Diablo GDR Guide per Nabbi

Percorso Stagionale della stagione 2 di Diablo 4 – parte 1

percorso stagionale della stagione 2 di diablo 4 Guida per Nabbi

Il percorso stagionale della stagione 2 è composto da una serie di obiettivi che dovrete completare per ricevere delle ricompense molto interessanti: in questa prima parte della guida analizzerò per voi tutto quello che serve per sbloccarne i primi 4 capitoli!
Sono il vostro amichevole An00bis di quartiere e vi do il benvenuto a una nuova guida su Diablo 4!

Sapevi che completare al 100% il Percorso Stagionale della stagione 2 sblocca un obiettivo nascosto, e ti ricompensa con 2 titoli? Ecco tutto quello che serve sapere per ricevere questo premio!

Come funziona il percorso stagionale della stagione 2

Il percorso stagionale della stagione 2 di Diablo 4 si divide in sette parti, ognuna delle quali contiene diversi obiettivi.
Nota bene: non serve portare a termine tutte le missioni di un capitolo per ricevere la ricompensa, basta completare obiettivi fino a raggiungere la barra e potrai già riscattare il tuo premio!


percorso stagionale della stagione 1 diablo 4 barra ricompensa
Basta raggiungere la barra di ogni capitolo per ricevere le ricompense!

IMPORTANTE: quasi tutti gli obiettivi possono essere completati sia in solo che in gruppo e a qualsiasi difficoltà. Se c’è qualche limitazione l’ho scritta nell’analisi del singolo obiettivo, fai attenzione!

Percorso stagionale della stagione 2 – Capitolo 1

I primi obiettivi che dovrai completare sono quelli contenuti nel capitolo 1: sono in totale 8 e tutti piuttosto facili.

percorso stagionale della stagione 2 di diablo 4 capitolo 1
Ecco tutti gli obiettivi del capitolo 1 del percorso stagionale della stagione 2!
  • Il giardino cremisi. Devi raccogliere la Damarossa, una pianta rossiccia che puoi trovare (in posti casuali) nella regione Steppe Aride. Ti basta esplorare la mappa e prima o poi ne troverai un cespuglio: cliccalo e raccoglila, e appena arrivi a 10 avrai completato l’obiettivo.
    Nota bene: la raccolta dei materiali è personale: puoi anche trovare la Damarossa mentre sei in gruppo, ma per questo obiettivo conteranno solo quelle raccolte da te.
  • Straniero gentile. Le missioni prioritarie sono quelle indicate con un rombo bianco sulla mappa, mentre le secondarie sono quelle segnalate dal punto esclamativo blu.
    Nota bene: ogni giocatore vede soltanto le proprie missioni, quindi dovrai essere tu a completarle tutte e tre perché l’obiettivo venga spuntato.
  • Il male strisciante. La mappa del mondo mostra solo le Cantine che danno come ricompensa dei Tetri Favori: raggiungi una di quelle indicate e non solo completerai l’obiettivo, ma ti avvantaggerai anche per uno dei prossimi.
  • Mai sprecare. Devi riciclare 7 oggetti comuni (cioè bianchi) dal fabbro per completare l’obiettivo. Per completare questo obiettivo del percorso stagionale della stagione 2 va bene anche riciclare gemme (di qualsiasi tipo) dal gioielliere.
    Nota bene: dovrai essere tu a riciclare gli oggetti dal fabbro/gioielliere, ma i tuoi compagni di gruppo possono aiutarti a completare più velocemente l’obiettivo passandoti gli oggetti bianchi/gemme che trovano.
  • Attraverso le distese dorate. Completa 2 Spedizioni (qualsiasi) ma devono essere nella regione Steppe Aride. Per una maggiore efficienza ti consiglio di completare una di quelle evidenziate in rosso per ricevere anche Tetri Favori, e meglio ancora se ti fa anche sbloccare nel Codex un Aspetto utile alla tua classe (puoi vedere la ricompensa selezionando la Spedizione).
  • Problemi nelle terre selvagge. Esplorando il mondo vedrai comparire sulla minimappa dei cerchi arancioni con al centro un triangolo. Avvicinandoti accetterai l’evento e portandolo a termine sbloccherai questo obiettivo del percorso stagionale della stagione 2.
  • Contratto forgiato. Equipaggia un qualsiasi pezzo di armatura (elmo, petto, guanti, pantaloni o stivali) che abbia su di esso il simbolo di un Patto.
percorso stagionale della stagione 2 di diablo 4 patti armatura
Ogni pezzo di armatura fornisce uno o più Patti!
  • Una goccia di sangue. Devi equipaggiare e attivare un Potere Vampiresco: per riceverne uno basta portare a termine la prima missione della campagna stagionale. Poi devi equipaggiarlo: apri l’inventario, vai nella schermata dei Poteri Vampireschi (numero 1 nell’immagine) e trascina quello che ti piace in uno degli slot in alto. Infine, su ogni Potere Vampiresco è scritta la quantità di patti necessari perché sia attivo: equipaggia pezzi di armatura che forniscono i Patti richiesti e l’obiettivo sarà completo.
percorso stagionale della stagione 2 di diablo 4 attivazione poteri vampireschi
Trovi i Poteri Vampireschi in una delle schermate dell’inventario!

Al completamento del Capitolo 1 riceverai la prima cassa da viaggio, contenente erbe e armature del patto. Otterrai anche vari aspetti: Aspetto dello Strazio Sfrenato (Barbaro), Aspetto del Vigore Puro (Druido), Aspetto dell’Evocatore della Battaglia (Incantatore), Aspetto dell’Ombra Incombente (Negromante), Aspetto dell’Iniziativa Astuta (Tagliagole).

Inoltre riceverai anche dei “Favori Maggiori”, che aumenteranno il livello del tuo pass battaglia!

Percorso stagionale della stagione 2 – Capitolo 2

Il secondo capitolo del percorso stagionale della stagione 2 è composto da 11 obiettivi.


percorso stagionale della stagione 2 di diablo 4 capitolo 2
11 obiettivi per completare il capitolo 2 del percorso stagionale della stagione 2!
  • Offerte dimenticate. Devi ottenere 2 sacche dall’Albero dei Sussurri: per farlo cerca in mappa gli obiettivi rosa e/o rossi e porta a termine gli incarichi richiesti. Quando la barra dei Tetri Favori è piena torna all’Albero e riscatta la tua ricompensa, poi ripeti il procedimento per ricevere una seconda cassa e il gioco è fatto!
  • Avventura nelle cripte. Come “Il male strisciante” (vedi Capitolo 1), ma devi completarne 8 per sbloccare questo obiettivo del percorso stagionale della stagione 2.
  • Rovine conquistate. Le Roccaforti sono indicate sulla mappa con il simbolo rosso che vedi nell’immagine sopra, e ti basterà liberarne una per spuntare questo obiettivo.
  • Chiarezza superiore. Appena raggiungi il livello 20 puoi potenziare la pozione dall’Alchimista, e ti consiglierei di farlo subito anche se non fosse uno degli obiettivi del percorso stagionale della stagione 2!
  • Via verso la forza. Devi sbloccare 8 Aspetti nel Codex e il modo più veloce è completare Spedizioni. Anche in questo caso valgono i consigli che ho scritto per l’obiettivo “Attraverso le distese dorate” (vedi Capitolo 1).
  • Battesimo di sangue. Per raggiungere il livello 25 basta giocare, sia in solo che in gruppo!
  • Liberaci dal male. Il Raccolto del Sangue è la regione evidenziata in verde sulla mappa: raggiungila e salva 5 abitanti (sono indicati con un rombo bianco) per sbloccare questo obiettivo del percorso stagionale della stagione 2.
  • Fine del vampirismo. Ti basta raggiungere un Raccolto del Sangue (vedi sopra, “Liberaci dal Male”), cercare sulla minimappa il simbolo evidenziato nella figura e attivarlo: l’Altare Sanguigno richiamerà due Cercatori del Sangue e l’obiettivo è completo!
percorso stagionale della stagione 2 di diablo 4 altare sanguigno
Attiva l’Altare e sconfiggi i Cercatori per completare questo obiettivo!
  • Maree di Sangue. Come “Una Goccia di Sangue” (vedi Capitolo 1), ma devi attivare un Potere Vampiresco che richieda almeno 3 Patti.

Al completamento del Capitolo 2 riceverai la seconda cassa da viaggio, contenente Prismi Destrutturati, Armature del Patto e Sangue Potente. Otterrai anche vari aspetti: Aspetto della Furia del Berserk (Barbaro), Aspetto della Carica Bestiale (Druido), Aspetto Stabile (Incantatore), Aspetto della Frenesia Mortale (Negromante), Aspetto della Nebbia Accelerante (Tagliagole).

Inoltre riceverai altri “Favori Maggiori”, che potenzieranno ulteriormente il livello del tuo pass battaglia!

Percorso stagionale della stagione 2 – Capitolo 3

Ecco tutti e 13 gli obiettivi del terzo capitolo:

percorso stagionale della stagione 2 di diablo 4 capitolo 3
Il terzo capitolo del percorso stagionale della stagione 2 è piuttosto lungo, ma non difficile!
  • Voti potenti. Come “Contratto Forgiato” (vedi Capitolo 1), ma l’oggetto che equipaggi deve avere 5 Patti (qualsiasi) su di esso.
  • Pretesa oscura. Come “Offerte dimenticate” (vedi Capitolo 2), ma stavolta servono 5 casse in totale per completare questo obiettivo del percorso stagionale della stagione 2.
  • Campione dei perduti. Come “Rovine conquistate” (vedi Capitolo 2) ma per spuntare questo obiettivo dovrai conquistarne 3 in totale.
  • Prodigi distillati. Devi solo creare 5 Elisir di qualsiasi tipo dall’Alchimista!
  • Toccare l’eternità. Come “Via verso la forza” (vedi Capitolo 2), ma gli Aspetti da sbloccare sono in totale 16.
    Nota bene: vengono contati anche gli Aspetti sbloccati completando i precedenti capitoli del Percorso Stagionale della stagione 2, potresti aver già raggiunto questo obiettivo senza nemmeno accorgertene!
  • Potenza eccezionale. Come “Chiarezza superiore” (vedi Capitolo 2), ma devi arrivare al livello 30 per potenziare la pozione al livello leggera.
  • Mietitore principiante. Uccidendo nemici all’interno del Raccolto del Sangue la tua reputazione salirà e potrai riscattare le ricompense che ti spettano nella Bacheca del Plauso dei Cercatori (che trovi a Ked Bardu).
percorso stagionale della stagione 2 di diablo 4 bacheca del plauso
Riceverai tantissime ricompense grazie al percorso stagionale della stagione 2!
  • Bolle incise. Le Vesciche di Sangue sono un altro tipo di obiettivo che puoi trovare all’interno del Raccolto del Sangue: dovrai partecipare parecchie volte a questo evento per poter completare il percorso stagionale della stagione 2!
  • Oscurità in ascesa. Vai nella schermata dei Poteri Vampireschi come spiegato in “Una goccia di sangue” (vedi Capitolo 1) e clicca sul bottone in basso per potenziare con il Sangue Potente uno di tre Poteri (scelti dal gioco in maniera casuale).
  • Ricercato. Come “Fine del vampirismo” (vedi Capitolo 2), ma stavolta devi sconfiggerne 12.
  • Terapia. Le zone ostili sono le parti di mappa in cui è attivo il PvP, quelle vicine ai crocevia di Alzuuda e Denshar: sconfiggere mostri (o giocatori!) al loro interno ti ricompenserà con i Semi dell’Odio. Accumulane 700 e poi purificali negli altari che trovi in giro per la mappa per completare questo obiettivo del percorso stagionale della stagione 2!
  • Sussurro. I Forzieri Silenti sono posizionati in maniera casuale in giro per le mappe (non all’interno delle Spedizioni) e non c’è un posto preciso dove trovarli, ma a forza di Raccolti del Sangue e Maree Infernali prima o poi succederà. Li riconosci perché sono gialli e bloccati da catene: per aprirli serve la chiave che puoi comprare dal Latore di Curiosità.
  • Il cancello del padre. Apri la mappa a difficoltà Veterano e cerca una spedizione di colore giallo chiamata “Cattedrale della Luce”. Raggiungila e sconfiggi i nemici, poi torna a Kyovashad e clicca sulla Statua per accedere alla difficoltà Incubo!
    Nota bene: puoi affrontare questa spedizione anche in solo, ma non sei costretto. Se sei di livello inferiore a 38-40 e/o la tua build non funziona troppo bene, puoi farti aiutare da qualcuno!

Al completamento del Capitolo 3 riceverai una bardatura per cavalcatura chiamata “Fasce e Punti” e la terza cassa da viaggio, contenente Prismi Destrutturati, Armature del Patto e Sangue Potente. Otterrai anche vari aspetti: Aspetto della Portafortuna (Barbaro), Aspetto dell’Equilibrio Naturale (Druido), Aspetto della Fiamma Antica (Incantatore), Aspetto della Tempesta Protettrice (Negromante), Aspetto del Mutilatore (Tagliagole).

Anche stavolta riceverai “Favori Maggiori”, per la gioia del tuo pass battaglia!

Percorso stagionale della stagione 2 – Capitolo 4

Il quarto capitolo del percorso stagionale della stagione 2 è composto da 11 obiettivi.

percorso stagionale della stagione 2 di diablo 4 capitolo 4
Finalmente siamo arrivati al capitolo 4 del Percorso Stagionale della Stagione 2!
  • Mozza il primo orecchio. Devi andare in una delle due zone ostili, attivare il Marchio di Sangue (con la ruota delle emote) e sconfiggere un qualsiasi giocatore.
    Nota bene: c’è un trucco per completare velocemente questo obiettivo del percorso stagionale della stagione 2. Per prima cosa invita un tuo amico in gruppo e andate ad Alzuuda o Denshar insieme. Uscite dalla città e poi lascia il gruppo: continuerai a vedere il tuo amico accanto a te e ti basterà attivare il Marchio e ucciderlo!
  • Potenziale superato. Completa Spedizioni da Incubo continuando a potenziare uno dei tuoi Glifi finché non arriva al livello 4 e sbloccherai questo obiettivo.
  • Gli abissi della paura. Per spuntare questo obiettivo ti basta usare un Sigillo dell’Incubo (li trovi nelle casse dell’Albero, ma puoi anche crearli dall’Occultista) e ripulire la Spedizione che attiva, per 5 volte.
    Nota bene: puoi attivare una Spedizione da Incubo solo a difficoltà Incubo o superiore.
  • Pellegrinaggio dell’orrore. Come descritto sopra in “Gli abissi della paura”, ma devi completare una Spedizione di livello 10 o superiore.
  • Gloria restaurata. Devi potenziare 2 oggetti fino al livello 4 dal gioielliere (se sono anelli o amuleti) o dal fabbro (qualsiasi altro oggetto) e l’obiettivo verrà spuntato!
  • Più sono grandi. Sconfiggi uno qualsiasi dei Boss Mondiali (Avarizia, Ashava o Morte Errante) a qualsiasi difficoltà per completare questo obiettivo!
  • Abbattimento sanguigno. Ogni volta che un Raccolto del Sangue è attivo, al suo interno vedrai sulla mappa il simbolo di un teschio. Raggiungilo e troverai tre piedistalli, che puoi attivare con le Esche di Sangue (le riceverai sconfiggendo nemici durante questo evento). Attiva tutti e tre i piedistalli e sconfiggi i nemici per spuntare anche questo obiettivo.
stagione 2 di diablo 4 raccolta del sangue
Durante la stagione 2 di Diablo 4 dovrai farmare tantissimi Raccolti di Sangue!
  • Un dio rappreso. Il nemico finale da sconfiggere nella campagna stagionale è Sire Zir, che trovi all’interno de “La via Oscura”.
  • Marchio del vampirismo. Come “Oscurità in ascesa” (vedi Capitolo 3), ma dovrai potenziare un qualsiasi Potere Vampiresco fino al livello 3.
  • In accordo. Come “Voti Potenti” (vedi Capitolo 3), ma i Patti devono essere identici: se non sei così fortunato da trovare un oggetto che abbia già 5 Patti uguali puoi usare l’Acido Purificatore per cancellare quelli che ha e aggiungerne 5 (qualsiasi) con i consumabili chiamati Patto della Ferocia / Patto della Divinità / Patto dell’Eternità, come spiegato in questa guida.

Al completamento del Capitolo 4 riceverai la quarta cassa da viaggio, contenente Anime Dimenticate, materiali del Patti e Sangue Potente. Otterrai anche vari aspetti: Aspetto dell’Ira Infinita (Barbaro), Aspetto della Pietra Metamorfica (Druido), Aspetto dell’Incursione del Gelo (Incantatore), Aspetto dei Prescelti di Rathma (Negromante), Aspetto della Sinergia (Tagliagole).

E naturalmente anche altri “Favori Maggiori”, perché questo pass battaglia non si completerà da solo!

La prossima settimana uscirà la guida agli obiettivi di Assassino, Campione e Distruttore e metterò il link in questo articolo, ma puoi anche seguirmi sui social per non perdere questa guida e tanti altri aggiornamenti interessanti!

Sono arrivato alla fine della prima parte della guida sul percorso stagionale della stagione 2 e spero di essere stato chiaro! Se hai ancora dubbi scrivimi su Facebook o su Instagram, o meglio ancora passa a trovarmi durante le live su Twitch e ti risponderò a voce. Trovi tutti i miei contatti nei link qui sotto!


Seguimi durante le live: non devi scaricare niente, ti basta cliccare su questo link e vedrai subito il mio canale Twitch. È come guardare la televisione, ma il programma è molto migliore, rispondo alle tue domande e magari giochiamo anche insieme!

Il mio canale YouTube è pieno di guide su Diablo 3 e su Diablo 4, iscriviti per vedere quelle già caricate e non perdere quelle in arrivo!

Pubblico quotidianamente notizie su Diablo 4, Diablo 3 e sul mondo Blizzard in generale. Puoi seguirmi sui social per restare aggiornato: clicca qui per Facebook, mentre questo è il mio canale Instagram.

Chi l'ha scritto?

An00bis

Creatore di guide (articoli e video) principalmente su Diablo 3, e da poco ho ripreso a fare streaming. Da una grande passione derivano grandi responsabilità!