears of the Kingdom non va assolutamente comparato a Botw per quanto riguarda la scelta dei Portacuori o Portavigore. Nel precedente capitolo si aveva un livello di difficoltà nettamente più basso, in quanto le sfide “più difficili” di Botw non furono ostiche come quelle di Zelda Tears of the Kingdom.
Difatti in Breath of the Wild era consigliabile ottenere giusto qualche cuore extra, per poi concentrarsi immediatamente sui Portavigore ed essere molto più efficienti nell’esplorazione (finendo molto meno spesso la stamina). Su The Legend of Zelda Tears of the Kingdom invece i Portacuori hanno un peso sensibilmente maggiore.
Vien quindi da sé che non ci si può più accontentare di 2-3 cuori extra rispetto ai 3 iniziali, bensì aggiungerne qualcuno per ridurre le situazioni di Game Over. Indicativamente, con 9-10 cuori totali si dovrebbe stare parati per la maggior parte del gioco.
Considerando che anche il completamento delle main quest forniscono Portacuori, e che quindi possono essere usate ogni tanto per accelerare il loro ottenimento senza Sfere, ti consiglio di potenziare Link nel seguente ordine:
- 4 Portacuori
- 2 Portavigore
- 2 Portacuori
- 3 Portavigore
- 1 Portacuore
- 1 Portavigore
- da questo punto in poi, alterna 2 Portacuori con 1 Portavigore fino ai 15 cuori, dopodiché alterna 2 e 2.
Alle prime armi con i giochi del momento e non solo? Non perderti le nostre Guide per Nabbi
Ricordati di seguirci su Instagram per non perderti i prossimi speciali, trovi gli ultimi articoli usciti qui sotto.