Benvenuto in questo nuovo editoriale, stavolta a tema Pokémon VGC 2022! Oggi volge infatti a termine una IC (International Challenge) online molto particolare, dato che è la prima dopo 2 anni che da CP (Championship Points, i punti che servono per qualificarsi ai Mondiali) a chi si posiziona entro una certa top. Ovviamente più in alto si arriva e più CP si ottengono!
Parlare della gara in sé è ancora presto, vincitori e vinti ancora non sono stati delineati, quindi mi vorrei concentrare su un altro argomento: questa IC dovrebbe far riflettere, e nemmeno poco.
Indice dei Contenuti
Dare CP vedere giocatori
Questa reinterpretazione del detto “dare moneta vedere cammello” è abbastanza calzante, perché la morìa di giocatori degli ultimi 2 anni era palesemente dovuta all’assenza del circuito ufficiale. Ora che è i giochi sono riaperti, e il mondiale è alle porte, i CP attirano infinitamente di più di qualsiasi torneo finale, leggendario shiny o qualsiasi altra cosa diversa da quei punti.
Il VGC 2022 aveva un disperato bisogno di questa posta in gioco, considerando che moltissimi giocatori attuali (soprattutto in Italia) hanno iniziato realmente durante la pandemia, non avendo alcun punto nel proprio profilo di player.
Ecco quindi che l’IC iniziata venerdì scorso, quindi due giorni fa e con termine stanotte, diventa la più giocata in assoluto degli ultimi anni. Qui inizia uno spunto di riflessione, che volevo appunto condividere con te, in merito a questo argomento.
Invece di ridursi all’ultimo, per così dire, nell’organizzare IC con i CP in palio, non era meglio continuare a farle durante il 2020 e il 2021 per tenere davvero vivo il circuito? Ovvio, nessuno poteva sapere quando si sarebbero fatti i Mondiali di Londra, però non è che questa pandemia sarebbe durata a pieno regime per sempre.
Sarebbe bastato riaprire i battenti di queste gare anche solo a inizio 2021, consapevoli che con i vaccini neo introdotti entro massimo l’anno dopo il modo di fare i Mondiali si trovava, e difatti si è trovato perché Londra 2022 è confermato come Mondiale (salvo cataclismi).
Non organizzando IC con i CP in palio prima del VGC 2022, il circuito si è lentamente andato ad atrofizzare, entrando in un letargo sempre più profondo. I giocatori e le community ci hanno provato tenerlo vivo, tra i vari circuiti non ufficiali e tornei online singoli, però era chiaro mancasse qualcosa.
Il fattore CP conta eccome
Qualcuno potrebbe pensare: “scusa ma, se ci sono soldi in palio non è comunque allettante fare un torneo?”. Non proprio, nel senso che indubbiamente montepremi succosi fanno gola, fosse anche solo pagare 5 euro per poterne vincere potenzialmente 250, ma vorrei che tu riflettessi su un punto in particolare.
Quando ai regionali si presentano 200 persone, pensi veramente che tutti quei giocatori hanno una chance di vincere? Tralasciamo per un attimo il discorso del “tutto può succedere”, concretamente di quei 200 forse 70 possono avere almeno una piccola percentuale di successo.
E allora gli altri 130 che fanno, vanno lì per provare il colpo di fortuna? No, vanno lì perché a un regionale pure se non vinci, pure se non passi la Swiss andando poi in Top Cut, comunque puoi tornare a casa con qualcosa: i CP appunto. Magari arrivi tra i primi 32 e prendi 60 CP, magari arrivi tra i primi 64 e ne prendi 50, non tantissimo ma sai che a un regionale è “facile” poter fare CP. Basta arrivare entro i primi 64, mica devi vincere, e quindi il discorso cambia notevolmente.
In questo modo il giocatore pensa: “ok oggettivamente non sono un potenziale favorito, ma intanto ci vado. Alle brutte ho ottime possibilità di prendere punti per qualificarmi ai mondiali, se invece va di c… fortuna magari faccio top cut e prendo pure soldi in base a dove mi fermo”.
Stai sicuro che se le Players Cup davano anche CP oltre ai premi in denaro, e ci puoi mettere la mano sul fuoco, si iscrivevano il triplo delle persone. Non il doppio, il triplo. Quindi bene che siano stati rimessi i CP nelle competizioni online ufficiali in VGC 2022, ma andava fatto prima!
Cosa ne pensi? Dicci la tua con un commento! Ricordati di seguirci su Instagram per non perderti i nostri prossimi speciali, uno degli ultimi cliccando qui sotto!