La prima Global Challenge del VGC 2023 Pokémon inizia oggi e anche se ha cambiato nome, dato che prima si chiamava International Challenge, per noi aficionados sarà sempre l’IC. Un terreno di prova per la propria abilità, la propria resistenza e la propria sanità mentale (ma soprattutto per la terza). Ecco come sopravvivere in questa nuova versione di Pokémon Scarlatto e Violetto!
Indice dei Contenuti
- 1 VGC 2023 Global Challenge: istruzioni per l’uso
- 2 Iscriviti alla nostra Newsletter!
- 3 Suicide Squad Kill the Justice League sarà anche offline
- 4 Quali sono i codici di dicembre 2023 per Genshin Impact?
- 5 Guida alla Marea Infernale di Diablo 4 – Guida per Nabbi
- 6 Rainbow Six Siege Deep Freeze: arriva il nuovo Operatore
VGC 2023 Global Challenge: istruzioni per l’uso
La prima cosa da tenere a mente è che nella maggior parte dei casi nulla è ciò che sembra, e su Pokémon Scarlatto e Violetto questa legge è più sacra che mai! In VGC 2023 il fattore sorpresa delle Teracristal è arginato solitamente dalla lista aperta, ossia dalla possibilità di vedere le info sui Pokémon avversari durante un torneo. In questo caso non esistono liste aperte, è tutto deciso da un game secco (quindi non al meglio dei 3) e di conseguenza il pericolo di perdere unicamente per una Tera a sorpresa è altissimo in una Global Challenge.
Serve quindi giocare con ESTREMA cautela, pazienza e soprattutto mantenere una calma serafica (che è un modo altolocato per dire che non ti devi inca**are). Hai tirato Headlong Rush su un Arcanine che in tutta risposta è diventato Tera Volante facendoti perdere? Va tutto bene, e anche se non va tutto bene di certo avvelenarsi non è la cosa migliore. Ogni game perso pesa come un macigno, ma allo stesso tempo non è recuperabile e di certo rimurginarci sopra non servirà.
Per approcciarsi alla prima Global Challenge in Pokémon VGC 2023 quindi serve giocare con prudenza, possibilmente non partendo in quarta attaccando come pazzi (a meno che sia altamente improbabile che la propria offensiva possa essere annullata). Bisogna spesso indovinare l’approccio giusto, che quasi sempre è quello cauto (quindi magari partire con Pokémon più difensivi in lead, vedere che aria tira e tenersi l’arsenale pesante per dopo).
Ovviamente questi sono consigli che potrebbero anche non tradursi in un successo garantito, basta aver giocato un po’ di Battlespot in questo formato per capire che, nel bene o nel male, il VGC 2023 Regulation C è davvero molto tosto da affrontare a liste chiuse e con game secchi, si potrebbero fare 10 vittorie di fila come si potrebbero fare 10 sconfitte di fila, ma andarci coi piedi di piombo e non tiltare potrebbero aumentare sensibilmente le possibilità di uscirne illesi.
Alle prime armi con i giochi del momento e non solo? Non perderti le nostre Guide per Nabbi
Infine non dimentichiamoci che questa sarà la prima Gara Online con CP in palio del VGC 2023, molti di più rispetto alle IC del passato (ben 160 al primo invece che 50, con conseguente aumento notevole per tutti gli altri piazzamenti). In poche parole, si giocherà con il sangue agli occhi e la bava alla bocca, lo posso garantire! Prendi quindi i Pokémon più bulky che hai e le tue strategie più affidabili, tocca fare più punti possibili senza impazzire!
Ricordati di seguirci su Instagram per non perderti i prossimi speciali, trovi gli ultimi articoli usciti qui sotto.