Una delle principali introduzioni di Leggende Pokémon Arceus è quella delle Tecniche di Lotta, ossia l’argomento della nostra Guida per Nabbi di oggi! Non una rivoluzione in senso assoluto nel mondo dei GDR, però sicuramente un qualcosa di inedito per quanto riguarda la serie Pokémon! Non indugiamo oltre e vediamo in cosa consiste questa nuova meccanica!
Indice dei Contenuti
Cosa sono le tecniche di lotta in Leggende Pokémon Arceus?
Prima di rispondere a questa domanda bisogna introdurre un altro cambiamento nel sistema di lotta, ossia la nuova gestione dei turni. Come probabilmente già saprai, in Pokémon l’ordine di attacco nei turni è solitamente decretato dai punti in Velocità, oltre che da status e condizioni del terreno (modificabili ad esempio da Ventoincoda e Distortozona).
In Leggende Pokémon Arceus la situazione cambia sensibilmente, dato che Game Freak ha usato un sistema a turni ripreso da GDR come Final Fantasy X. In base alle statistiche dei Pokémon in campo, quindi, si crea un ordine negli attacchi visualizzabile in alto a destra. A seconda delle statistiche e delle Tecniche di Lotta usate, può capitare che uno dei Pokémon in campo abbia modo di sferrare anche due attacchi consecutivi!
Le Tecniche di Lotta nascono quindi per dare profondità a questo nuovo sistema di turni, dividendosi in due tipologie ben distinte: Tecnica Potente e Tecnica Rapida (Strong Style e Agile Style in Inglese). Esse consumano 2 PP di una mossa invece di 1, quindi vanno usate nella giusta misura e senza sprecarle. Ecco come.
La Tecnica Potente permette di fare più danni
Iniziamo con la Tecnica Potente, che consente appunto di aumentare l’output di danno delle proprie mosse, a discapito però del numero di attacchi effettuabili. Inoltre anche le percentuali di possibilità degli effetti secondari possono aumentare. A scopo esemplificativo, ripartiamo dall’immagine che hai visto poco fa, ossia la lotta tra il mio Staraptor e uno Spheal selvatico.
Come puoi vedere entrare in modalità Tecnica Potente per Attacco Rapido, utilizzando il tasto R del pad, rispetto a prima mi toglie la possibilità di attaccare due volte di fila successivamente. Un vantaggio che era possibile grazie all’ampia differenza di punti Velocità tra il mio Pokémon e quello avversario.
Conviene quindi utilizzare la Tecnica Potente? Dipende dai casi. Se il colpo che stiamo per infliggere è quello potenzialmente del k.o allora sì, conviene assolutamente. Se non si mettesse fuori combattimento il Pokémon avversario, di contro, converrebbe non utilizzarla o preferire direttamente la Tecnica Rapida
La Tecnica Rapida permette di agire più volte
La Tecnica Rapida si attiva con il tasto L e ha un effetto opposto a quella potente, diminuisce la potenza di base dell’attacco ma può permettere di attaccare più volte del normale nell’ordine dei turni. Rimanendo nell’esempio della lotta tra Staraptor e Spheal, utilizzare la stessa mossa ma in Tecnica Rapida permette di fare un altro attacco, prima che tocchi all’avversario.
Oltre alla potenza di base possono diminuire anche le percentuali di possibilità che si verifichi un effetto secondario, quindi utilizzare questa tecnica per puntare su cose come l’avvelenamento da mossa veleno non è necessariamente saggio.
La Tecnica Rapida è consigliabile solo se usarla o non usarla non modifica il numero di colpi necessari per vincere, quindi se per esempio mancano due colpi in un caso così vai di Tecnica Rapida! Per qualsiasi altro scenario, e vale anche per la Tecnica Potente, usa le mosse così come sono e adotta le Tecniche solo per chiudere la pratica.
L’unica eccezione a queste regole è con quella Potente, per la precisione quando sai già che il Pokémon che stai usando andrà comunque k.o. In quel caso usa la Tecnica Potente per fare più danni possibili e provare a chiuderla con i Pokémon che ti restano. Ovviamente, essendo un incremento del 50%, se hai una mossa senza Tecniche usabili a prescindere più forte delle altre che le hanno, usa quella che fa più danno.
Perché non si possono usare sempre le tecniche?
In Leggende Pokémon Arceus non sempre è possibile usare le Tecniche di Lotta, perlomeno non immediatamente. Le mosse devono essere “padroneggiate” da quel Pokémon per poterle usare con le Tecniche. Si possono padroneggiare sia con il grinding, quindi salendo di livello con quelle mosse nel moveset, e sia padroneggiandole dando i semi padronanza a Lapilla, npc che si trova al campo di addestramento del Villaggio Giubilo.
Se non si soddisfano questi requisiti, le mosse potranno essere usate solo nella loro versione base. Nelle immagini che hai visto durante le spiegazioni, il mio Staraptor aveva già padroneggiato 3 mosse su 4, a far eccezione è Zuffa e infatti non appaiono i comandi L|R per modificarne la Tecnica.
Per questa guida è tutto! Qui sotto trovi un elenco delle altre guide in arrivo su Leggende Pokémon Arceus, se mentre stai leggendo questa ne sono già uscite alcune (o tutte) ti basterà cliccare su uno dei titoli per leggerle subito!
- Leggende Pokémon Arceus Guida all’esplorazione e alla catture
- Leggende Pokémon Arceus Guida alle boss fight
- Leggende Pokémon Arceus Guida all’ottimizzazione delle quest
- Leggende Pokémon Arceus Guida al completamento del Pokédex
Cosa ne pensi di Leggende Pokémon Arceus? Faccelo sapere con un commento qui sotto! Ricordati di seguirci su Instagram per non perderti le guide in arrivo sul nuovo titolo Game Freak, trovi l’ultimo speciale cliccando qui sotto!