Ma da quanto è che non arrivava un bell’editoriale polemico? Beh tanto in effetti, e Leggende Pokémon Arceus è il protagonista di questo breve speciale! Come vedremo tra poco non è un discorso che si applica al titolo spin-off della serie uscito a Gennaio, uso questo nello specifico per tutta una serie di motivi che a breve approfondiremo, ma il punto è che il rimpiangere il gioco Pokémon demolito in precedenza sta diventando una running gag!
Indice dei Contenuti
Leggende Pokémon Arceus era oro, ma pare lo si scopra solo adesso
Ricordi cosa diceva di Leggende Pokémon Arceus a Gennaio? Di tutto e di più, un processo costante a parte delle texture del gioco. Fa sorridere considerando che al netto di qualche sbavatura grafica, col senno di poi, non fu che una piccola unghia dei problemi che invece hanno Pokémon Scarlatto e Violetto, però quando qualcuno diceva che i veri problemi tecnici sono altri no eh? E lo so bene perché qualcuno sempre io ero.
Si accusava Leggende Pokémon Arceus di essere troppo ripetitivo perché catturi e basta, che è come dire che in Devil May Cry meni e basta ma poco importa perché bisogna pur attaccarsi a qualcosa, e con Pokémon Scarlatto e Violetto il cosa è molto chiaro ma il contesto nel quale scrivo mi impone di mantenere una certa professionalità.
Si accusava Leggende Pokémon Arceus di non essere all’avanguardia, che è il motivo per il quale Pokémon non potrebbe mai essere considerato in un contesto da goty. Poi però Leggende Pokémon Arceus la nomina per il titolo di miglior Rpg l’ha ricevuta, ma poco importa perché ora che gliel’hanno data la nomina non è indicativa della qualità del prodotto. Quindi forse quando qualcuno diceva che innovava e innovava anche tanto era vero, e lo so bene perché anche in questo caso ero io.
Ma questo significa che sono un fenomeno? No, mai detto e sicuramente mai lo sarò, anche perché non serviva esserlo per rendersi conto che Leggende Pokémon Arceus era un gioco davvero ma davvero ottimo, curato sotto ogni punto di vista ludico. Un’esperienza di gioco unica non solo per la serie di Pokémon, ma per i videogiochi in generale perché nessun gioco è come Leggende Pokémon Arceus, nel bene e nel male.
Inevitabile quindi che si tornasse al solito giochino citato in apertura, ossia che un gioco Pokémon viene sempre rivalutato al rilascio di quello dopo. Bianco e Nero erano pessimi, poi però tutti nostalgici; Sole e Luna/Ultrasole e Ultraluna indecenti, poi però tutti nostalgici; Spada e Scudo il punto più infimo della serie, poi però il cell shading di galar non era così male. E no, non sto nominando X e Y, ma solo perché effettivamente in quel caso nessuno li rimpiange (raro caso di coerenza).
Alle prime armi con i giochi del momento e non solo? Non perderti le nostre Guide per Nabbi!
Poteva quindi esserne esente quello che, a conti fatti, è forse il miglior gioco Pokémon di sempre? E no, non parlo della serie principale o di quelli sviluppati da Game Freak, ma tirando in mezzo anche tutti gli altri titoli con Pokémon nel titolo, per quanto la storia di Mystery Dungeon Esploratori del Cielo rimanga forse la più carina.
Pokémon Scarlatto e Violetto è meglio di Leggende Pokémon Arceus sotto alcuni punti di vista, a mio personalissimo avviso, ma anche solo per la realizzazione tecnica e i problemi saltati fuori (salvo futuri update per risolverli) Leggende Pokémon Arceus rimane una spanna sopra, un’esperienza di gioco magari non chissà quanto varia ma solidissima, che prima di avvertire inevitabilmente un po’ di ripetitività ti strega per buone 20 ore, impedendoti di staccarti dalla Switch. Una piccola perla anche al netto di alcune texture fatte male, che sta ricevendo solo ora i giusti elogi perché capisci cosa avevi quando lo perdi. E con Leggende Pokémon Arceus lo si è capito con colpevole ritardo.
Cosa ne pensi? Dicci la tua con un commento se ti va! Ricordati di seguirci su Instagram per non perderti i prossimi speciali, trovi gli ultimi articoli usciti qui sotto.