L’avvento di Iron Jugulis support è solo uno dei tanti cambiamenti del VGC 2023 Regulations B, che come avrai notato comprendono anche un cambio di dicitura (da Series a Regulations appunto). Il Pokémon Paradox futuro di Hydreigon è stato infatti portato alla ribalta negli ultimi due regionali, vincendo a Bochum e arrivando in top 8 a Knoxville, ma come funziona di preciso? Vediamolo insieme!
Indice dei Contenuti
- 1 Iron Jugulis: da attacker mancato a support di successo in VGC 2023 Regulations B
- 2 Quali sono i codici di dicembre 2023 per Genshin Impact?
- 3 Guida alla Marea Infernale di Diablo 4 – Guida per Nabbi
- 4 Rainbow Six Siege Deep Freeze: arriva il nuovo Operatore
- 5 Codici per Dead By Daylight di dicembre 2023
Iron Jugulis: da attacker mancato a support di successo in VGC 2023 Regulations B
Come spesso accade con i Pokémon dotati di buone statistiche offensive, Iron Jugulis in VGC 2023 Regulations B è stato visto inizialmente come un Pokémon offensivo con un plus, potersi mettere Tailwind da solo (un po’ come accade con alcune build di Roaring Moon). Un ruolo che, a dirla tutta, non è sembrato calzargli benissimo sin da subito.
Per quanto le statistiche di Speed e SpA non siano malvagie, non dispone di STAB chissà quanto temibili nel suo arsenale (a parte giusto Hurricane che però, come tutti ben sappiamo, è abbastanza dipendente dalla Rain). Forse è anche per questo che Markus Stadter e Wolfe Glick, rispettivamente vincitore a Bochum e arrivato in top 8 a Knoxville, hanno deciso di puntare su un team che prevedesse Iron Jugulis nel ruolo di Support!
In VGC 2023 Regulations B questa particolare build di Iron Jugulis si colloca alla perfezione, grazie a un insieme di fattori. Il primo è l’essere un Paradox e quindi il poter sfruttare la Booster Energy, nel caso specifico per boostare la Speed del 50% (superando i Flutter Mane e gli Iron Bundle sprovvisti di boost in Speed); il secondo è ovviamente la già citata Tailwind, in grado di raddoppiare la Speed base di tutto il party per 4 turni e resa più facile da piazzare, grazie al Boost di cui sopra; il terzo è Snarl, una fastidiosa mossa ad area che droppa con un -1 lo SpA dei Pokémon avversari che vengono colpiti.
Snarl è tra l’altro una mossa Buio, quindi STAB per Iron Jugulis e unita alla sua già buona statistica di SpA riesce anche a prendere danni interessanti, ben più alti dello Snarl di un Arcanine per fare un esempio, arrivando anche al 30 o 40% se si tratta di un hit superefficace. Infine non va nemmeno sottovalutata Air Slash, che oltre che a fare buoni danni è anche e soprattutto temibile per il fattore cu-EHM strategico, potendo far tentennare il bersaglio con un 30% di possibilità.
Alle prime armi con i giochi del momento e non solo? Non perderti le nostre Guide per Nabbi
Sul Teratipo ci sono in realtà già diverse scuole di pensiero. Markus e Wolfe lo hanno giocato Tera Acciaio, che in VGC 2023 Regulations B è molto valido. Oltre a essere in generale il miglior Tipo difensivo, con 10 resistenze e un’immunità su 18, para anche le debolezze Folletto e Roccia rendendole resistenze. Se però vuoi considerare un’alternativa puoi valutare quella Veleno, che rende comunque resistenti a Folletto e non espone Iron Jugulis a uno dei Pokémon più usati in VGC 2023 Regulations B, ossia Iron Hands. Come terza alternativa è valido anche il tipo Terra per annullare le mosse Elettro, ma Veleno e soprattutto Acciaio sono superiori sotto altri punti di vista.
In definitiva, anche e soprattutto dopo averlo provato per diverse partite nel team usato da Wolfe e Markus, posso dire che Iron Jugulis sia un support validissimo e che, nel contesto giusto, può davvero fare la differenza tra il vincere e il perdere. Non è però immediato da usare, il rischio di cestinarlo per errore durante un game c’è, quindi va giocato con attenzione.
Cosa ne pensi? Dicci la tua con un commento se ti va! Ricordati di seguirci su Instagram per non perderti i prossimi speciali, trovi gli ultimi articoli usciti qui sotto.