GDR News Pokemon

Minacce ai dev di Pokémon GO per le modifiche ai Raid Remoti

cambiamenti di pokémon go

Alcuni giocatori di Pokémon GO hanno realizzato un metodo per far boicottare il gioco per smartphone al maggior numero di persone, così da danneggiare Niantic e The Pokémon Company e sperare che i Raid Remoti vengano rimossi. Alcuni però hanno deciso di essere più violenti e hanno minacciato di morte gli sviluppatori, cosa che non è mai comprensibile e mai accettabile.

Minacce di morte agli sviluppatori di Pokémon GO

Gli sviluppatori di Pokémon GO hanno fatto sapere dei cambiamenti ai Raid Remoti, scatenando il caos nella community. Ma se molti hanno deciso di puntare sul boicottaggio e sul danneggiare economicamente l’azienda, altri hanno scelto una strada più violenta. 

roadmap di pokémon go

La software house che ha sviluppato Pokémon GO, Niantic, ha pubblicato un tweet sulla Giornata Internazionale della Visibilità per le persone Transgender. Ma alcuni giocatori hanno sfruttato l’hashtag #HearUsNiantic per criticare la scelta sui Raid Remoti.


pokémon go halloween 2022 parte due vulpix

Come sono collegate le due cose? Beh, alcuni hanno notato che Niantic ha nascosto alcuni commenti. Molti di questi erano sulla situazione dei Raid Remoti, ma altri insultavano le persone transessuali. Quindi insieme alle critiche sul gameplay, si sono aggiunti dei commenti transfobici

pokémon go fashion week 2021 evento
Il protagonista dell’evento – Fonte (Niantic)

Il punto di non ritorno è arrivato quando alcuni hanno trovato l’account di un dipendente di Niantic: Tyler, il Global Community Manager di Pokémon GO. Il ragazzo ha iniziato a ricevere delle minacce di morte, e l’ha fatto sapere tramite il suo account Twitter. Ti lascio qui sotto le sue parole. 

La patch che cambierà i Raid Remoti a Pokémon GO arriverà il 6 aprile 2023, quindi fra 2 giorni sapremo se vinceranno i giocatori oppure no. Anche se con queste minacce, non si va mai da nessuna parte. 

problema di pokémon go smartphone batteria
Un enorme problema per gli sviluppatori – Fonte (Niantic)

Poi lo sfruttare una minoranza solo per fare la voce grossa e far girare di più il malcontento tramite l’hashtag dedicato alla giornata internazionale per i transessuali, è uno dei punti più bassi. È molto meglio sfruttare metodi non violenti. È sempre meglio fare così.

🥹 Perdere e bloccarti diventa pesante? 🥹
Leggi le nostre Guide per Nabbi!

Tu cosa ne pensi? Facci sapere la tua con un commento qui sotto!


Iscriviti alla nostra newsletter e verrai aggiornato spesso su tutte le novità del mondo videoludico. Usa il form qui sotto e il gioco è fatto! Tipo da social? Ci trovi su Facebook, Twitter e Instagram!

Iscriviti alla nostra Newsletter!

* campo obbligatorio

Regolamento Privacy

Potrai annullare la tua iscrizione in qualunque momento, cliccando sul link che troverai in basso nelle nostre mail.

We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp’s privacy practices here.


Chi l'ha scritto?

Angela Pignatiello

Classe '97. Appassionata di videogiochi fin da quando ha memoria, ne parlerebbe per ore. Cresciuta tra Metal Gear Solid, TOCA e Ace Attorney, apprezza ogni genere di gioco, purché diverta o abbia una bella storyline.