L’Internazionale Pokémon di Oceania in VGC 2023 Series 2, OCIC 2023 in breve, ha appena archiviato il capitolo Day 1 durante la scorsa notte in quel di Melbourne! Ben tre italiani si sono qualificati al Day 2 e si giocheranno le loro carte per diventare i prossimi campioni, a tutti e tre ovviamente facciamo il nostro in bocca al lupo! In attesa di scoprire chi riuscirà a diventare campione, vediamo quali team si sono giocati nel Day 1!
Indice dei Contenuti
Il VGC 2023 Series 2 prende forma con l’OCIC 2023!
Gli Internazionali, ancora più che i regionali, sono sempre stati degli importantissimi turning point per i metagame di Pokémon, quindi si aspettava l’OCIC 2023 anche e soprattutto per capire quali archetipi si sarebbero consacrati in VGC 2023 Series 2 (e in quale forma).
Dopo il Day 1 possiamo dire come si siano confermati alcuni dei pronostici preliminari, ossia che Iron Bundle, Iron Hands e Flutter Mane sono semplicemente troppo forti. Team diversi, alcuni singolarmente e altri abbinandoli, ma la sostanza non cambia: sono semplicemente i Paradox migliori del gioco!
Immediatamente sotto nella categoria Paradox troviamo Great Tusk, che come abbiamo detto nella guida con lui protagonista è un Pokémon dal potenziale notevole. In VGC 2023 Series 2 in pochi possono vantare statistiche sia offensive che difensive così alte, soprattutto nei casi di quelli con l’Assault Vest. A colpire però è proprio la versatilità di questi Paradox, che si sono inseriti bene nel contesto del VGC 2023 Series 2 evolvendo quello che è stato visto in Series 1.
La loro presenza ha poi anche generato delle reazioni a catena, come il ritorno in grande spolvero di Arcanine che era molto meno usato fino alla Series precedente. Facendo molto bene grazie alle sue caratteristiche principali, soprattutto l’avere Intimidate e il poter usare mosse come Snarl, Will-O-Wisp ed Extreme Speed, è tornato a ritagliarsi un ruolo da protagonista in molti team.
Non mancano poi altre apparizioni ricorrenti, come Roaring Moon o Maushold, e anche qualche pick un pochino più esotica, come il Gyarados di Navarre o il Meowscarada di Mitchell. Si prospetta un Day 2 molto combattuto e che decreterà una volta per tutte quello che è attualmente il team (e il giocatore) migliore!
Rinnoviamo l’in bocca al lupo ai nostri connazionali Francesco Rasini, Marco Silva e Giulio Tarlao per la prossima fase del torneo, nella speranza di vederne qualcuno in top (o addirittura trionfare, ma diciamolo a bassa voce)! Ti ricordo che puoi seguire lo streaming ufficiale in italiano sul canale Twitch di Cydonia, lo trovi cliccando qui! Chi sarà a trionfare nel primo Internazionale in VGC 2023 Series 2 e a diventare il nuovo campione d’Oceania? Lo scopriremo presto!
Alle prime armi con i giochi del momento e non solo? Non perderti le nostre Guide per Nabbi
Cosa ne pensi? Dicci la tua con un commento se ti va! Ricordati di seguirci su Instagram per non perderti i prossimi speciali, trovi gli ultimi articoli usciti qui sotto.