GDR Pokemon Speciali

Pokémon Special di Torino VGC 2023: le cose da sapere!

Pokemon VGC 2023 Special di Torino

Lo Special di Torino è ormai vicinissimo e il fermento per l’evento di Pokémon VGC 2023 più importante in Italia è sempre di più! Un torneo che per la community nostrana ha simbolicamente acquisito il valore dell’ormai compianto Nazionale, in quanto si tratta dell’unico Major Event annuale del nostro paese. Ecco tutte le cose da sapere al riguardo!

Come funziona lo Special di Torino di Pokémon VGC 2023?

Lo Special di Torino in realtà diviso in due “discipline”, dato che oltre al VGC Pokémon c’è anche lo Special parallelo del TCG (ossia del gioco di carte). Pressoché tutto quello che viene detto per il VGC però vale anche per quanto riguarda il TCG quindi, se sei un giocatore/giocatrice delle carte, potrebbe interessarti a priori!

Iron Hands Pokemon VGC
Momento di pronostici, quale sarà il Pokémon più decisivo del torneo? Io dico Iron Hands! – Fonte (Game Freak)

Partiamo dalla struttura del torneo, che da questa season è identica a quella degli Internazionali. Nello specifico parliamo di 9 round di Swiss, ossia un sistema di abbinamento basato sull’andamento dei giocatori durante il torneo. Ciò significa che per essere abbinati i player devono avere lo stesso punteggio di vittorie e sconfitte (quindi i 3-0 contro i 3-0, i 2-1 contro i 2-1 e così via), ma in caso di disparità si può finire contro un giocatore con score simile (quindi un 3-0 contro un 2-1) a patto che non sia già stato affrontato in precedenza.


Tutti i giocatori che nella giornata di Sabato, ossia il Day 1 del torneo, otterranno un punteggio di almeno 7 vittorie e 2 sconfitte passeranno al Day 2, che si giocherà Domenica. Durante il secondo giorno ci saranno 5 round di Swiss aggiuntivi, che terranno conto dei punteggi di Sabato, al termine dei quali i primi 8 player in ordine di punteggio giocheranno la fase finale a eliminazione diretta. Per quanto riguarda le carte, nel TCG esiste anche il pareggio quindi è leggermente diverso. Ogni risultato di base ha un punteggio (vittoria 3 punti, pareggio 1 e sconfitta 0), per cui se nel VGC non ci si pone il problema nel TCG di contro si guarda il punteggio derivato dai risultati per decidere la Top.

Armarouge Pokémon VGC
La sorpresa del torneo? Probabilmente Armarouge, ma più in generale Hard Trick Room! – Fonte (Game Freak)

Al termine della fase finale ovviamente chi ne esce vincitore viene dichiarato il campione dello Special di Torino, un campione per il VGC 2023 e un altro per il TCG di Pokémon. Oltre ai Master che sono dai 16 anni in su, però, ci sono anche le categorie Junior e Senior e anche loro avranno il loro torneo, pur se in versione molto ridotta rispetto a quello dei Master (e con altrettanti campioni di categoria).

Per quanto riguarda i Championship Points (CP) il valore di uno Special è identico a quello di un Regionale:

  • 200 CP al Primo
  • 160 CP al Secondo
  • 130 CP alla Top 4
  • 100 CP alla Top 8
  • 80 CP alla Top 16
  • 60 CP alla Top 32
  • 50 CP alla Top 64
  • 40 CP alla Top 128
Flutter mane pokemon vgc
Pokémon più diffuso in top cut? Flutter Mane senza dubbio! – Fonte (Game Freak)

I punti alle Top dalla 16 in giù sono assegnabili solo a fronte di un determinato numero minimo di iscritti per una singola categoria, però nel caso dello Special di Torino sia i giocatori di VGC 2023 che quelli del TCG Pokémon sono ben più dei necessari, quindi in questo caso dalla Top 128 in su tutti prendono almeno qualche decina di CP.

Importante ricordare come non ci siano premi in denaro, né per il VGC 2023 né per il TCG Pokémon in nessuna categoria, perché lo Special Event è un torneo che non ha né costo di iscrizione né soldi in palio. In compenso dalla top 8 in poi si vincono dei box di carte del TCG Pokémon in tutte le categorie e per tutte le discipline, quindi sia VGC 2023 che TCG. Solitamente il primo ne vince 3 o 4, il secondo 2 e gli altri un box a testa ma si tratta di un numero soggetto a variazioni, seppur sporadiche. Infine ogni partecipante riceverà una carta promozionale non trovabile nei pacchetti, Ricordati di seguirci su Instagram per non perderti i prossimi speciali, trovi gli ultimi articoli usciti qui sotto.una sorta di versione marchiata come “promo torneo” di una carta (solitamente) usata nel competitivo del TCG.


Alle prime armi con i giochi del momento e non solo? Non perderti le nostre Guide per Nabbi

Dove vedere lo streaming dello Special di Torino di Pokémon?

Chiudo con il dire che se puoi assistere in streaming al torneo, dato che per ogni round verrà strammata una partita a scelta dallo staff presente in loco. Quasi sempre si tratta di una partita tra due giocatori di quelli col punteggio più alto e che presenta, magari, un confronto che coinvolge uno o più nomi noti. Se quindi si dovessero affrontare Nico Davide Cognetta e Flavio Del Pidio, esempio di due player di altissimo livello, se sono entrambi imbattuti quasi sicuramente saranno scelti per andare in stream. Puoi seguire la diretta italiana sul canale Twitch di Cydonia e Chiara, quindi se sei interessato non perdertela!

Iscriviti alla nostra Newsletter!

* campo obbligatorio

Regolamento Privacy

Potrai annullare la tua iscrizione in qualunque momento, cliccando sul link che troverai in basso nelle nostre mail.

We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp’s privacy practices here.


Ricordati di seguirci su Instagram per non perderti i prossimi speciali, trovi gli ultimi articoli usciti qui sotto.

Chi l'ha scritto?

Alessio Fuscà

Videogiocatore incallito da 17 anni, gioco al VGC di Pokémon dal 2017 e sono alla mia seconda qualificazione ai Mondiali di seguito. I videogiochi sono la mia passione e nella vita faccio il Game Designer come lavoro principale.