GDR Guide per Nabbi Pokemon

Nasce il Pokémon VGC Testing Tracker! Ecco come usarlo

Pokemon VGC Testing tracker tutorial guida per nabbi

Il Pokémon VGC Testing Tracker è un’idea nata quasi per caso, mentre mi creavo un documento personale per il testing! Volevo fare infatti un documento sulla falsa riga di alcuni miei lavori di documentazione di game design, fatti chiaramente per i giochi ai quali ho lavorato finora, e più andavo avanti con la realizzazione più ci prendevo gusto.

Sono arrivato al punto che il lavoro fatto era troppo buono per tenermelo per me, è un documento del quale sono abbastanza soddisfatto, e quindi ho deciso di renderlo pubblico e disponibile per tutti cliccando qui. E adesso ti dico anche come usarlo!

Come usare il VGC Testing Tracker

Anzitutto il primissimo passo da fare è fare una copia del documento pubblico, dato che quello è modificabile solo da me. Per creare la tua copia personale del VGC Testing Tracker, dalla pagina Fogli di Google, basta cliccare su File e successivamente su Crea una Copia. Dopodiché vai sulla copia creata e personalizzala come meglio credi, magari rinominandola o cambiando il nome delle pagine.


Pokemon VGC Testing tracker tutorial guida

Dopodiché chiaramente il prossimo passo è usare il VGC Testing Tracker sul campo, ossia andare in ladder e iniziare a giocare. Anzitutto compila la tabella “With” con le informazioni sul tuo team: nome e immagine dei Pokémon presenti, il Teratipo, l’Abilità, lo Strumento e infine le Mosse. Probabilmente starai pensando “eh ma è tedioso cercare tutte le immagini che mi servono”, ma a questo ho già pensato io!

Ho infatti creato delle pagine con tutte le immagini e i relativi nomi sia dei Pokémon che degli Strumenti più utilizzati al momento, che aggiornerò ovviamente col tempo. Basta quindi copiare e incollare il contenuto delle celle e il gioco è fatto! Ho anche inserito un’immagine placeholder sia per i Pokémon che per gli Strumenti, in caso se ne incontrassero di particolarmente insoliti da inserire nel VGC Testing Tracker!

Pokemon VGC Testing tracker tutorial guida immagini

Da qui in poi compilare le tabelle è veramente molto facile e immediato, ti basta semplicemente inserire tutto nelle apposite celle e prendere le note che preferisci, ottimizzando magari lo spazio aggiungendo dei commenti appositi cliccando e commentando celle specifiche (magari se si vuole fare una considerazione su un Pokémon o su una lead).

In questo modo avrai sempre dei riferimenti chiari, visivi e immediati per i tuoi risultati durante il testing. Puoi anche, magari colorare di verde le celle “Match” delle partite vinte e di rosso quelle delle partite perse, cosa che ti consiglio di fare per comodità. Insomma, hai piena libertà di manovra e personalizzazione del tuo VGC Testing Tracker personale!

Pokemon VGC Testing tracker tutorial guida tabella match

Puoi infine anche prendere note scritte veloci sul match appena svolto, segnare la tua lead e quella avversaria oltre ai Pokémon nelle retrovie di entrambi. Dopodiché, per passare al match successivo, ti basta copiare le celle selezionandole dal lato (cliccando sul numero a sinistra per intenderci, per poi trascinare fino alla fine della tabella) e incollare il tutto un paio di celle più in basso cliccando sempre sul numero laterale corrispondente! Ora sai tutto quello che devi sapere, spero che il VGC Testing Tracker che ho creato ti piaccia. Buon testing!


Alle prime armi con i giochi del momento e non solo? Non perderti le nostre Guide per Nabbi


Cosa ne pensi? Dicci la tua con un commento se ti va! Ricordati di seguirci su Instagram per non perderti i prossimi speciali, trovi gli ultimi articoli usciti qui sotto

Chi l'ha scritto?

Alessio Fuscà

Videogiocatore incallito da 17 anni, gioco al VGC di Pokémon dal 2017 e sono alla mia seconda qualificazione ai Mondiali di seguito. I videogiochi sono la mia passione e nella vita faccio il Game Designer come lavoro principale.