Il set Inna è stato recentemente modificato (in questo video analizzo e commento la patch), e ora è fortissimo! Sono An00bis, appassionato di Diablo fin dall’uscita del primo capitolo della serie e vi do il benvenuto a una nuova guida sullo speedfarm in Diablo 3!
Questa build del Monaco si basa sul set Inna e infligge danni con Alleato Mistico.
Se vuoi giocare a Tormento 16 o in varchi maggiori bassi, ho studiato tutte le build di tutti i personaggi: cliccando questo link trovi tutte le mie guide per speedfarm.
Se invece vuoi affrontare varchi maggiori, cliccando qui troverai tutti gli articoli della serie Road to 100.
Indice dei Contenuti
Le migliori abilità per fare speedfarm con il set Inna
Attive
- Mouse tasto sinistro: Via dei Cento Pugni (Pugni Fiammeggianti). I colpi critici aumentano la velocità d’attacco e di movimento, molto utile per il set Inna.
- Mouse tasto destro: Colpo del Ciclone (Implosione). Raggruppa i nemici intorno a noi e riduce i danni grazie a Lefebvre.
- Tasto 1: Colpo Impetuoso (Argento Vivo). è un teletrasporto e ci fa spostare più in fretta, e la runa aumenta le cariche a tre.
- Tasto 2: Alleato Mistico (Alleato dell’Acqua). L’abilità con cui infliggeremo danni, e questa runa è la migliore per fare speedfarm con il set Inna.
- Tasto 3: Mantra della Condanna (Sterminio). Aumenta i danni inflitti, e la runa ci fa spostare più velocemente. In alternativa puoi usare anche Sgomento, che aumenta il bonus ai danni.
- Tasto 4: Epifania (Intuito). Aumenta la rigenerazione di Spirito, per non rimanere mai senza. In alternativa puoi usare la runa Sudario Desertico per ridurre i danni subiti, ma non credo sia necessario per speedfarm.
Passive
- Luce di Ytar: riduce i tempi di recupero del 20%.
- Intraprendenza: aumenta la velocità d’attacco quando colpiamo nemici a piena vita o quasi.
- Assalto Implacabile: Aumenta del 20% i danni inflitti a nemici congelati (cosa che noi facciamo grazie alla runa di Alleato Mistico).
- Unità: aumenta i danni inflitti sia da noi che dagli alleati.
Come equipaggiare al meglio il set Inna
Perché la build funzioni è fondamentale indossare gli oggetti che consiglio, e devi anche avere anche le giuste proprietà su di essi. Ogni pezzo di equipaggiamento esce infatti con statistiche casuali, ma grazie alla Mistica puoi cambiare una di quelle con un’altra a tua scelta. Più le proprietà dei tuoi oggetti saranno simili a quelle indicate, meglio la build con il set Inna funzionerà!
- Elmo: Inna (castone, probabilità di critico, destrezza, vitalità).
- Amuleto: Collana di Birba (castone è l’unica statistica davvero fondamentale. Per le altre proprietà, le migliori in assoluto sono +% danni da abilità da freddo, probabilità di critico e danni da critico).
- Spalle: Soliloquio di Lefebvre (destrezza, +% danni da Alleato Mistico, riduzione dei tempi di recupero, vitalità). Consigliabile avere il potere leggendario almeno a +46%.
- Petto: Inna (3 castoni, +% danni da Alleato Mistico, destrezza, vitalità).
- Guanti: Inna (destrezza, probabilità di critico, danni da critico e velocità d’attacco).
- Bracciali: Bracciali della Nemesi (+% danni da abilità da freddo, probabilità di critico, destrezza, vitalità).
- Cinta: Inna (destrezza, vitalità, tutte le resistenze e infine +% punti vita o anche armatura).
- Anello 1: Pietra di Jordan (castone, +% danni da abilità da freddo, +% danni a élites, e per ultima va bene un po’ tutto purché aumenti i danni). Il potere leggendario è inutile, e non ha senso usare questo anello nel Cubo.
- Anello 2: Anello dell’Avarizia (castone, probabilità di critico, danni da critico e per ultima va bene un po’ tutto purché aumenti i danni). Nota bene: puoi trovarlo solo all’interno delle sacche di incarichi.
- Pantaloni: Inna (2 castoni, destrezza, vitalità e infine tutte le resistenze o anche armatura).
- Stivali: Stivali Rudimentali (destrezza, vitalità, tutte le resistenze, armatura). Cerca di avere il potere leggendario almeno a +180%.
- Arma 1: In-Geom (danni, +% danni, destrezza e per ultima riduzione dei tempi di recupero o anche velocità d’attacco). Consigliabile avere il potere leggendario almeno a 9, se non 10. Il castone è fondamentale ma va messo solo con il Dono di Ramaladni: se la tua arma ne ha già uno, è quella la statistica da sostituire.
- Arma 2: Furia Echeggiante (danni, +% danni, destrezza e per ultima riduzione dei tempi di recupero o anche velocità d’attacco). Il castone è fondamentale ma va messo solo con il Dono di Ramaladni: se la tua arma ne ha già uno, è quella la statistica da sostituire.
Gemme (leggendarie e non)
Nell’elmo incastona un Diamante, mentre in petto, pantaloni e armi vanno Smeraldi.
- Tutore: Aumenta i danni che i nostri servitori infliggono, ed è fondamentale con il set Inna!
- Favore dell’Accaparratore: I nemici uccisi lasciano cadere oro, e quando ne raccogliamo la nostra velocità di movimento aumenta.
- Interiora dell’Ungulato Ardente: ci conferisce uno scudo che previene i danni, evitando che il bonus di Collana di Birba diminuisca (e con esso i nostri danni).
Set Inna: il Cubo di Kanai
- Predatrice di Messerschmidt: Riduce il tempo di recupero di un’abilità ogni volta che uccidiamo un nemico.
- Fascia d’Oro: Raccogliere oro aumenta l’armatura!
- Anello della Magnificenza Regale: Fondamentale per poter indossare solo 5 pezzi del set Inna senza perdere il bonus da 6. Nota bene: si trova solo nelle sacche di incarichi.
Assegnazione dei punti eccellenza (o Paragon)
- Base: Per prima cosa, porta al 25% TOTALE la velocità di movimento, e non serve Spirito Massimo. Assegna punti a Vitalità finché non arrivi alla giusta quantità di punti vita (controlla quanti devono essere alla sezione [Breakpoint]), e tutti i paragon che rimangono spendili su Destrezza.
- Offesa: Assegna punti fino a raggiungere il massimo, in quest’ordine: riduzione dei tempi di recupero, probabilità di critico, danni da critico, velocità d’attacco.
- Difesa: Assegna punti fino a raggiungere il massimo, in quest’ordine: vita, tutte le resistenze, armatura, rigenerazione vitale.
- Utilità: Assegna punti fino a raggiungere il massimo, in quest’ordine: danni ad area, vita per colpo, raggio di raccolta oro, riduzione dei costi in risorse.
Breakpoints e note
Perché il set Inna funzioni al meglio, alcune statistiche del tuo personaggio devono raggiungere un certo ammontare: questa quantità è chiamata breakpoint.
Nota bene: per alcune proprietà ho scritto una sigla tra parentesi: è un’abbreviazione comunemente usata, e conviene impararla! 😉
- Danni da abilità da freddo: è sufficiente anche solo +30%, ma averne di più è meglio!
- Danni da Alleato Mistico: un buon aumento del danno è di +25% su equipaggiamento.
- Velocità d’attacco (IAS): i danni degli Alleati aumentano in base a questa statistica, per questo è consigliabile averla su almeno 1-2 oggetti.
- Danni: Per fare speedfarm con il set Inna bastano anche solo 700-750.000 danni.
- Vita: Avere 600.000 punti vita è sufficiente.
- Riduzione dei Tempi di Recupero (CDR): Nella build del video ho 56% (cioè su 4 oggetti) ma può bastare anche +50-52% (cioè su 3 oggetti).
- Danni ad Area (AD): basta assegnare i punti eccellenza.
- Armatura o tutte le resistenze? Destrezza aumenta i danni (a Monaci e Cacciatori di Demoni), ma anche armatura (a tutte le classi). Per questo motivo, con il set Inna è meglio avere tutte le resistenze tra le abilità primarie dell’equipaggiamento.
- Pozione consigliata: Per il motivo appena spiegato, la migliore pozione da usare con il set Inna (sia per speedfarm che per altro) è Pozione infinita del Diamante, o anche Pozione Infinita della Sanguisuga.
- Probabilità di critico (CHC) / Danni da critico (CHD): cerca di avere una proporzione 1:10. Se per esempio hai +50% probabilità di critico, cerca di arrivare a +500% danni da critico. Per sapere qual è il tuo bonus, apri l’inventario e clicca su Dettagli.
Considerazioni e Possibili variazioni
- Oltre a quelle descritte, ci sono altre passive utili. Se vuoi ridurre i danni (ma non penso che per speedfarm serva) puoi usare Armonia, Confini della Morte o Via del Guardiano. Se invece preferisci aumentare i danni inflitti, puoi usare anche Determinazione o Impetuosità.
- Se stai giocando in solo, ti consiglio di l’Incantatrice come seguace ed equipaggiarla come descritto in questo articolo. Dato che userà lei i Nemesi, puoi equipaggiare un altro bracciale a tua scelta, e i migliori per il set Inna sono Vincoli degli Dei Perduti o Bracciali dei Warzecha. Userà lei anche Anello dell’Avarizia, e al suo posto puoi mettere Anello di Ossidiana dello Zodiaco o anche Raduno degli Elementi, ma la scelta migliore è usare Vincolo e Focus.
- Se stai giocando il set Inna durante la stagione 24, questa build è valida ma puoi potenziarla equipaggiando un Etereo (trovi qui la guida che ti spiega tutto su questi fortissimi oggetti). Devi trovarne uno che abbia il potere leggendario di In-Geom o Furia Echeggiante, o di Predatrice di Messerschmidt (è indifferente quale dei tre), e usare una delle altre nel Cubo.
- Questa è la migliore build per fare speedfarm con il set Inna, ma per affrontare i varchi maggiori più alti devi fare delle modifiche. Clicca qui per vedere la guida per la serie “road to 100” con il set Inna!
Come si gioca il set Inna?
In questo video spiego tutto quello che c’è da sapere per giocare al meglio la build del set Inna con Alleato Mistico.
Seguimi durante le live: non devi scaricare niente, ti basta cliccare su questo link e vedrai subito il mio canale Twitch. È come guardare la televisione, ma il programma è molto migliore, rispondo alle tue domande e magari giochiamo anche insieme!
Il mio canale YouTube è pieno di guide su Diablo 3, iscriviti per vedere quelle già caricate e non perdere quelle in arrivo!
Pubblico regolarmente notizie su Diablo 3, Diablo 2 Remastered, Diablo Immortal e anche Diablo 4. Puoi seguirmi sui social per restare aggiornato: clicca qui per Facebook, mentre questo è il mio canale Instagram.