GDR Pokemon Speciali

Leggende Pokémon Arceus guida alle quest – Guida per Nabbi

leggende pokemon arceus guida alle quest guida per nabbi-min

Leggende Pokémon Arceus è, per tanti versi, molto più GDR di qualsiasi altro capitolo della serie, sia principale che spin-off. L’impostazione del resto è quella da videogioco di ruolo standard, con le Main Quest che portano avanti la storia e le Side Quest + gli Incarichi Pokédex che portano a ricompense extra.

Oggi in questa nuova Guida per Nabbi vediamo come ottimizzare questo intreccio di Main Quest e Side Quest, in modo da poterle portare a termine nel più breve tempo possibile. Non indugiamo oltre e partiamo subito!

Ottimizzare le quest in Leggende Pokémon Arceus

Anzitutto bisogna tenere a mente che, in Leggende Pokémon Arceus, non tutte le Side Quest (chiamati Richieste) hanno la stessa importanza. Ce ne sono effettivamente di marginali, come per esempio mostrare un determinato Pokémon a un abitante del villaggio Giubilo, ma altre hanno molto più peso sulla progressione.


Parlo ovviamente delle Richieste che riguardano le attività presenti al villaggio, su tutti quelle riguardanti il negozio degli oggetti e quelle sul campo per coltivare piante, bacche e così via. Dovessimo stilare una classifica in ordine di importanza, indubbiamente queste due occuperebbero il primo e secondo posto, ma ce ne sono anche altre di importanti. Come riconoscerle però?

leggende-pokemon-arceus-richieste-guida-alle-quest-guida-per-nabbi
Bisogna sapere da dove partire o non se ne esce più! – Fonte (Game Freak)

La risposta è semplice, bisogna individuare quelle che possono essere utili per migliorare il proprio status, sia in termini di leveling del team e sia, soprattutto, in termini di ottenimento di risorse utili. Progredire con le disponibilità in fatto di risorse, oltre che di capacità e opzioni sul fronte dell’esplorazione e del combattimento, aiuta a velocizzare il completamento delle quest. Di conseguenza se si dà priorità a ciò che incrementa queste possibilità, automaticamente, si velocizza a cascata il completismo.

Possono sembrare concetti banali però spesso vengono ignorati, oppure non ne viene dato chissà quale peso in Leggende Pokémon Arceus (e non solo). Eppure in un mondo videoludico dove escono titoli da 100 ore come se piovessero, a conti fatti, risparmiare quelle 7-8 ore complessive per il completismo su ogni gioco alla lunga fa la differenza!

Il tutto senza dimenticare gli incarichi Pokédex!

Un’altra cosa fondamentale in Leggende Pokémon Arceus è completare quanti più incarichi Pokédex possibili! Farlo è vitale per salire di rango, salire di rango aumenta le ricompense ottenute dalle spedizioni, che a propria volta aumenta la possibilità di acquisire risorse migliori che fanno esplorare meglio. Gli incarichi Pokédex possono sembrare una sorta di quest terziarie, e per certi versi lo sono, ma finché non si completano almeno 10 incarichi di un Pokémon sono molto importanti!

Oltre all’aumento delle ricompense, salire di rango comporta anche acquisire le ricette per le Ball più potenti e per altri strumenti utili (come pozioni migliori ad esempio). Si tratta di altro materiale che facilita la progressione, rendendola più fluida e meno snervante. Spesso gli incarichi Pokédex poi possono essere portati a termine da zero in una singola spedizione, se si fanno pochi errori e si parte all’esplorazione ben riforniti. Lo si può essere, però, solo appunto ottimizzando le Quest e di conseguenza la progressione!


leggende pokemon arceus incarichi pokedex guida alle quest guida per nabbi
Gotta catch’em all… più volte! – Fonte (Game Freak)

Oggi ci siamo concentrati su Leggende Pokémon Arceus, ma questi concetti sono importanti per ogni GDR che prevede Main e Side Quest, meglio se intrecciabili tra di loro (ossia che permette di portare avanti incarichi secondari mentre si svolgono quelli primari). Tienili a mente e le tue “prestazioni” nei GDR saranno ottimizzate e molto migliori!

Ti ricordo che nei prossimi giorni arriveranno anche altre guide sul titolo di Game Freak, trovi qui sotto l’elenco aggiornato con tanto di link alle guide già pronte!


Cosa ne pensi? Dicci la tua con un commento! Ricordati di seguirci su Instagram per non perderti i nostri speciali, puoi trovare uno degli ultimi usciti cliccando qui sotto!

Chi l'ha scritto?

Alessio Fuscà

Videogiocatore incallito da 17 anni, gioco al VGC di Pokémon dal 2017 e sono alla mia seconda qualificazione ai Mondiali di seguito. I videogiochi sono la mia passione e nella vita faccio il Game Designer come lavoro principale.