GDR Guide per Nabbi Pokemon

Pokémon VGC 2023: quali tornei fare? – Guida

Pokemon VGC 2023 quali tornei fare

I tornei di Pokémon in VGC 2023 stanno finalmente arrivando anche in Europa, con il Regionale di Liverpool che è il primo in programma e si svolgerà il prossimo fine settimana! Ce ne saranno ovviamente tanti altri ma, salvo tasche particolarmente imbottite, difficilmente si potrebbe partecipare ad ognuno di essi. Come fare quindi? A quali tornei andare? Scopriamolo insieme!

Come capire se un torneo fa al proprio caso o no in VGC 2023!

Sebbene le linee guida siano generalmente applicabili a qualsiasi stagione competitiva, in VGC 2023 le considerazioni vanno fatte più che mai in ottica economica. I Mondiali verranno giocati a Yokohama, in Giappone, e quindi difficilmente ci si potrà andare senza viaggio pagato (e quindi senza aver accumulato un numero altissimo di CP durante la stagione).

Andare ai Mondiali Pokémon quindi stavolta costerà e non poco, quindi bisogna partire da una semplice domanda: sono interessato/a o credo di poter andare ai Mondiali? La risposta determina fortemente le decisioni da prendere in merito a quali tornei fare e quali no, pur non essendo ovviamente l’unico fattore.


Alle prime armi con i giochi del momento e non solo? Non perderti le nostre Guide per Nabbi!

Presumiamo tu abbia risposto sì. In quel caso si passa a una seconda domanda: hai entrate economiche vagamente decenti? Se sì, la schedule che ti consiglio di seguire è la seguente:

  • Partecipa a quanti più tornei Locals possibili, quindi i tornei base come Premier Challenge e Midseason Showdown presenti nella tua zona o vicini ad essa.
  • Vai all’Internazionale di Londra e basta, non fare nessun altro major. Al massimo partecipa allo Special Event di Torino se proprio ti va, che almeno è in Italia.

Indicativamente, se punti ai Mondiali nelle intenzioni, dovresti poterti qualificare solo con gli eventi locali e con l’Europeo di Londra. Non serve svenarsi per fare ogni regionale, tanto avresti comunque i fondi per andare in Giappone per conto tuo in autonomia. Fai quindi il minimo indispensabile per la qualifica, quest anno peraltro più facile da raggiungere con la soglia di qualificazione abbassata da 300 a 250 CP.

Se invece non ritieni di poterti permettere il Giappone, ti consiglio di fare lo stesso itinerario ma magari un Regionale/Special in più. Magari potrebbe essere una buona idea partire dal Regionale di Bochum o lo Special di Utrecht, in programma nei prossimi due mesi e abbordabili sia per distanza dall’Italia e sia per i costi. Di sicuro questi sono i modi migliori per godersi il VGC 2023 facendo il giusto numero di major Pokémon.

Pokemon VGC 2023 Regionale di Bochum twitter VR
Puoi seguire aggiornamenti su questi e altri regionali attraverso il profilo twitter di @VGCVictoryRoad

Se invece non hai intenzione di fare i Mondiali di Pokémon in VGC 2023, ma il competitivo Pokémon ti appassiona lo stesso, il consiglio migliore è quello di limitarti allo Special di Torino. Avrai modo di conoscere i massimi esponenti del circuito italiano, sperimentare comunque (se non lo hai già fatto) l’esperienza di un major di Pokémon e vedere come ti trovi. Se invece sei già uno/a di noi, a maggior ragione fatti lo Special perché le reunion sono sempre bellissime da fare!

Potresti magari farti persino l’Internazionale, perché comunque ha il suo fascino e oggettivamente se dovesse andare bene ti porteresti a casa anche qualche soldo. A te la scelta in questo caso. Le mete dei Regionali che vorresti giocare le lascio ovviamente decidere a te, la cosa migliore di questi eventi è usarli come scusa per viaggiare. Sentiti libero di scegliere le destinazioni che preferisci, anche rimpiazzando per esempio lo Special di Torino con quello di un’altra città. Ricordati sempre però cosa vuoi fare in VGC 2023, per evitare di sprecare tempo e soldi!



Cosa ne pensi? Dicci la tua con un commento se ti va! Ricordati di seguirci su Instagram per non perderti i prossimi speciali, trovi gli ultimi articoli usciti qui sotto.

Chi l'ha scritto?

Alessio Fuscà

Videogiocatore incallito da 17 anni, gioco al VGC di Pokémon dal 2017 e sono alla mia seconda qualificazione ai Mondiali di seguito. I videogiochi sono la mia passione e nella vita faccio il Game Designer come lavoro principale.