GDR Pokemon Speciali

Leggende Pokémon Arceus: siamo tutti esperti ora – Editoriale

leggende pokémon arceus protagonista uomo

Leggende Pokémon Arceus sta portando alla luce il solito lato isterico della community italiana, il lato peggiore. Sì perché a quanto pare qualsiasi gioco può avere le carenze più disparate, sia tecniche che non, ma quando le carenze le ha Pokémon diventano imperdonabili.

Il motivo? Pokémon è il franchise più redditizio al mondo, quindi i videogiochi della serie Pokémon devono essere dei capolavori. Tutto questo considerando che Pokémon non è mai, e ripeto mai, stata una serie con giochi all’avanguardia, né da un punto di vista tecnico né da un punto di vista del gameplay.

Sarebbe come accanirsi su Fast and Furios perché non presenta trame articolate, sarebbe come lamentarsi del fatto che al McDonald non troviamo piatti gourmet raffinati. Però quando mangiamo un panino del Mc lo facciamo (spesso) volentieri perché tutto sommato è buono, quando vediamo Fast and Furios siamo comunque intrattenuti dal film. I prodotti commerciali devono piacere a più persone possibili, quindi devono essere in un certo modo per piacere a tutti. Leggende Pokémon Arceus non fa eccezione


Perché Pokémon non migliora sul lato tecnico?

Non so come sia percepita la cosa da fuori, ma in quanto Game Designer posso assicurarti che quando si fanno i videogiochi non ci sono le bacchette magiche. Piccolo segreto, ogni singola cosa che vedi all’interno di un videogioco è stata fatta da qualcuno, e quel qualcosa richiede un certo tipo di competenze o di abilità.

Non tutti sono bravissimi o eccezionali nel proprio lavoro o nelle proprie passioni, ci sono tanti esempi che si potrebbero fare in merito. La verità è che dovrebbe essere normale, e lo è, che semplicemente ci siano persone più o meno brave di altre a fare qualcosa, tutto qui.

pokemon presents Leggende Pokémon Arceus gameplayjpg
La cattura diretta rimane uno dei punti cardine del gioco! – Fonte (TPCI)

I world builder, i level designer e i 3D artist di Zelda Breath of the Wild non possono essere paragonati con quelli di Leggende Pokémon Arceus, è abbastanza evidente che quelli di Zelda siano spanne sopra chiunque altro. Inoltre si tratta della prima vera esperienza di Gamefreak con un open world vero, che è molto complicato da creare senza che ci siano problemi invalidanti di qualsiasi tipo. Ripeto, i videogiochi non si fanno con la bacchetta magica, è incomprensibile il perché Leggende Pokémon Arceus dovrebbe fare eccezione.

Leggende Pokémon Arceus poi non è nemmeno un caso isolato, perché ogni singolo gioco Pokémon della serie principale, a parte forse Pokémon Ultra Sole e Ultra Luna, è mai stato un’avanguardia sul lato tecnico. Risulta quindi incomprensibile come mai si pretenda da Gamefreak qualcosa che non hanno mai fatto, ossia essere tecnologicamente e graficamente ad alti livelli come produzione.

pokemon presents Leggende Pokémon Arceus volo
Che dire, si vola! – Fonte (TPCI)

“Allora assumessero qualcun altro”. Questa frase ha davvero molto poco senso, ed è probabilmente detta da gente che non sa di cosa sta parlando. Quando per 25 anni ti occupi di una saga, senza mai l’intenzione di abbandonarla, quella saga diventa come un figlioletto. Si tratta di una tua creatura, di una tua creazione, non è immediato lasciarla ad altri, soprattutto per una cultura come quella Giapponese che tende spesso al tradizionalismo. Gamefreak è sinonimo di Pokémon, nulla può cambiare, ma i miglioramenti piano piano stanno emergendo.


In Leggende Pokémon Arceus illuminazione, mondo di gioco, texture e soprattutto le animazioni sono molto migliori di quelle di Swoshi, quindi i buoni presupposti ci sono. Diamo tempo a una software house che fino a ieri sviluppava videogiochi per console portatiili (come detto in un vecchio editoriale, molto probabilmente lo erano anche Swoshi). I miglioramenti arriveranno, ma serve pazienza.


Cosa ne pensi? Dicci la tua con un commento! Puoi supportarci ordinando Leggende Pokémon Arceus con il nostro referal link amazon!

Chi l'ha scritto?

Alessio Fuscà

Videogiocatore incallito da 17 anni, gioco al VGC di Pokémon dal 2017 e sono alla mia seconda qualificazione ai Mondiali di seguito. I videogiochi sono la mia passione e nella vita faccio il Game Designer come lavoro principale.